- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Vodafone Shake Remix: la tariffa flessibile per i giovani
di Silvio Spina | 13-10-2017 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia, News Vodafone
TIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEOLO Più
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAll’inizio di questo mese avevamo dedicato un articolo all’imminente arrivo di Vodafone Shake Remix, la nuova tariffa per gli under 30 del noto operatore telefonico. A distanza di qualche giorno, abbiamo finalmente l’offerta disponibile ufficialmente nel listino ufficiale e le informazioni diffuse già all’inizio del mese sono state confermate. Cerchiamo di capire meglio il funzionamento di questa speciale formula, che potrebbe presto essere utilizzata da Vodafone anche su altre tariffe e, magari, presa ad esempio da parte di altre compagnie concorrenti.
Cos’è Vodafone Shake Remix
Vodafone Shake Remix, lo ricordiamo è una tariffa flessibile, che l’utente stesso si crea scegliendo il numero di minuti, di sms e di GB di Internet desiderati, a partire da 7€ con rinnovo ogni 4 settimane. L’utente può scegliere tra un ventaglio di opzioni e comporre la propria tariffa ideale. Un vantaggio interessante è la possibilità di cambiare il mix anche di mese in mese, senza dover pagare alcun contributo per il cambio dell’offerta.
Chiamate
Per quanto riguarda le telefonate, le opzioni su cui scegliere sono le seguenti:
- 100 minuti;
- 200 minuti;
- 300 minuti;
- 400 minuti;
- 500 minuti;
- 600 minuti;
- 800 minuti;
- 1000 minuti;
- minuti illimitati.
Tutte le telefonate sono senza scatto alla risposta e possono essere utilizzate verso tutte le numerazioni nazionali (e internazionali se ci si trova in un Paese all’interno dell’Unione Europea).
SMS
Il servizio di messaggistica standard, lo sappiamo bene, è ormai poco utilizzato, scalzato dai programmi di messaggistica istantanea come WhatsApp, Facebook Messenger e Telegram. Ma c’è comunque chi li utilizza ancora e con Vodafone Shake Remix si potrà scegliere tra quattro differenti soglie:
- 100 sms;
- 500 sms;
- 1000 sms;
- sms illimitati.
I messaggi potranno essere inviati verso tutti i numeri (anche dall’estero all’interno dell’UE).
Internet
Il traffico dati è senza dubbio il punto centrale per le tariffe cellulari odierne, soprattutto per i più giovani: con Internet si può navigare ma anche messaggiare e condividere, mantenere aggiornati i propri stati sui social network, utilizzare le app, etc… I “tagli” di GB a scelta con la nuova tariffa Vodafone sono i seguenti, tutti utilizzabili anche sotto reti 4G:
- 1 GB;
- 3 GB;
- 5 GB;
- 6 GB;
- 7 GB;
- 8 GB;
- 9 GB;
- 10 GB;
- 15 GB;
- 20 GB.
Al superamento della soglia scelta, la navigazione Internet si interromperà: si potrà comunque navigare a consumo (2 euro per ogni 200 MB scaricati) oppure si potrà attivare una delle opzioni Shake dedicate al traffico dati.
Opzioni Shake
Se le soglie stanno per essere superate prima della scadenza e, quindi, prima del rinnovo successivo, è comunque possibile “shakerare” lo smartphone sull’app My Vodafone e aggiungere delle mini opzioni che vanno ad aumentare temporaneamente il numero di minuti, sms e/o GB (come già accade per la tariffa Vodafone Shake standard): ad esempio è possibile aggiungere 500 MB di Internet, 100 minuti di chiamate, 100 sms, 2 GB da utilizzare per musica o video o per navigare sui social network. I costi delle mini opzioni Shake partono da 1€.
Servizi compresi e opzioni aggiuntive
Con l’offerta Vodafone Shake Remix, oltre ai servizi di chiamata, messaggistica e Internet, sono compresi anche:
- Tidal Premium: servizio di streaming musicale con un catalogo di oltre 46 milioni di brani, senza intrerruzioni pubblicitarie, playlist, audio in qualità HiFi, etc… I primi 6 mesi sono gratis, poi si rinnoverà in automatico a 9,99€ al mese (è possibile disattivarlo se non si è interessati a mantenerlo);
- Vodafone TV: servizio di streaming video con film on demand, intrattenimento per adulti e bambini e 12 canali in diretta;
- Vodafone Rete Sicura: il sistema di protezione della navigazione è gratis per i primi 3 rinnovi, poi avrà un costo di 1€ ogni 4 settimane (si potrà disattivare per evitare addebiti);
- Vodafone Exclusive: è l’opzione che permette di utilizzare le mappe senza consumare GB, di avere un abbonamento per 1 anno ad una rivista Mondadori in formato digitale, di navigare in LTE anche usando la funzione hotspot , di avere un servizio clienti dedicato e un ingresso al cinema gratuito. Exclusive è gratis per il primo mese se si è nuovi clienti, poi si rinnoverà a 1,90€ al mese (è disattivabile).
Chi è interessato può, inoltre, abbinare all’offerta anche una o più opzioni Vodafone Pass (Music, Video, Social&Chat) e uno smartphone (vincolo minimo di 30 rinnovi. Si potrà scegliere tra i seguenti modelli: Samsung Galaxy J3, Huawei Nova Young e Apple iPhone 6).
Costi d’attivazione
L’attivazione di Vodafone Shake Remix è in promozione a 3€, anziché 29€, ma solo se durante la permanenza in Vodafone verranno effettuate ricariche per un valore minimo di 120€ (senza vincoli di tempo). I già clienti potranno effettuare un cambio offerta pagando un contributo di 19€ una tantum: in questo caso saranno compresi minuti illimitati verso un numero Vodafone preferito.
Vantaggi per chi pagherà con Carta di Credito
L’offerta Vodafone Shake Remix è sottoscrivibile come normale Ricaricabile con addebito su credito residuo (con primo rinnovo addebitato su carta di credito) oppure con Carta di Credito: in quest’ultimo caso i Vodafone Pass Social & Chat e Vodafone Pass Music saranno inclusi nel prezzo.
Abbiamo visto più da vicino questa interessante tariffa per i giovani lanciata da Vodafone, come funziona, quali sono i servizi aggiuntivi e quanto costa. Se volete saperne di più potete contattare il servizio clienti Vodafone, attraverso uno dei canali dedicati. Se, invece, volete confrontare questa offerta con le soluzioni proposte da altri operatori, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete sempre a disposizione un servizio di comparazione delle migliori tariffe cellulari, che potrebbe farvi risparmiare anche oltre 50 euro all’anno sulla spesa telefonica. Provatelo subito: è gratuito e non richiede alcuna registrazione.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Fine mercato tutelato: la decisione del governo, le conseguenze per gli utenti23 Novembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023
- Autoricarica CoopVoce: cos’è, come funziona e come attivarla14 Novembre 2023
- ARERA, sospese le bollette per le zone colpite dall’alluvione in Toscana13 Novembre 2023
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 202418 Ottobre 2023