- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Genius: Picasso – Tutto sulla nuova serie Tv Sky
di Ilaria Macchi | 10-05-2018 | News SKY
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESE“Genius”, la serie antologica di Sky dedicata ai personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia torna da stasera alle 20.55 su National Gegraphic (canale 403 della piattaforma satellitare). La prima stagione era incentrata sulla vita e la personalità di Albert Einstein, realizzata con l’obiettivo di raccontare non solo le sue scoperte scientifiche ma anche la sua vita privata caratterizzata da atteggiamenti sopra le righe e poco convenzionali. Ora il produttore Ron Howard, che si è fatto conoscere al pubblico per il ruolo di Richie Cunningham nel telefilm “Happy Days”, ha deciso di concentrarsi su un altro personaggio a tratti contraddittorio: Pablo Picasso.
Sono previsti dieci episodi, in onda ogni giovedì in prima serata, disponibili anche su Sky On Demand. Chi teme, a causa di alcuni impegni personali, di perdere le puntate a causa di alcuni impegni personali può comunque rifarsi con Sky Go. Il servizio rappresenta la scelta più adatta per chi vuole seguire i contenuti a cui ha aderito anche in mobilità su PC, smartphone e tablet senza alcun costo aggiuntivo.
Sommario
Genius Picasso serie Tv Sky – Un appuntamento non solo per chi ama l’arte
L’idea di realizzare una serie Tv antologica come “Genius” nasce con l’obiettivo di far conoscere al pubblico alcuni personaggi che, nei rispettivi campi, hanno lasciato un segno nella storia. Albert Einstein e Pablo Picasso, protagonisti delle prime due stagioni, ne sono un chiaro esempio. Gli episodi a loro dedicati sono inoltre l’occasione per saperne di più anche sul loro carattere, al di là di quanto hanno fatto nella propria attività. A Malaga le riprese sono state realizzate nella casa dove Picasso è nato e nella chiesa dove è stato battezzato.
“Genius: Picasso” è prodotta da Fox 21 Television Studios, Imagine Television (la società di produzione di Ron Howard), Madison Wells Media’s OddLot Entertainment E EUE/Sokolow. La sceneggiatura è stata invece affidata a Kenneth Biller.
In attesa di capire uale sarà il riscontro in Italia delle nuove puntate, all’estero pubblico e critica hanno apprezzato un prodtto che punta a essere culturale, ma con un tocco di leggerenza. Proprio per questo è già confermata la realizzazione di una terza stagione, che sarà dedicata a Mary Shelley, la scrittrice che ha dato vita al personaggio di Frankenstein.
La trama
La serie incentrata sulla vita di Pablo Diego Jose Francisco de Paula Juan Nepomuceno Maria de los Remedios Cipriano de la Santisima Trinidad Ruiz y Picasso parte dal 1937, anno in cui realizza una delle sue opere più famose, “Guernica“. Il dipinto ha lasciato un segno indelebile nella storia per il tema toccante a cui è dedicato, il bombardamento della città basca ad opera dei nazifascisti durante la guerra civile spagnola.
Gli episodi saranno caratterizzati da numerosi flashback che consentiranno di conoscere come sia iniziata l’attività dell’artista. Lo spagnolo inizia ad appassionarsi all’arte grazie agli insegnamenti del padre, ma una volta terminati gli studi prende una decisione drastica: trasferirsi a Parigi. Qui la sua personalità subisce un’influenza decisiva non appena inizia a essere affascinato dal mondo della notte. Anche i suoi lavori saranno però condizionati da un’esperienza umana che gli causerà non poco dolore, il suicidio dell’amico Carles Casagemas, tormentato dalla perdita della donna che tanto amava. Questo dà inizio al suo celebre “periodo blu“: il dolore viene infatti espresso da una serie di opere caratterizzate da un unico colore, il blu appunto.
L’esperienza parigina offre a Picasso la possibilità di entrare in contatto con personalità importanti. Tra questi ci sono Ernest Hemingway, Coco Chanel, Henri Matisse, Marc Chagall, Gertrude Stein, Georges Braque e Jean Cocteau. Con il passare del tempo le sue opere inizieranno ad assumere un colore più chiaro, tendente al rosa, tipico del barlume di speranza che lui sembra intravedere nella vita.
Gli episodi saranno l’occasione anche per conoscere il pittore nel suo ambito più privato. In un primo momento Pablo si sposa con una ballerina russa, Olga Khochlova, che lo rende papà di un bambino, Paulo. Ben presto, però, lui si stancherà della donna che lui stesso ha reso madre e inizierà una relazione con una giovane di 17 anni, Marie-Thérèse Walter. Da questa relazione nasce una bambina, Maya, ma il legame terminerà poco dopo il lieto evento. L’uomo non resterà comunque solo a lungo, quasi “folgorato” dalla fotografa Dora Maar, con cui condividerà la creazione di “Guernica”. A 61 anni ormai compiuti avrà la possibilità di incontrare un’altra persona, Françoise Gilot, una ragazza di soli 21 anni, a cui resterà legato per dieci anni anche sul piano professionale. Da questo legame nasceranno due figli: Paloma e Claude Pierre Pablo.
Tutti i legami sono stati caratterizzati da un aspetto inquietante: tutte le compagne venivano lasciate dopo essere diventate mamme dei suoi figli.
Il cast della serie Tv
Per il ruolo di Picasso è stato chiamato un vero e proprio pezzo da novanta come Antonio Banderas, che torna sul piccolo schermo a distanza di quindici anni. L’attore condividel con il suo personaggio una caratteristica particolare: entrambi sono infatti originari della stessa città, Malaga. Alex Rich, già visto in “Glow” e “The detective“, interpreta invece il pittore da giovane.
Altro personaggio cardine è quello di Francoise Gilot, la pittrice francese legata all’artista per dieci anni e mamma di due suoi figli, che è interpretata da Clémence Poésy, che gli appassionati di cinema conoscono per la sua presenza nel cast di “Harry Potter e il calice di fuoco“.
Samantha Colle, presente nella prima serie di “Genius” è invece Dora Maar, fotografa e pittrice, amante di Picasso. Poppy Delevingne (“Kingsman: Il cerchio d’oro”, “King Arthur: Il potere della spada”) è Marie-Thérèse Walter, amante e musa di Picasso e madre della sua prima figlia; Robert Sheehan (“Fortitude”, “Misfits”) è l’artista catalano Carles Casagemas, grande amico di Picasso.
Spicca inoltre la presenza di due attori italiani. Valentina Bellè, protagonista di diverse fiction quali “Sirene“, “Grand Hotel“, “I Medici” e “Fabrizio De Andrè: Principe libero“, dà vita sullo schermo all’ultima moglie di Picasso, Jacqueline Roque. Andrea Scarduzio, nel cast di “Natale a Beverly Hills“, “I Medici” e “Rosy Abbate“, è invece il pittore ungherese Endre Rozsda.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Trasloco Sky Wifi: come si fa e quanto costa08 Settembre 2023
- Offerte FTTC di agosto 202307 Agosto 2023
- Offerte Internet di agosto 202302 Agosto 2023
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023