Come risparmiare sull’assicurazione autocarro
di Redazione ComparaSemplice | 02-08-2019 | Assicurazioni RC AutoObbligatoria per tutti i veicoli con portata pari o superiore ai 35 quintali, l’assicurazione autocarro si differenzia da quella auto (anche per l’uso privato) soprattutto grazie alle agevolazioni fiscali che garantisce ai contraenti. La condizione affinché questa condizione si eserciti è l’utilizzo per scopi commerciali del mezzo.
Sommario
Agevolazioni e sconti: tutti i modi per ridurre il premio dell’assicurazione autocarro
Se stai per dare impulso alla tua attività e hai bisogno della miglior polizza per il tuo veicolo, allora non puoi non tenere conto di alcuni suggerimenti utili per risparmiare.
- Immatricolazione. Assicurando l’autocarro ad uso privato si potrà beneficiare della Legge Bersani. Questa soluzione permette di ereditare la classe di merito di un membro della famiglia, ma soltanto per la stessa tipologia di veicolo. Destinandolo, invece, ad “uso speciale” (ad esempio come autonegozio o trasporto di attrezzature speciali) si può far scendere il premio fino al 40%.
- Franchigia. Introdurne una da 500 o 1000 euro permette di abbassare il premio annuo e, in caso di incidenti, di evitare che subentri il malus.
- Assicurazione temporanea. Oltre alle polizze standard, in previsione di un utilizzo saltuario del mezzo sarà consigliato affidarsi ad una temporanea, in grado di “coprire” il mezzo soltanto nel periodo in cui verrà realmente sfruttato.
- Assicurazione autocarro storico. Sottoscrivibile qualora il mezzo sia stato immatricolato da almeno 20 anni. Non fa risparmiare direttamente sul premio, ma garantisce alcune agevolazioni. Tra queste, la possibilità di cumulare più veicoli nella stessa polizza (purché intestati alla stessa persona), di guidare il mezzo per 365 giorni (compresi i giorni di blocco del traffico) e la concessione della Carta Verde.
- Potenza ed età del mezzo. Entrambe queste variabili vengono ignorate dalle compagnie assicurative. La traduzione è elementare: l’assicurazione di un camion nuovo avrà lo stesso premio di uno vecchio di oltre venti anni. Sarà così possibile acquistare un veicolo datato e potente senza assicurazione temponeapreoccuparsi dei costi della garanzia.
- Portata. Il premio viene definito sulla base della portata a pieno carico del veicolo: più sarà bassa e minore sarà il costo dell’assicurazione.
L’ultimo consiglio è quello da non trascurare mai. Prima di definire la tua scelta, ricorda di comparare tutte le offerte presenti sul mercato e di scegliere quella più adatta a te.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Cashback pagamento assicurazione auto online: ecco come fare25 Febbraio 2021
- Rinuncia alla rivalsa: cos’è e come funziona13 Febbraio 2021
- RC Auto bonus protetto: come funziona07 Febbraio 2021
- Incidente stradale con cinghiale: a chi spetta il risarcimento?30 Gennaio 2021
- Foglio rosa auto: come funziona con l’assicurazione?10 Gennaio 2021