- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Telefonia, ritorno alle bollette mensili: Tar sospende rimborso AgCom
di Fabrizio Comerci | 26-03-2018 | News e Varie, News Telefonia''

Continua a fare notizia il ritorno alle fatturazioni su base mensile nella telefonia. Questa volta, è il Tar a dettare la svolta nella vicenda, contrapponendosi (almeno temporaneamente) alla misura reintegrativa chiesta dall’AgCom: il rimborso in natura delle bollette a 28 giorni per i clienti TIM, Wind, Vodafone e Fastweb.
La fine delle bollette a 28 giorni e i rimborsi in natura chiesti dall’AgCom
Dopo aver parlato genericamente della necessità di un rimborso, l’AgCom ha prospettato un reintegro dei giorni di servizio erosi ai consumatori con la fatturazione a 28 giorni. In breve, si tratta di una dilazione del primo rinnovo mensile, sulla base dei giorni che ciascun utente ha perso nella differenza tra il regime di fatturazione legittimo (il mensile) e quello “galeotto” (i 28 giorni). Abbiamo fatto un esempio di calcolo di rimborso qui.
La tempistica prevista dall’AgCom per l’accomodamento della vicenda è stretta: entro la reintroduzione delle bollette mensili (aprile). Una decisione che ha assolutamente senso per mantenere “immateriale” il rimborso senza arrecare troppi disagi di computazione a clienti e operatori.
Già così, il provvedimento non ha soddisfatto tutti i consumatori. Alcune associazioni hanno richiesto a gran voce un rimborso di natura ben più tangibile.
Per i big del settore (TIM, Wind, Vodafone e Fastweb) il rimborso non è affatto dovuto né giustificato e il lungo braccio di ferro tra operatori e AgCom si è trasferito (non per la prima volta) al Tar.
La decisione del Tar: congelati i rimborsi
La magistratura amministrativa, nell’accogliere i ricorsi delle società telefoniche, ha emanato quattro provvedimenti con i quali sospende il rimborso richiesto dall’AgCom fino alla valutazione sul merito della misura di reintegro introdotta dall’Authority.
Fortunatamente, la suspance per operatori e consumatori non durerà a lungo: la discussione collegiale del Tar sul merito e sull’efficacia del rimborso in natura è fissata per l’11 aprile. Fino ad allora, però, i rimborsi sono congelati.
Non rimane che attendere e vedere quali altri colpi di scena si presenteranno da qui fino alla fatidica data dell’11 aprile.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Cosa non si può fare con il foglio rosa?06 Luglio 2025
- Internet seconda casa 2025: le migliori offerte degli operatori28 Giugno 2025
- Assicurazione moto solo in estate: è conveniente?21 Giugno 2025
- Xiaomi YU7 Vs Tesla Model Y: la sfida delle electric car tra USA e Cina14 Giugno 2025
- Chiavi moto perse: come fare?10 Giugno 2025