- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumenti PosteMobile: 1€ in più al mese su alcune offerte da marzo
di Silvio Spina | 24-02-2023 | News Cellulari, Novità PosteMobileAnche il primo operatore virtuale italiano ha annunciato una rimodulazione su alcuni piani tariffari: le nuove condizioni contrattuali entreranno in vigore dal mese prossimo. Vediamo in dettaglio quali offerte subiranno l’aumento e di quanto.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESERaramente ci siamo occupati di aumenti e modifiche contrattuali da parte di un operatore mobile virtuale, un ulteriore segnale del periodo complesso in cui stiamo attualmente vivendo, tra incrementi dovuti all’inflazione e una situazione internazionale ancora incerta, tra conflitti ed effetti legati alla pandemia: PosteMobile, il primo MVNO italiano con circa 5 milioni di clienti, ha annunciato qualche giorno fa l’aumento del canone di alcune offerte.
Le motivazioni sono simili a quelle che abbiamo visto per gli operatori mobili “tradizionali”: scenari nazionale e internazionale profondamente trasformati, l’aumento dei costi sulla filiera dei servizi di telecomunicazioni, ma anche l’esigenza di garantire costantemente all’utenza elevati standard di innovazione e di qualità del servizio.
Per questi motivi, quindi, la decisione di aumentare tre offerte della gamma Relax di 1€ al mese, da tempo non più sottoscrivibili. La rimodulazione verrà applicata a partire dal 22 marzo prossimo. Ecco l’elenco delle tariffe soggette a rimodulazione e gli importi aumentati in base al periodo di rinnovo:
Sommario
Relax 100
- Da 10€ a 11€ al mese per i primi tre rinnovi dall’attivazione dell’offerta;
- Da 9€ a 10€ al mese dal quarto al sesto rinnovo;
- Da 8€ a 9€ al mese dal settimo rinnovo e successivi.
Relax 20
- Da 8€ a 9€ al mese per i primi tre rinnovi dall’attivazione dell’offerta;
- Da 7€ a 8€ al mese dal quarto al sesto rinnovo;
- Da 6€ a 7€ al mese dal settimo rinnovo e successivi.
Relax 20 Special
- Da 6€ a 7€ al mese.
Tutti i clienti coinvolti negli aumenti sono stati informati in questi giorni tramite un sms informativo: sul messaggio sono presenti anche le info su come presentare una richiesta di recesso, nel caso in cui non si volessero accettare le nuove condizioni contrattuali.
Diritto di recesso PosteMobile: come presentare la richiesta
Come previsto dai regolamenti in vigore, infatti, i clienti che non sono interessati a mantenere le offerte alle nuove condizioni possono esercitare il diritto di recesso e disdire dal contratto senza costi di disattivazione o penali.
PosteMobile specifica che i clienti che hanno intenzione di effettuare la portabilità verso un altro gestore non dovranno presentare alcuna richiesta: il recesso verrà riconosciuto in automatico, senza doverlo specificare durante la fase di passaggio.
Chi, invece, ha intenzione di disattivare la sim, deve necessariamente compilare il modulo disdetta PosteMobile, messo a disposizione da PosteMobile, allegando ad esso una fotocopia di un documento di identità in corso di validità dell’intestatario della linea. La documentazione dovrà essere inviata attraverso uno dei seguenti canali:
- via mail all’indirizzo info@postemobile.it;
- via fax al numero gratuito 800 242 626;
- via posta “tradizionale” (preferibilmente utilizzando una raccomandata A/R) all’indirizzo PosteMobile – Casella Postale 3000, 37138 Verona (VR).
Ricordiamo che il recesso non farà decadere l’eventuale acquisto di prodotti e servizi a rate associati alla linea: in questi casi si potrà continuare a pagare gli importi residui seguendo la normale scadenza oppure saldare la somma rimanente in un’unica soluzione. Per ulteriori domande o richieste, è consigliabile contattare l’assistenza clienti PosteMobile (contattando il numero gratuito 160) oppure recarsi personalmente presso un Ufficio Postale.
State valutando un cambio di gestore? Per trovare tutte le soluzioni più convenienti e in linea con le vostre esigenze, fate subito un confronto delle tariffe cellulari su ComparaSemplice.it: il servizio è gratuito e senza impegno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Recesso PosteMobile Casa Web: la guida
- Velocità Internet mobile: quali operatori la limitano
- Chiamare in Inghilterra dall’Italia: quanto costa nel 2023
Ultime News
- Offerte Internet per lo smart working di settembre 202329 Settembre 2023
- Fibra casa senza telefono di settembre 202325 Settembre 2023
- Offerte Internet di settembre 202304 Settembre 2023
- Offerte Internet per lo smart working di agosto 202311 Agosto 2023
- Tariffe solo voce casa di agosto 202310 Agosto 2023