Assicurazione auto mensile: cos’è e come funziona
di Redazione ComparaSemplice | 31-07-2019 | Assicurazioni RC AutoPer chi si mette saltuariamente al volante è senza dubbio la scelta migliore. L’assicurazione auto temporanea permette infatti di pagare soltanto per un periodo limitato. Questo viene fatto corrispondere dal contraente a quello in cui effettivamente fa ricorso al suo veicolo. Ma qual è il limite minimo? Di fatto non esiste. Le compagnie assicurative presentano addirittura formule quotidiane. Oggi vogliamo però soffermarci sulla assicurazione auto mensile.
Sommario
Assicurazione auto per 1 mese: vantaggi
Hai un’auto spider e la utilizzi esclusivamente per le vacanze estive? Sai già che la tua seconda vettura sarà su strada per un breve periodo durante l’anno? In questo caso non avrai bisogno di una polizza tradizionale, ma la soluzione ideale è un’assicurazione auto temporanea a 1 mese. Si potrà optare per una a breve termine, a patto di non superare i 90 giorni. In quel caso, infatti, sarà più conveniente affidarsi a una assicurazione sospendibile. Il vantaggio rispetto alle annuali è senza dubbio il prezzo. Di norma si risparmia un terzo sul costo dei dodici mesi.
Quali svantaggi
Il corollario di quanto appena descritto è semplice. Una assicurazione auto temporanea costa di più rispetto alla frazione corrispondente di una annuale, sebbene permetta di fare economia sul totale. Inoltre la sua particolare tipologia non permetterà di migliorare la classe di merito. Questa prassi è infatti applicata solo alle tradizionali. Occhio, infine, a non rispettare le condizioni contrattuali. Qualora il contraente non ottemperi a quanto scritto sul contratto, continuando magari a circolare oltre il mese sottoscritto, potrà essere soggetto alla rivalsa da parte della compagnia assicurativa e al pagamento della franchigia.
Come abbiamo visto l’assicurazione mensile massimizza i suoi vantaggi soltanto se utilizzata nel modo giusto. Se invece si è incerti sulla durata dell’utilizzo della vettura, ma si è già sicuri di non farne un uso continuo, è consigliato affidarsi alle polizze sospendibili. Queste permettono di essere congelate e riattivate godendo del premio pagato e non goduto durante l’interruzione. Tutto chiaro? Se hai ancora qualche dubbio, ti aiutiamo noi. Sul nostro sito potrai mettere a confronto le proposte delle migliori compagnie nel campo dell’assicurazione auto. Potrai scegliere quella più adatta a te in tutta calma. Il nostro preventivo gratuito resterà infatti valido per ben 60 giorni.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Foglio rosa auto: come funziona con l’assicurazione?10 Gennaio 2021
- Cosa succede se ho torto in un incidente?02 Gennaio 2021
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Acconto sulla liquidazione del danno: come funziona e a quanto ammonta20 Dicembre 2020
- Assicurazione grandine ed eventi atmosferici: come funziona?11 Dicembre 2020