Assicurazione auto: dal 10 luglio 2018 sconti obbligatori per gli automobilisti virtuosi
di Redazione ComparaSemplice | 30-06-2018 | Assicurazioni RC AutoArriva l’estate, arrivano gli sconti sull’assicurazione auto. Se storicamente i mesi caldi sono stati portatori di fastidiosi rincari sulle polizze RCA, l’anno in corso segna una gradita novità per i guidatori italiani. La condizione è quella di essere stati virtuosi al volante, ma non è l’unica. Saranno infatti diversi i requisiti che le compagnie assicurative andranno a verificare per allinearsi a quanto disposto dal provvedimento Ivass pubblicato il 10 aprile scorso. Tale regolamento entrerà in vigore 90 giorni dopo la pubblicazione. Pertanto,sarà il 10 luglio 2018 la data che segna la svolta nel campo delle assicurazioni auto.
Condizioni per beneficiare degli sconti sull’assicurazione auto
A questa svolta si è arrivati sulla scorta delle modifiche introdotte nell’agosto del 2017 dalla Legge sulla concorrenza che, attraverso l’art. 132 ter (comma 4) del Codice delle Assicurazioni, ha stabilito che le compagnie assicurative dovessero applicare sconti obbligatori a quanti stipulassero o rinnovassero le polizze RCA. Le condizioni dettate per beneficiare degli sgravi sono le seguenti.
- Ispezione del veicolo a spese della compagnia.
- Installazione della scatola nera (o di un apparecchio che svolga funzioni analoghe) a bordo del veicolo.
- Installazione di dispositivi che impediscano l’avvio del motore qualora venga rilevato un tasso alcolemico sopra la soglia del conducente.
Entro il 10 luglio 2018, quindi, le compagnie saranno obbligate a definire uno sconto “aggiuntivo e significativo” da applicare ai clienti a fronte della riduzione del rischio connesso al ricorrere di almeno una delle condizioni di cui sopra. Inoltre – in ottemperanza all’articolo 12 sull’obbligo della trasparenza – dovranno evidenziare lo sconto praticato per ciascuna delle condizioni in valore assoluto e percentuale rispetto al prezzo della polizza applicato normalmente.
Sconti aggiuntivi e significativi per i residenti in alcune province italiane
Lo stesso provvedimento regolamenta un ulteriore sconto rispetto a quello obbligatorio previsto dall’articolo 132. Questo bonus riguarda gli automobilisti virtuosi residenti nelle province giudicate a “rischio” ed elencate nell’allegato 1. Per province a rischio si intende quelle ad alto tasso di incidenti stradali. Sono da considerarsi automobilisti virtuosi, invece, quelli che non hanno provocato sinistri con responsabilità esclusiva (o principale o paritaria) negli ultimi quattro anni sulla base di quanto evidenziato dall’attestato di rischio. Una volta accertato questo prerequisito, gli stessi dovranno installare (a seguito della stipula del contratto) la scatola nera. Le province giudicate a rischio dall’Ivass sono le seguenti: Bari, Barletta, Benevento, Genova, Bologna, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Livorno e Firenze.
Se invece vuoi risparmiare autonomamente sul premio della tua polizza RCA senza soddisfare una delle condizioni espresse in precedenza, possiamo aiutarti noi. Un metodo valido per l’estate può essere quello di affidarsi a polizze temporanee o sospendibili, mentre il consiglio valido per tutte le stagioni è quello di confrontare le offerte in circolazione. Sul nostro sito potrai valutare le proposte delle migliori compagnie assicurative e generare un preventivo valido due mesi che ti permetterà di operare, in tutta calma, la scelta più adatta alle tue esigenze.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Scadenza assicurazione auto: 4 cose che devi assolutamente sapere22 Aprile 2021
- RCA con guida esclusiva: cosa significa? Tutto quello che devi sapere31 Marzo 2021
- Reclamo assicurazione: come presentarlo07 Marzo 2021
- Cashback pagamento assicurazione auto online: ecco come fare25 Febbraio 2021
- Rinuncia alla rivalsa: cos’è e come funziona13 Febbraio 2021