- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Poste Italiane: partnership con TIM e Open Fiber per la fibra, con Vodafone su mobile
di Silvio Spina | 28-07-2020 | News Cellulari, News Internet Casa, Novità PosteMobile[""]

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAttraverso due comunicati diramati ieri e pubblicati sul proprio sito ufficiale, Poste Italiane ha annunciato di aver siglato due accordi strategici che puntano alla banda ultralarga, uno con TIM e uno Open Fiber.
Sommario
Poste Italiane: accordo con TIM
Grazie all’accordo con Telecom Italia, Poste Italiane ha l’obbiettivo di proporre offerte in fibra ottica su tutto il territorio nazionale, “coniugando la capillarità della rete degli uffici postali con la diffusione della rete TIM”.
In questo modo si consolida il brand PostePay su rete fissa, ampliando la gamma di offerte sia per la clientela Consumer che Business e confermando “il ruolo centrale di Poste Italiane nel processo di digitalizzazione e disviluppo economico”.
Accordo Poste Italiane – Open Fiber per la fibra ottica
Le stesse motivazioni vengono ribadite anche nel comunicato relativo all’accordo con Open Fiber, evidenziando “l’elevata diffusione della infrastruttura in fibra ottica di Open Fiber” e la possibilità di fornire servizi di banda ultralarga in tutta Italia, grazie all’accesso garantito da questa rete, sfruttando la tecnologia FTTH, uno degli standard più richiesti e in costante crescita (+39,5% di accessi in un anno, secondo i dati dell’ultimo l’Osservatorio AGCOM).
Non vengono forniti ancora dettagli sulle tempistiche e sulle idee di offerta in fibra ottica ma seguiremo con attenzione le mosse di Poste Italiane nei prossimi mesi per fornivi tutte le informazioni possibili e aggiornate.
PosteMobile passa da WINDTRE a Vodafone
Ma le novità di Poste di questi giorni non terminano qui e coinvolgono anche il servizio mobile: la compagnia virtuale PosteMobile, di proprietà dell’azienda, è pronta a tornare sulla rete Vodafone. Il servizio mobile di Poste Italiane, infatti, era nato sulla rete di questo operatore nell’ormai lontano 2007, come ESP, per poi diventare un Full MVNO nel 2014 e migrare su Wind (oggi WINDTRE).
In realtà PosteMobile ha già siglato un accordo con Vodafone per le offerte alternative al fisso (le PosteMobile Casa): con la nuova partnership, quindi, si avrà una rete unica per tutti i servizi della compagnia virtuale.
Anche in questo caso, tuttavia, non vengono ancora svelate delle tempistiche circa il “trasloco” delle reti verso il nuovo/vecchio partner e non è chiaro si tratterà di una mossa in tempi brevi. La cosa certa è che gli attuali clienti PosteMobile non dovranno richiedere alcuna sostituzione della sim: trattandosi di un Full MVNO, infatti, non sarà necessario alcun cambio e il passaggio da WINDTRE a Vodafone avverrà in automatico.
Vi ricordiamo, infine, che di recente PosteMobile ha lanciato ufficialmente un’offerta Internet alternativa alla rete fissa, che consente di navigare illimitatamente da casa fino ad una velocità massima di 300 Mbps, attraverso un modem con sim della compagnia, a poco più di 20 euro al mese. Per saperne di più potete dare uno sguardo all’approfondimento su PosteMobile Casa Web che abbiamo pubblicato alcune settimane fa.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Recesso PosteMobile Casa Web: la guida
- Velocità Internet mobile: quali operatori la limitano
- Chiamare in Inghilterra dall’Italia: quanto costa nel 2023
Ultime News
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 202302 Marzo 2023
- Offerte Internet per lo smart working a febbraio 202328 Febbraio 2023
- Aumenti PosteMobile: 1€ in più al mese su alcune offerte da marzo24 Febbraio 2023
- Offerte Internet senza vincoli febbraio 2023: le migliori 5 di fine mese23 Febbraio 2023