Telefonia mobile: le offerte 4G di giugno 2017

di | 21-06-2017 | News Cellulari, News e Varie, News Fastweb, News Telefonia, News TIM, News Vodafone, News WindTre, TRE

Telefonia mobile: le offerte 4G di giugno 2017
Confronta

Dopo un certo periodo di transizione, ormai tutti i principali operatori mobili permettono di sfruttare le connessioni LTE senza problemi: alcuni di essi sono andati addirittura oltre, supportando reti 4G+ e 4,5G, un avanzamento tecnologico che ci accompagnerà direttamente alle prossime connettività di quinta generazione. Ma quali sono le migliori offerte telefonia mobile 4G di giugno 2017?

Una connessione in 4G sul proprio smartphone è sicuramente molto vantaggiosa, poiché permette di navigare in banda larga mobile a velocità molto alte, addirittura oltre i 100 Mbps (anche se, come abbiamo visto sul nostro articolo su quanto è veloce il 4G in Italia, la velocità media nel nostro paese non supera i 40 Mbps). Ecco perché è sempre più importante avere il maggior numero di GB possibile, cosi da poter sfruttare al meglio il traffico dati.

Le migliori offerte telefonia mobile 4G di giugno 2017 che vi segnaliamo, quindi, sono quelle tariffe che permettono di avere una buona libertà di utilizzo, ma senza dimenticare il prezzo. Premettiamo che le tariffe che vi segnaleremo sono rivolte a tutti: non ci soffermeremo, invece, sulle tariffe pensate solo per alcune fasce d’utenza, come ad esempio gli Under 30 (per queste e per altre soluzioni vi invitiamo a leggere il nostro speciale sulla migliore tariffa cellulare tutto incluso di giugno 2017).

Quali sono le migliori offerte telefonia mobile 4G di giugno? Ecco una nostra selezione, basata soprattutto sulla quantità di dati in LTE a disposizione a prezzi accessibili.

Vodafone Super (18 euro/4 settimane)

Pur non avendo un costo esageratamente basso, la tariffa Vodafone Super è particolarmente interessante perché, grazie alle sue caratteristiche, è adatta a coloro che hanno bisogno di un bundle dati generoso, soprattutto per l’ascolto di musica. Con questo piano, infatti, si avranno:

  • 400 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
  • 100 sms verso tutti;
  • 3 GB di Internet in 4G (poi possibile continuare a navigare al costo di 2 euro ogni 200 MB fino ad 1 GB. Successivamente la connessione si blocca fino al rinnovo successivo);
  • musica in streaming illimitato usando i seguenti servizi: Spotify, Radio Deejay, RTL 102.5, Radio 105, Radio Italia, RDS, R101, Deezer Music, SoundCloud. Lo streaming avverrà a velocità massima per 5 GB di dati utilizzati, poi la banda verrà ridotta a 320 kbps.

E’ possibile personalizzare la tariffa aggiungendo più GB per navigare, a partire da 5 euro in più. L’offerta Vodafone Special ha un costo di attivazione per i nuovi clienti di 3 euro (anziché 15 euro), ma solo se si manterrà la sim attiva per almeno 24 mesi.

TIM Special Medium (da 11,90 euro/4 settimane)

Il piano TIM Special Medium ha generalmente un costo di 14,90 euro con rinnovo ogni 28 giorni ma, addebitando il rinnovo su conto corrente o carta di credito, è previsto uno sconto di 3 euro ad ogni rinnovo. Con TIM Special Medium i servizi compresi sono i seguenti:

  • 400 minuti verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
  • 2 GB di Internet LTE, che diventano 4 GB se si ha una linea fissa TIM. Una volta esauriti i GB a disposizione, la navigazione viene interrotta;
  • Serie A TIM inclusa per 6 mesi.

L’attivazione e le prime 4 settimane di offerta sono gratis se l’offerta viene attivata online e si addebita il costo della tariffa su credito residuo (altrimenti è previsto un contributo di 5 euro in promozione, mantenendo la sim attiva per almeno 24 mesi).

Wind All Inclusive Unlimited (12 euro/mese)

La nuova versione della All Inclusive è la Unlimited, lanciata in queste settimane dall’operatore. Il costo si mantiene invariato rispetto alla precedente, ma cambiano i servizi compresi nel prezzo:

  • minuti senza limiti verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
  • 500 sms verso tutti;
  • 5 GB di traffico Internet alla velocità massima disponibile. Al superamento del traffico Internet si potrà continuare a navigare senza costi aggiuntivi, ad una velocità ridotta di 128 kbps. Scegliendo di effettuare una ricarica con l’app Veon si riceverà in omaggio 1 GB di dati.

L’attivazione della Wind All Inclusive Unlimited è in promozione a 1 euro una tantum, anziché 15 euro, ma solo se si manterrà la sim card attiva per almeno 24 mesi.

Offerte Telefonia mobile 4G Tre: All-In Prime (da 9 euro/4 settimane)

Tra le offerte telefonia mobile 4G di Tre per giugno, la più conveniente potrebbe essere la All-In Prime, che viene scontata a 9 euro ogni 4 settimane, anziché i 14 euro previsti al di fuori della promozione, ma solo se si addebiterà il costo su carta di credito o conto corrente e si mantiene il profilo per almeno 30 mesi).

Con la tariffa All-In Prime sono compresi

  • minuti illimitati verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
  • 400 sms verso tutti (max 100 a settimana);
  • 8 GB di Internet mobile in 4G (max 2 GB a settimana). Al superamento dei GB la navigazione extra avrà un costo di 20 cent ogni 20 Mega di traffico in più effettuato;
  • Card Blu Grande Cinema Tre, per andare al cinema due volte a settimana in due al prezzo di uno, dal lunedì al venerdì.

Fastweb Mobile 250 (da 5,95 euro/4 settimane)

Anche l’operatore virtuale Fastweb Mobile offre il 4G dopo essere passato sotto la rete TIM. La tariffa Mobile 250 è una delle più interessanti soluzioni sul mercato, grazie ad un costo estremamente concorrenziale, 9,95 euro ogni 4 settimane, che diventano 5,95 euro se si ha un’offerta fissa Fastweb in casa. Con Mobile 250 sono compresi:

  • 250 minuti verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
  • 250 sms verso tutti;
  • 6 GB di Internet mobile in 4G. Al superamento è possibile richiedere 1 GB al costo di 2 euro (fino ad un massimo di 2 GB, poi la navigazione verrà interrotta fino al rinnovo successivo).

Le offerte telefonia mobile 4G di giugno, come abbiamo avuto modo di vedere, si rivolgono a differenti tipologie d’utenza, ma tutte danno sempre più spazio alla connessione Internet, un servizio ormai imprescindibile, che sarà senza dubbio il terreno su cui le compagnie si scontreranno nei prossimi mesi, anche in vista dell’arrivo dell’operatore unico Wind Tre e dell’esordio in Italia della nuova compagnia controllata dal gruppo francese Iliad (nota per aver lanciato l’operatore Free Mobile sul mercato francese, con un interessantissimo listino low cost di tariffe e promozioni). Aumenteranno i GB e diminuiranno i costi per i clienti? Il trend sembrerebbe proprio questo: vedremo se i cambiamenti del mercato confermeranno ciò e se ci saranno delle ulteriori sorprese.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.