- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Recesso PosteMobile Casa Web: la guida
di Silvio Spina | 11-08-2021 | News Internet Casa, Novità PosteMobileNon siete più soddisfatti del servizio solo Internet alternativo al fisso proposto da PosteMobile? Ecco una guida utile se siete intenzionati ad effettuare un recesso del servizio PosteMobile Casa Web: vedremo quali sono i passaggi corretti da seguire e gli eventuali costi da sostenere in caso di disdetta.

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe state leggendo queste righe è molto probabile che sappiate già cos’è PosteMobile Casa Web: per chi ancora non la conoscesse, si tratta di un’offerta solo Internet con connessione illimitata pensata come alternativa alla rete fissa, che sfrutta il 4G/4G+ ed è in grado di arrivare ad una velocità massima in download di ben 300 Mbps, al costo di 20,90 euro al mese. Il modem è gratuito in comodato d’uso (trasportabile) ed è previsto un contributo di attivazione una tantum di 29 euro (più l’imposta di bollo di 16 euro suddivisa nelle prime 8 fatture).
Molti utenti negli ultimi anni hanno sottoscritto l’offerta della compagnia virtuale o soluzioni simili come alternativa alla rete fissa, in particolare nelle zone non ancora raggiunte dalla fibra ottica. È, inoltre, una soluzione flessibile, perché il modem è trasportabile e utilizzabile in tutte le aree con un’adeguata copertura di rete (attualmente PosteMobile opera su reti WINDTRE ma è già stato annunciato il graduale passaggio a Vodafone). Altro punto interessante dell’offerta internet è l’assenza di una durata minima di contratto.
Tuttavia non tutti rimangono soddisfatti del servizio, ad esempio perché la ricezione non è quella sperata nella propria zona o perché la linea non è stabile nel Comune in cui viene utilizzato. In questi casi, quindi, si potrebbe valutare un recesso di PosteMobile Casa Web.
Sommario
PosteMobile Casa Web recesso 14 giorni
Come previsto dal Decreto Legislativo 206/2005 all’articolo 3, il cliente può recedere in contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione, senza penali o contributi di disattivazione. La restituzione del modem, invece, è a carico del cliente.
Per poter effettuare la disdetta gratuita di PosteMobile Casa Web entro i primi 14 giorni bisognerà scaricare e compilare il modulo che trovate a fine paragrafo. La richiesta, insieme alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità, potrà essere inoltrata attraverso uno dei seguenti canali:
- via mail all’indirizzo postemobilecasa@postemobile.it;
- via fax al numero 800 160 909;
- via posta, attraverso una raccomandata con ricevuta di ritorno (A/R), all’indirizzo Casella Postale 3000, 37138 Verona (VR).
Scarica il modulo da compilare
Disdetta PosteMobile Casa Web dopo i primi 14 giorni
La chiusura del contratto dopo il periodo coperto dal diritto di recesso prevede gli stessi identici passaggi visti in precedenza: bisognerà, quindi, compilare il modulo scaricabile qui sopra e inviarlo, allegando una copia del documento di identità, attraverso i canali messi a disposizione da PosteMobile (mail, fax o posta ordinaria).
In entrambi i casi, come accennato in precedenza, è necessario restituire il modem in comodato d’uso.
Restituzione modem PosteMobile Casa Web
La restituzione del modem fornito in comodato d’uso deve avvenire entro 14 giorni dalla data di accettazione del reso da parte del servizio clienti, insieme a tutti gli accessori e, se possibile, alla confezione originale.
Anche in questo caso la procedura è molto semplice: bisogna compilare, ritagliare e incollare sul pacco l’etichetta che si trova nell’ultima pagina del modulo di disdetta e inviarlo tramite posta o corriere a proprio carico.
L’indirizzo a cui fare riferimento per la riconsegna del modem è Poste Italiane S.p.A. Deposito Territoriale di Firenze Via della Casella, 17/19 50142 Firenze (già stampato sull’etichetta).
Disdetta PosteMobile Casa per decesso
L’operatore virtuale permette il recesso del servizio in caso di decesso utilizzando la stessa procedura e i canali per la disdetta standard. In questo caso, però, è consigliabile allegare alla richiesta anche il certificato di morte dell’intestatario, da inviare via mail a postemobilecasa@postemobile.it, al numero di fax 800 160 909 oppure tramite raccomandata A/R all’indirizzo Casella Postale 3000, 37138 Verona (VR).
Se avete ancora dei dubbi o riscontrate dei problemi sulla presentazione della modulistica necessaria per il recesso di PosteMobile Casa, potete rivolgervi all’assistenza clienti PosteMobile attraverso il numero gratuito 160 (attivo ogni giorno, dalle ore 7 alle 24) oppure attraverso la chat presente sul sito ufficiale dell’operatore virtuale, www.postemobile.it.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Recesso PosteMobile Casa Web: la guida
- Velocità Internet mobile: quali operatori la limitano
- Chiamare in Inghilterra dall’Italia: quanto costa nel 2023
Ultime News
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 202302 Marzo 2023
- Offerte Internet per lo smart working a febbraio 202328 Febbraio 2023
- Aumenti PosteMobile: 1€ in più al mese su alcune offerte da marzo24 Febbraio 2023
- Offerte Internet senza vincoli febbraio 2023: le migliori 5 di fine mese23 Febbraio 2023