Trasferimento assicurazione auto: come effettuarlo, vantaggi
di Redazione ComparaSemplice | 22-08-2019 | Assicurazioni RC AutoHo deciso: cambio macchina! Quante volte nel corso della nostra vita ci troviamo di fronte alla necessità di fare una scelta di questo genere? Una volta afferrato il coraggio a due mani, però, sono anche altre le valutazioni da fare. Come noto, infatti, un’automobile porta con sé onori ma soprattutto oneri. Obblighi, se preferite. Tra questi spicca quello di sottoscrivere una regolare polizza RC Auto. Quello che ci si domanderà immediatamente è se sia possibile effettuare il passaggio assicurazione auto. La risposta è affermativa, ma bisogna valutare al meglio vantaggi e svantaggi prima di decidere definitivamente.
Trasferire polizza RC Auto: possibilità
Le strade che si presentano sono sostanzialmente due: spostare la RC Auto o cambiare compagnia assicurativa. Le distinzioni da fare sono molteplici.
- Trasferimento assicurazione auto stesso proprietario: se si dimostra di non essere più proprietari della vecchia vettura, la classe di merito non subisce variazioni, ma soltanto se si rimane con la stessa compagnia assicurativa.
Bisogna ricordare che la voltura assicurazione si può effettuare soltanto al verificarsi di una di queste condizioni.
- Vendita del veicolo
- Demolizione o furto (previa presentazione della denuncia)
- Certificato di cessazione della circolazione
- Esportazione all’estero del veicolo
- Consegna in conto vendita
Come trasferire assicurazione auto da un’auto all’altra
L’iter cambia di compagnia in compagnia e fanno sempre fede le condizioni generali di contratto. Di norma i documenti da presentare sono i seguenti.
- Atto dell’alienazione dell’auto
- Certificato o contrassegno assicurativo della vecchia auto
- Libretto del veicolo sul quale si intende trasferire la polizza
- Carta Verde
Trasferire assicurazione auto a un proprietario diverso
È questa la domanda che si pongono diversi utenti della strada. La risposta, in questo caso, è negativa, in quanto il premio totale deve essere calcolato sul rischio relativo anche alla persona. Per questo motivo i neopatentati entreranno dalla classe di merito più alta, ovvero la 14. Tuttavia dal 2013 è possibile beneficiare dagli sgravi offerti dalla Legge Bersani, che permette di ereditare la classe di merito di un membro dello stesso nucleo familiare solo per la stessa tipologia di veicolo (da auto ad auto e non da auto a moto o viceversa).
Nuova assicurazione auto: un’alternativa intelligente
Trasferire l’assicurazione auto senza cambiare compagnia non rappresenta necessariamente la soluzione migliore. Rimanendo con quella “vecchia”, infatti”, difficilmente si avrà diritto a sconti. Per questo sono diversi gli automobilisti che scelgono di sottoscrivere una nuova assicurazione, cercando magari tra le offerte online che permettono una gestione in tempo reale della pratica. Sul nostro sito potrai trovare tutto ciò che fa per te. Dopo aver consultato le offerte delle più importanti compagnie presenti sul mercato, potrai generare gratuitamente un preventivo RC Auto online che resterà valido per i successivi 60 giorni. Quale modo migliore per viaggiare sicuri?
Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente
- Rc auto: come conoscere la classe di merito
- Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata
- RCA: cosa vuol dire guida esperta? Quello che devi sapere
- Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario
Ultime News
- Foglio rosa auto: come funziona con l’assicurazione?10 Gennaio 2021
- Cosa succede se ho torto in un incidente?02 Gennaio 2021
- Deeming clause: cos’è e a cosa serve27 Dicembre 2020
- Acconto sulla liquidazione del danno: come funziona e a quanto ammonta20 Dicembre 2020
- Assicurazione grandine ed eventi atmosferici: come funziona?11 Dicembre 2020