Assicurazione auto gpl: conviene davvero?
di Redazione ComparaSemplice | 29-07-2019 | Assicurazioni RC AutoQuando si acquista un’auto nuova, il primo dubbio è se acquistarla a benzina, gpl e metano. In genere la scelta è legata allo stile di vita del guidatore e all’utilizzo che viene fatto dell’automobile. Un’altra valutazione da fare è l’assicurazione: esiste una differenza di premio tra i vari tipi di alimentazione?
Assicurazione auto metano e assicurazione auto gpl
Quali sono dunque i fattori che distinguono una polizza assicurativa per auto a benzina, rispetto alle polizze assicurative per carburanti alternativi come il metano e il gpl?
Il costo dell’assicurazione per le auto alimentate a gpl e metano per alcune compagnie assicurative potrebbe essere più alto rispetto alle auto a benzina, perchè viene considerato il fatto che probabilmente chi acquista una macchina a metano o gpl sia intenzionato ad uno maggiore della macchina rispetto a chi la acquista a benzina.
Dove sarebbe dunque il risparmio? Sicuramente si trova nel lungo periodo e nella considerazione di tutte le variabili riguardanti l’acquisto della vettura alimentata a metano o gpl, come la possibilità di:
- sfruttare gli incentivi statali,
- approfittare dello sconto sul bollo in alcune regioni,
- risparmiare sul costo del carburante.
Tutti questi fattori di risparmio, nel lungo periodo vanno a compensare un eventuale costo superiore della polizza assicurativa, ma per essere sicuri che la compagnia assicurativa applichi la maggiorazione è consigliabile procedere ad un confronto tra preventivi RC Auto. Inoltre, è bene sottolineare che:
l’aumento dell’assicurazione dovuto alla percorrenza annua vale per tutte le autovetture, non solamente per le auto alimentate a gpl o metano,
In merito all’assicurazione per auto a Gpl stipulata per furto e incendio, per aver diritto al rimborso pattuito occorre fare attenzione a rispettare le norme di sicurezza inerenti ai luoghi di parcheggio del veicolo.
RCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Reclamo assicurazione: come presentarlo07 Marzo 2021
- Cashback pagamento assicurazione auto online: ecco come fare25 Febbraio 2021
- Rinuncia alla rivalsa: cos’è e come funziona13 Febbraio 2021
- RC Auto bonus protetto: come funziona07 Febbraio 2021
- Incidente stradale con cinghiale: a chi spetta il risarcimento?30 Gennaio 2021