Assicurazione auto: classe di merito portabile per le coppie di fatto
di Redazione ComparaSemplice | 29-07-2019 | Assicurazioni RC AutoImportante novità nel campo delle assicurazioni auto. L’entrata in vigore del provvedimento Ivass n. 72 del 16 aprile 2018, ha infatti stabilito che la classe di merito potrà essere trasferita anche tra persone unite civilmente o conviventi di fatto. Siamo di fronte a un’introduzione dalla portata storica, se si pensa che i possibili beneficiari superano quota un milione. Già nel 2013 è stato sfondato questo tetto tra le coppie conviventi non sposate, con una crescita costante di almeno 50.000 nuove unità all’anno. Adesso anche loro, e non più soltanto coniugi e figli come stabilito dalla Legge Bersani, potranno usufruire della portabilità della classe di merito.
Sommario
Cosa stabilisce la direttiva Ivass
La nuova norma, come evidenziato dall’Ivass, chiarisce dubbi interpretativi che “determinavano disparità di trattamento nei confronti degli assicurati tra le diverse compagnie, e introduce benefici a favore di talune categorie di assicurati, in precedenza trascurate”. Nello specifico, nel comma 2 dell’articolo 7, viene stabilito che “nel caso di trasferimento di proprietà di un veicolo tra persone coniugate, unite civilmente o conviventi di fatto, all’acquirente è attribuita la classe di CU già maturata sul veicolo trasferito. Il cedente la proprietà può conservare la classe di CU maturata sul veicolo ceduto su altro veicolo di sua proprietà o acquisito successivamente ed avvalersene in sede di rinnovo o di stipula di un nuovo contratto”.
Come si beneficia della Legge Bersani
Si ha pertanto un’estensione della Legge 40/2007 (c.d. Legge Bersani), ovvero quella che permette di assicurare un veicolo, nuovo o usato (auto o moto), partendo dalla classe di merito di un altro in possesso del contraente o di un familiare convivente. Facendone espressa richiesta in sede di firma del contratto, si eviterà di partire dalla classe di merito 14, ovvero quella standard decisa dalle compagnie assicurative. Occorre tuttavia ricordare che per poter usufruire degli sgravi della Legge Bersani è basilare soddisfare una serie di requisiti.
- Corso di validità della polizza da cui ereditare la classe di merito.
- Stessa tipologia dei veicoli ai quali trasferire la classe di merito: es. da auto ad auto o da moto a moto.
- Obbligo di intestare il veicolo a persone fisiche o società personale.
Inoltre va ricordato che l’agevolazione è valida solo per i nuovi contratti. Ciò significa che i veicoli ai quali applicarla non devono essere mai stati assicurati prima. Se stai finendo di svuotare gli scatoloni dopo il trasloco nella casa in cui conviverai col tuo partner, è il momento per iniziare a risparmiare. La soluzione migliore per farlo sulla tua assicurazione auto o moto è quella di confrontare tutte le proposte delle compagnie assicurative. Sul nostro sito potrai farlo gratuitamente e con la massima comodità, generando un preventivo che resterà valido per due mesi e ti darà il tempo necessario per ponderare la scelta.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Reclamo assicurazione: come presentarlo07 Marzo 2021
- Cashback pagamento assicurazione auto online: ecco come fare25 Febbraio 2021
- Rinuncia alla rivalsa: cos’è e come funziona13 Febbraio 2021
- RC Auto bonus protetto: come funziona07 Febbraio 2021
- Incidente stradale con cinghiale: a chi spetta il risarcimento?30 Gennaio 2021