L’assicurazione autocarro conto terzi
di Redazione ComparaSemplice | 30-07-2019 | Assicurazioni RC AutoRiservata esclusivamente a veicoli con massa uguale o superiore ai 35 quintali e adibiti a scopo commerciale, l’assicurazione autocarro presenta tipologie diverse. Una di queste è specifica per le attività che effettuano il trasporto merci, a fini professionali, per conto terzi. È il caso, ad esempio, dei corrieri, che di solito si fanno carico della consegna delle spedizioni su incarico di un rivenditore. Tuttavia il trasporto merci non implica necessariamente una vendita delle stesse.
L’assicurazione autocarro per conto terzi viene stipulata per far sì che il premio venga riconosciuto a un soggetto terzo anziché al contraente della polizza. Se il corriere di cui sopra effettua spedizioni per vari rivenditori, il beneficiario del premio cambierà di volta in volta. È utile specificare che non si tratta di una clausola sottintesa, ma di una tipologia che va esplicitamente richiesta alla compagnia assicurativa.
Assicurazione autocarro per conto terzi: come funziona e come si può risparmiare
L’assicurazione autocarro per conto terzi non ha modalità diverse dalle polizze tradizionali. L’unica vera differenza consiste nella diversità tra beneficiario e contraente. Il trasporto della merce di quest’ultimo non godrà della copertura assicurativa. Per tale ragione, se si intende risparmiare sul costo della polizza, è particolarmente consigliato dichiarare la tipologia della merce che si intende trasportare. In questo modo le compagnie potranno valutare in maniera oggettiva il rischio connesso all’attività e formulare una proposta adeguata. Se, invece, si intende trasportare merci diverse, è suggerito sottoscrivere una assicurazione autocarro conto terzi temporanea che non farà impennare il premio. La durata delle assicurazioni per conto terzi è altresì variabile e può essere scelta anche per periodi limitati.
Oltre a farsi un’idea consultando online le migliori proposte sul mercato, è opportuno scegliere l’inserimento, tra le clausole, di una franchigia. Questa soluzione farà abbassare il costo, esponendo il contraente a una probabilità più alta di risarcimenti.
L’assicurazione autocarro per conto di chi spetta
Di norma il soggetto beneficiario della copertura per conto terzi è stabilito al momento della stipula. Diversamente, ovvero qualora questo non venga indicato, si parla di assicurazione per conto di chi spetta. Questo tipo di polizza è particolarmente adatta ai mezzi che cambiano spesso titolare. L’assicurazione per conto di chi spetta, infatti, prevede il premio per il soggetto che detiene la titolarità del veicolo assicurato al momento dell’incidente.
A questo punto non vi resta che scegliere la soluzione più adatta a voi.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Reclamo assicurazione: come presentarlo07 Marzo 2021
- Cashback pagamento assicurazione auto online: ecco come fare25 Febbraio 2021
- Rinuncia alla rivalsa: cos’è e come funziona13 Febbraio 2021
- RC Auto bonus protetto: come funziona07 Febbraio 2021
- Incidente stradale con cinghiale: a chi spetta il risarcimento?30 Gennaio 2021