Cambiare compagnia assicurativa: quando è possibile?
di Redazione ComparaSemplice | 01-08-2019 | Assicurazioni RC AutoQuando è possibile cambiare la compagnia assicurativa alla quale ci si è rivolti per sottoscrivere la propria polizza RC Auto? La domanda può apparire banale, ma l’argomento è serio e merita un approfondimento adeguato. L’abolizione del tacito rinnovo contratto, voluta nel 2012 dal Governo Monti, ha infatti generato una serie di dicerie spesso infondate. Di bufale, insomma, è pieno il web. Cambiare assicurazione è, ovviamente, possibile, ma ciò non significa che si possa infrangere le regole e contravvenire a quanto si è sottoscritto con la propria compagnia.
Sommario
Assicurazione Rc Auto: quando scade
Il mito da sfatare è il seguente: si può cambiare compagnia RC auto quando si vuole. La realtà non è infatti questa. Il contratto Rca in essere ha durata annuale, non prevede il tacito rinnovo e si esaurisce alle ore 24 della data di scadenza indicata sulla polizza, senza alcun ulteriore obbligo di comunicazione da parte del contraente. Le garanzie dell’assicurazione restano operanti fino alle ore 24 del quindicesimo giorno successivo alla data di scadenza del contratto. La proroga cessa di esistere se, durante il suddetto periodo, si stipula un nuovo contratto Rca con un’altra compagnia.
Disdetta assicurazione auto: quando comunicarla?
Per ottenere un nuovo preventivo (puoi farlo gratuitamente cliccando qui) basterà fornire pochi dati: targa del veicolo e residenza. La compagnia assicurativa restituirà rapidamente un preventivo completo. Il contratto che entra in vigore è senza il tacito rinnovo, ovvero scade automaticamente alla data indicata nella polizza. Ciò significa che non bisogna inviare nulla alla compagnia, né firmare disdetta né inviare fax, come spesso si trova erroneamente riportato.
Di norma la vecchia assicurazione trasmette con un mese d’anticipo, nei 30 giorni precedenti la scadenza del contratto in vigore, una nuova proposta per l’annualità successiva. A questo punto starà al contraente decidere se accogliere il nuovo prezzo e proseguire con la stessa compagnia o se sceglierne una nuova.
Al vaglio c’è attualmente un disegno di legge sulla RC Auto, che ha come obiettivo quello di consentire all’automobilista di lasciare la propria compagnia quando si vuole, con lo stesso principio che regolamenta attualmente, ad esempio, le compagnie telefoniche. Se il disegno dovesse passare, favorendo la libera concorrenza, il contraente sarebbe chiamato a trasmettere solo il numero di targa. In questo modo i prezzi, almeno in linea teorica, sarebbero destinati a scendere.
Se vuoi farti un’idea su come cambiare compagnia assicurativa o hai bisogno di assicurare per la prima volta la tua auto, rivolgiti ai nostri consulenti utilizzando la chat presente sul sito.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Foglio rosa auto: come funziona con l’assicurazione?10 Gennaio 2021
- Cosa succede se ho torto in un incidente?02 Gennaio 2021
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Acconto sulla liquidazione del danno: come funziona e a quanto ammonta20 Dicembre 2020
- Assicurazione grandine ed eventi atmosferici: come funziona?11 Dicembre 2020