- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
TIM offre 820 milioni per Metroweb
di Carlotta Stegagno | 13-05-2016 | News e Varie, News Internet Casa, Tim Telecom Italia[""]

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESono ben 820 i milioni di euro che Telecom ha messo sul piatto per Metroweb tanto è importante la questione “banda larga” per l’operatore nazionale, un’offerta che di sicuro saprà scuotere il mercato delle telco anche in Italia sempre interessate ad espandere il proprio territorio in termini di promozioni e nuovi abbonati. Una partita però tutt’altro che chiusa essendo che sull’altro versante c’è un altro importante pretendente: stiamo parlando di Enel!
Metroweb – TIM vs Enel
Troppo importante la partita riguardante la banda larga, la velocità di connessione tanto agognata dal Governo e da tutti i cittadini che vedono un’Italia ancora indietro sul punto. D’altro canto però vi è un altro pretendente: Enel. Enel con la nuova veste di promotore di fibra ottica grazie ad un progetto che ha fatto scalpore nei quotidiani italiani è una legittima pretendente di Metroweb, la cui tecnologia sarebbe assai utile per l’azienda del gruppo che è stata creata ad hoc, stiamo parlando di Enel Open Fiber!
Chi è Metroweb?
Metroweb è un importante provider che opera nel mondo delle telco e si occupa di cablaggio, in parole povere di velocizzare la nostra linea ADSL grazie ad una serie di accorgimenti che toccano l’infrastruttura delle linee. Metroweb è peraltro la società di telecomunicazioni che ha contribuito a rendere Milano la città più cablata d’Italia.
Quanto di buono fatto a Milano l’azienda l’ha poi replicato a Genova, Torino e Bologna e ha annunciato di voler portare la banda larga nei prossimi anni anche a Verona, Firenze, Roma, Bari e Palermo, con un investimento previsto che si aggira sul miliardo di euro.
Trattativa
Secondo quanto è trapelato i due soci di Metroweb avranno a questo punto la possibilità di scegliere se vendere subito il 100% della società oppure cedere inizialmente il 67% e in seconda battuta virare verso Telecom cedendo il 100% nei prossimi 2 o3 anni.
Scopri ComparaSemplice.it, il comparatore di tariffe internet, adsl e energia che ti fa risparmiare sul serio e soprattutto ti tiene veramente informato su tutte le novità del momento! Se tutto questo non vi basta controllate sui nostri comparatori di tariffe l’offerta ADSL che più combacia con le vostre abitudini di consumo.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Aiuti bollette luce e gas: il governo al lavoro, cosa può accadere dal 1° aprile22 Marzo 2023
- Kawasaki Ninja ZX-4R Vs Yamaha YZF-R7: il confronto25 Febbraio 2023
- Prezzo gas: si registra un nuovo calo, le conseguenze in bolletta22 Febbraio 2023
- Auto più vendute 202218 Febbraio 2023
- Cambio fornitore luce gas 24 ore: procedura più snella, i vantaggi per gli utenti31 Gennaio 2023