- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tim Turbo Giga: 4GB in 4G la novità di Tim
di Andrea Carozzi | 15-10-2016 | News e Varie, News Telefonia, News TIM
Plenitude Fibra
16.90 €/MESE
Enel Fibra Flash Trio Web
17.90 €/MESE
Iren Connect You
18.99 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESEIllumia Wi-FI
22.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
22.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Casa Start + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Start
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Pro
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Ultra
36.95 €/MESETim Turbo Giga, da domenica 9 Ottobre 2016 tutti i clienti TIM ricaricabili consumer possono attivare con solo 1,99 euro ogni 4 settimane, questa nuova tariffa per navigare velocemente dal proprio smartphone. L’offerta è riservata ai clienti Tim che hanno attiva un’offerta dati con rinnovo automatico (Minuti+Giga o solo Giga).
Le specifiche dell’offerta
TIM Turbo Giga offre 4GB in 2G/3G/4G ogni 4 settimane nella fascia oraria dalle ore 23:00 alle ore 08:00. Non è previsto alcun costo di attivazione aggiuntivo. L’opzione aggiuntiva Tim Turbo Giga si rinnova in automatico ogni 28 giorni a tempo indeterminato.
Il conteggio dei GB di traffico avviene a scatti unitari anticipati di 1KB. L’eventuale traffico Internet non consumato nei 28 giorni viene azzerato al rinnovo, mentre fuori dalla fascia oraria (dalle ore 08:00 alle ore 23:00) la navigazione avviene secondo il tariffario previsto dal proprio abbonamento.
Una volta esauriti i 4GB previsti dall’offerta, all’interno dei 28 giorni di validità, la navigazione internet avviene al costo di 0,5 centesimi di euro per ogni MB consumato con scatti anticipati di 1KB.
Anche fuori dalla fascia oraria prevista dall’offerta si applica la tariffa di 0,5 centesimi di euro a MB consumato.
Come attivare l’offerta?
Tim Turbo Giga è attivabile dal 9 ottobre attraverso diversi canali: sito ufficiale Tim, negozi Tim, 119sms e IVR 40916. L’opzione sarà attivabile esclusivamente dai clienti TIM prepagati che hanno attiva una delle offerte dati con rinnovo automatico (Voce e Internet, Solo Internet). L’offerta è incompatibile con tutte le offerte a tempo e con tutte le offerte dati con fascia oraria.
Come disattivarla?
L’offerta si può disattivare in qualsiasi momento, basta accedere alla sezione My Tim Mobile del sito o chiamando il 40916 ma anche contattando il Servizio Clienti 119. La disattivazione delle offerte dati attive sulla linea comporta la disattivazione automatica e immediata della TIM Turbo Giga. A seguito del recesso la scheda ricaricabile Tim rimane attiva e il cliente Tim potrà continuare a fruire del relativo servizio telefonico prepagato.
L’attivazione di TIM Turbo Giga prevede l’attivazione contemporanea e gratuita di TIM in Viaggio Full, l’offerta di TIM per parlare, inviare messaggi e navigare da smartphone/PC/tablet anche dall’Estero la cui attivazione in Italia non prevede costi aggiuntivi.
Come rinnovare Tim Turbo Giga?
Il rinnovo di Tim Turbo Giga avviene entro 4 ore dalla mezzanotte della data di scadenza dell’offerta ed è comunicato al cliente Tim attraverso un SMS. Al momento dell’addebito del rinnovo, l’opzione viene mantenuta attiva anche se il credito disponibile sulla carta Tim prepagata è inferiore al costo del rinnovo previsto.
Se stai cercando un vantaggioso piano tariffario per il tuo smartphone, dedica qualche minuto del tuo tempo per comparare le diverse offerte fornite dalle varie aziende di telefonia mobile sul nostro comparatore. Ti bastano 2 click!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- PUN – Aggiornamento del 22/10/202523 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 21/10/202522 Ottobre 2025
- Toyota Yaris Cross 2025 Vs Hyundai Kona: SUV compatti a confronto21 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 20/10/202521 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 19/10/202520 Ottobre 2025