L’assicurazione auto contro animali selvatici
di Redazione ComparaSemplice | 29-07-2019 | Assicurazioni RC AutoL’RC Auto animali selvatici è una polizza assicurativa non obbligatoria consigliata per chi vive in montagna o nei pressi di parchi naturali in cui è facile incontrare animali selvatici.
La sosta o il passaggio di animali selvatici nella carreggiata causa spesso incidenti che comportano anche seri danni alle autovetture. Per questo è possibile tutelarsi con un’assicurazione sugli animali selvatici per ottenere un risarcimento danni dalla fauna selvatica in caso di incidente.
Sommario
Assicurazione animali selvatici: caratteristiche
L’assicurazione animali selvatici ha le seguenti caratteristiche:
- non fa parte del pacchetto assicurativo obbligatorio,
- di solito è inserita nel pacchetto assicurazione contro le calamità naturali, insieme all’assicurazione incendio,
- Il risarcimento avviene solo in caso di urto contro un animale selvatico come cervo, cinghiale, volpe, istrice, lupo ecc. ed è obbligatorio,
- la copertura subentra nel caso in cui, inavvertitamente, si entra in collisione con animali selvatici,
- l’assicurazione copre il danno solo se il sinistro è stato verbalizzato dalle forze dell’ordine: per questo, si consiglia di non rimuovere dal veicolo le tracce dello scontro prima della perizia delle autorità e del perito inviato dalla compagnia assicurativa,
- in caso di sinistri causati da animali selvatici, il fondo vittime della strada risarcisce solo i danni al mezzo e non alle persone,
- se l’incidente avviene su una strada dove non è presente adeguata segnalazione, la richiesta di risarcimento può essere inoltrata all’ente gestore della stessa. In ogni caso, la polizza assicurativa kasko dell’Rc auto copre questo tipo di danni.
In caso di incidente con animali coinvolti è doveroso accertarsi dello stato di salute dell’animale coinvolto ed eventualmente fare intervenire un organo di polizia stradale e gli appartenenti al Corpo Forestale dello Stato e la Polizia Provinciale. Infatti, secondo il codice della strada, oltre al dovere morale di soccorso, la legge impone l’obbligo di soccorso agli animali feriti.
Per avere un’idea del costo effettivo di una copertura assicurativa che comprenda anche le calamità naturali e l’incendio, confronta i preventivi direttamente dal nostro sistema di comparazione o consulta il tuo assicuratore di fiducia.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Cashback pagamento assicurazione auto online: ecco come fare25 Febbraio 2021
- Rinuncia alla rivalsa: cos’è e come funziona13 Febbraio 2021
- RC Auto bonus protetto: come funziona07 Febbraio 2021
- Incidente stradale con cinghiale: a chi spetta il risarcimento?30 Gennaio 2021
- Foglio rosa auto: come funziona con l’assicurazione?10 Gennaio 2021