RCA: 4 garanzie accessorie che stai sottovalutando
di Erika | 23-05-2019 | Assicurazioni RC AutoLe garanzie accessorie RC Auto sono tutele che possono essere richieste dall’intestatario della polizza per avere una copertura assicurativa più ampia rispetto a quella fornita dalla RCA di base. Stipulare una polizza di assicurazione per la propria auto è un obbligo previsto dalla legge. Tuttavia, l’assicurazione RCA di base risarcisce l’assicurato soltanto nel caso in cui questi non risulti responsabile dell’incidente e soltanto nel caso in cui si verifichi un sinistro stradale causato da un’altra vettura. Cosa succede però se una mattina ci si alza e si trova il proprio veicolo danneggiato da un vandalo o da un albero caduto sul cofano? Chi paga se non si trova più la vettura dove l’avevamo parcheggiata la sera prima? Chi risarcisce il proprietario dell’auto in caso di furto, incendio, lesioni fisiche al conducente della vettura, atti vandalici, cristalli danneggiati? In tutti questi casi, la polizza RCA obbligatoria di base non risarcisce il danneggiato, a meno che questi non abbia sottoscritto delle garanzie accessorie all’atto della stipula del contratto. Scopriamo insieme, nella guida che segue, quali sono le garanzie accessorie RC Auto più importanti da sottoscrivere quando si firma un contratto di assicurazione.
Sommario
Garanzie accessorie RC Auto: cosa sono
Le garanzie accessorie RC Auto – conosciute anche come Garanzie Aggiuntive o Assicurazioni a Rischio Diverso – sono delle tutele opzionali che offrono una copertura assicurativa più ampia rispetto a quella fornita dalla polizza auto di base. Le garanzie accessorie permettono quindi di ottenere un risarcimento in tutti quei casi che non sono coperti dalla polizza di responsabilità civile auto. Un esempio è la polizza contro il furto o quella contro l’incendio; c’è poi la garanzia che assicura contro le lesioni fisiche al conducente del veicolo responsabile del sinistro stradale o quella contro i danni causati al veicolo da atti vandalici o eventi atmosferici. Quando si assicura la propria auto o la propria moto è consigliabile includere sempre, nell’RCA di base, una serie di tutele aggiuntive che proteggano l’assicurato da tutti quei danni che la sola polizza di base non copre. Se non si dispone di un garage privato dove parcheggiare la propria vettura e si vive in un’area ad alto rischio di furto, ad esempio, è consigliabile aggiungere alla propria assicurazione auto la garanzia accessoria contro il furto. Ma vediamo quali sono le 4 garanzie accessorie RC Auto più importanti.
Le 4 garanzie accessorie RC Auto più importanti
Le garanzie accessorie RC Auto sono molte e permettono di costruirsi una polizza tagliata su misura in base alle proprie esigenze. Ricordiamo inoltre che ci sono alcune concessionarie che a volte propongono delle garanzie accessorie incluse nella RCA di base in caso di acquisto auto o di sottoscrizione di un finanziamento. La scelta della garanzia accessoria giusta da includere nella propria assicurazione dipende da fattori diversi come ad esempio l’area in cui si vive, il modello di macchina, il tipo e la frequenza di utilizzo, la probabilità di rischio di incidente stradale. Ad ogni modo, tutte le principali compagnie assicuratrici offrono un’ampia gamma di tutele facoltative con cui l’assicurato può personalizzare la propria polizza auto. Vediamo insieme quali sono le 4 garanzie a nostro parere più importanti.
1. Garanzia Accessoria Infortuni Conducente
Utilizzi la macchina molto spesso? Oppure hai sottoscritto una polizza auto con la formula di guida libera? In tal caso, avendo una maggiore probabilità di restare coinvolto in un incidente stradale, la garanzia contro gli infortuni del conducente è l’opzione giusta per te. La polizza infortuni del conducente, infatti, non solo risarcisce l’intestatario dell’assicurazione in caso di lesioni fisiche a prescindere dalla responsabilità, ma anche chiunque si trovi alla guida del veicolo assicurato. Questa garanzia, inoltre, copre i danni anche in caso di decesso o di invalidità permanente del conducente, offrendo in questo modo una garanzia anche a tutta la famiglia.
2. Polizza Kasko
Attivando la polizza Kasko, l’assicurato ha diritto al risarcimento dei danni causati al proprio veicolo in caso di sinistro stradale a prescindere dalla responsabilità. La garanzia accessoria Kasko può essere acquistata in due diverse formule: la polizza Kasko a valore intero oppure nella formula Mini Kasko. La formula Kasko a valore intero non prevede nessun massimale e, in caso di danni alla vettura, l’assicurato otterrà un risarcimento pari al valore intero del danno subito. Per questo motivo, la garanzia Kasko a valore intero è una delle garanzie accessorie RC Auto più costose di tutte. La formula Mini Kasko, invece, risarcisce l’assicurato solo nel caso in cui l’incidente avvenga con un altro veicolo di cui si conosce la targa. Mentre la polizza Kasko a valore intero è consigliata a coloro che possiedono vetture molto costose o di lusso, la Mini Kasko è più adatta ai conducenti inesperti o ai neopatentati.
3. Polizza Furto e Incendio
Per ottenere il risarcimento delle spese di riparazione dovute a un incendio o per l’acquisto di una nuova auto in caso di furto, è necessario far includere nella propria polizza auto la garanzia facoltativa contro Furto e Incendio. Il costo di questa garanzia e il l’importo del relativo rimborso dipendono dal valore di mercato della vettura. Una cosa a cui fare molta attenzione è la copertura assicurativa sui beni contenuti all’interno dell’automobile, che non vengono sempre risarciti. Non è facile valutare in anticipo il rischio di furto o incendio, ma se vivi in zone a rischio oppure possiedi una vettura datata a rischio di cortocircuito o surriscaldamento, faresti bene a valutare l’inserimento di questa garanzia accessoria nel tuo contratto di assicurazione.
4. Polizza Cristalli
La polizza assicurativa cristalli prevede il rimborso dei danni causati ai vetri della tua automobile. La polizza cristalli ti permette di ottenere un risarcimento quando i cristalli della vettura – ossia il parabrezza, il lunotto posteriore e tutti i finestrini laterali – hanno bisogno di essere sostituiti o riparati in seguito a eventi accidentali come un incidente stradale o la caduta di un ramo o di un albero sul veicolo. Questa garanzia accessoria è consigliata a chi è costretto a parcheggiare la propria auto in strada, sotto gli alberi o a chi possiede un’automobile molto costosa o di lusso.
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Foglio rosa auto: come funziona con l’assicurazione?10 Gennaio 2021
- Cosa succede se ho torto in un incidente?02 Gennaio 2021
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Acconto sulla liquidazione del danno: come funziona e a quanto ammonta20 Dicembre 2020
- Assicurazione grandine ed eventi atmosferici: come funziona?11 Dicembre 2020