Toyota Yaris Cross 2025 Vs Hyundai Kona: SUV compatti a confronto

di | 21-10-2025 | News e Varie, News Noleggio

Entrambe crossover, sono sullo stesso livello di prezzo. Quale scegliere tra Toyota Yaris Cross e Hyundai Kona? Ecco il nostro confronto

Toyota Yaris Cross 2025 Vs Hyundai Kona: SUV compatti a confronto
Confronta

Se state pensando a un SUV crossover di categoria C, avrete sicuramente valutato queste due auto: la Hyundai Kona e la Toyota Yaris Cross. La prima vanta un motore elettrico, benzina o ibrido completo e si può avere con cambio automatico o manuale. La rivale giapponese, invece, offre un propulsore ibrido e basta, con cambio automatico soltanto.

Sommario

Così lontane, così vicine

La Kona nasce in Corea, la Yaris Cross in Giappone. Sono davvero molto diverse, “lontane” una dall’altra sia fisicamente sia tecnologicamente parlando. Eppure, vogliono rispondere alla stessa clientela. Sono due modelli molto versatili, compatti ma non troppo. La Kona offre un design davvero “audace” e propone una discreta esperienza di guida. La Yaris Cross risponde con interni spaziosi e con una tecnologia all’avanguardia. Ma quale scegliere tra le due autovetture?

Toyota Yaris Cross 2025 Vs Hyundai Kona: fuori… e dentro

Vediamo subito l’aspetto esterno delle auto e diamo qualche misura. La Hyundai Kona misura 4.350 mm di lunghezza, 1.825 mm di larghezza e 1.585 mm di altezza. La Toyota Yaris Cross è leggermente più compatta, con 4.180 mm di lunghezza, 1.765 mm di larghezza e 1.595 mm di altezza.

Quanto allo spazio a bordo, la coreana offre un ottimo abitacolo. La capacità di carico è di 466 litri, la giusta risposta per le famiglie e per affrontare lunghi viaggi. I cinque posti a sedere sono comodi e le finiture di buona qualità. La giapponese, invece, anche se più compatta, offre un bagagliaio che va da 320 a 397 litri: più piccolo, dunque, ma meglio progettato. Anche qui in cinque si sta comodi e i materiali sono di qualità.

La Kona è equipaggiata con un sistema di infotainment di ultima generazione, che include un ampio display touchscreen e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, le sue tecnologie di assistenza alla guida sono all’avanguardia, offrendo funzioni come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia.

D’altro canto, la Yaris Cross non è da meno, con un sistema di infotainment che integra le tecnologie più recenti per garantire un’esperienza utente fluida. Inoltre, può vantare un sistema di sicurezza avanzato noto come Toyota Safety Sense, che include numerosi aiuti alla guida per una maggiore tranquillità al volante.

Motorizzazioni

Veniamo ora al cuore di queste due asiatiche. La Kona offre una gamma di motorizzazioni decisamente variegata: benzina, ibridi e full electric. Le potenze vanno da 100 a ben 218 CV.

Se parliamo delle versioni ibride, le più vendute e paragonabili alla giapponese, i consumi medi vanno da 5,7 a 6,7 L/100 km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h, per la versione più potente, è coperta in appena 7,8 secondi.

La Yaris Cross, come già detto, è solo ibrida e offre potenze comprese tra 116 e 130 CV. Il consumo di carburante varia tra 4,5 e 4,8 L/100 km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h sale, portandosi a 10,7 o 11,3 secondi: numeri comunque interessanti.

Toyota Yaris Cross 2025 Vs Hyundai Kona: i prezzi

Siamo alle conclusioni. Entrambe le auto attirano. Certo, la Hyundai Kona ha il vantaggio delle differenti motorizzazioni, mentre la Toyota Yaris Cross offre qualcosa in più in termini di ADAS. La Kona propone più spazio di carico, la Yaris consuma davvero poco.

I prezzi? La Hyundai Kona parte da 27.600 euro, mentre la Toyota Yaris Cross da 28.300 euro. A voi la scelta!

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.