Il gancio traino: assicurazione e costi
di Redazione ComparaSemplice | 31-07-2019 | Assicurazioni RC AutoIl gancio traino è un utile strumento per trasportare con la propria automobile carrelli e roulotte. Il suo utilizzo necessita della conoscenza delle normative sulla sicurezza, per l’omologazione del gancio di traino secondo il codice stradale e della copertura assicurativa, per questo sarà bene approfondire aspetti interessanti come:
- il montaggio,
- i costi,
- copertura assicurativa.
Il gancio traino: caratteristiche
I criteri da rispettare per poter montare il gancio di traino sulla propria macchina sono:
- il rispetto degli standard di sicurezza, secondo l’art. 78 del Codice della Strada. Quindi il montaggio da parte di personale qualificato, che rilascerà la documentazione da presentare in motorizzazione,
l’aggiornamento sulla carta di circolazione, - il collaudo presso la motorizzazione civile, dove è necessario presentare una serie di documenti che attestano la sicurezza del gancio di traino e il versamento di due bollettini di €25,00 e di €14,00 ciascuno.
Una volta ottenuto il collaudo viene rilasciato un tagliando autoadesivo da incollare sulla carta di circolazione.
I costi del gancio di traino
Montare un gancio di traino alla propria macchina prevede i seguenti costi:
- il costo del gancio traino, intorno a €170,00,
- il costo del montaggio, sui €120,00,
- i costi di omologazione del gancio traino, i due bollettini di €25,00 e €14,00 già citati,
- il costo dell’assicurazione per il gancio traino, che variano a seconda della compagnia assicurativa
- in alcuni casi vanno in maggiorazione della polizza assicurativa.
Per avere un’idea dei costi della copertura assicurazione con il gancio traino per la vostra auto, è possibile consultare il preventivo online.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Cashback pagamento assicurazione auto online: ecco come fare25 Febbraio 2021
- Rinuncia alla rivalsa: cos’è e come funziona13 Febbraio 2021
- RC Auto bonus protetto: come funziona07 Febbraio 2021
- Incidente stradale con cinghiale: a chi spetta il risarcimento?30 Gennaio 2021
- Foglio rosa auto: come funziona con l’assicurazione?10 Gennaio 2021