- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Installazione parabola Sky in condominio: cosa c’è da sapere
di Ilaria Macchi | 08-06-2018 | News SKY
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAderire alla proposta della pay Tv è ormai diventata una scelta quasi indispensabile per chi vuole garantirsi una maggiore varietà di scelta nei programmi da gustare durante il tempo libero. Ce n’è davvero per tutti i gusti: dai film alle serie Tv, dallo sport ai contenuti dedicati ai più piccoli, ma senza dimenticare intrattenimento, musica e documentari. Spesso, però, si finisce per essere frenati all’idea di dover installare una parabola, necessaria per la visione dei contenuti Sky sul satellite, soprattutto se si vive in un condominio. Niente paura, ora il problema può essere risolto in maniera piuttosto agevole: non è infatti necessaria un’autorizzazione particolare per procedere.
Ecco una serie di informazioni utili per chi si trova in questa situazione e teme di andare incontro a problemi con i propri vicini o a possibili rifiuti.
Sommario
Installazione parabola Sky in condominio: le autorizzazioni necessarie
Per garantirsi la visione dei programmi Sky è necessario essere in possesso di un impianto dotato di parabola, oltre che dello specifico decoder. Per chi abita in una casa singola portare a termine questa operazione è però piuttosto semplice: basta contattare telefonicamente il servizio clienti della piattaforma satellitare e concordare un appuntamento con un tecnico, che provvederà a effettuare l’installazione nell’arco di pochi giorni.
Chi vive invece in un palazzo teme di andare incontro a un possibile rifiuto da parte degli altri condomini. A livello generale il principio è piuttosto semplice: ogni condomino (ma anche un semplice inquilino in possesso di un contatto di locazione) può decidere di installare la parabola sia sul proprio balcone sia sul tetto del palazzo, ritenuto una parte comune della costruzione.
Non è necessario attendere di essere in possesso di una delibera da parte dell’assemblea condominiale prima di poter procedere. L’utente può ritenersi comunque tranquillo anche nel caso in cui dovesse ricevere in una fase successiva una richiesta di rimozione. Ogni residente nel complesso ha infatti la facoltà di decidere di installare un’antenna se la ritiene necessaria per sè o per la sua famiglia. C’è un’unica condizione che deve essere rispettata: fare in modo di non danneggiare le parti comuni presenti all’interno del fabbricato.
Cosa fare se si vuole una parabola autonoma
Sono diversi i palazzi di nuova costruzione che presentano, a pochi mesi dalla conclusione dei lavori, una parabola centralizzata. La pay Tv è ormai diffusa in modo sempre più ampio e in molti casi si ritiene quasi impossibile trovare qualcuno che possa non gradire potersi garantire l’accesso ai programmi Sky.
Ogni condomino ha comunque la facoltà di decidere di installare un’antenna personale direttamente sul proprio balcone. Le uniche accortezze a cui si deve prestare attenzione in questi casi sono due: non impedire agli altri l’utilizzo delle parti comuni, come è ad esempio considerato il tetto, e non danneggiare alcune parti della struttura ritenute meritevoli di maggiore tutela da parte di tutti i residenti.
Quando non è consentito procedere con l’installazione della parabola
Il residente di un condominio può quindi sentirsi, almeno in linea di massima, piuttosto tranquillo quando decide di installare una parabola per accedere alla visione dei contenuti Sky. Alcune limitazioni sono però possibili e devono inevitabilmente essere prese in considerazione.
Si può infatti andare incontro a una richiesta di rimozione se l’antenna dovesse essere ritenuta troppo ingombrante. Le dimensioni sono ritenute eccessive se queste impediscono di inserire sull’area altri elementi. Prima di procedere è inoltre fondamentale verificare di non causare danni al “decoro architettonico” del palazzo. Questo può verificarsi se la parabola voluminosa viene posta sulla facciata dell’edificio in modo tale da renderla visibile in modo palese.
Come rivolgersi a Sky per l’installazione della parabola
Una volta accertato di non commettere alcun illecito nell’installazione della parabola, è necessario rivolgersi direttamente a Sky. È possibile infatti contattare telefonicamente la piattaforma satellitare al numero 199.100.400 o compilare l’apposito form online. A quel punto si potrà concordare un appuntamento con un tecnico che raggiungerà l’abitazione per effettuare il lavoro e attivare quindi il servizio.
Quando tutti i residenti del condominio sono d’accordo si opta solitamente per la realizzazione di un impianto centralizzato. Ogni famiglia interessata alla visione dei contenuti della Tv di Murdoch avrà invece un decoder personale. Spetterà quindi a ogni utente valutare a quali pacchetti aderire.
Prima di portare a termine l’opzione solitamente la Tv di Murdoch decide di effettuare uno o più sopralluoghi. Questo consente di verificare sul posto le condizioni della struttura e valutare, ovviamente di comune accordo, come sia meglio procedere. La presenza del personale specializzato può essere un’occasione anche per ricevere una piccola consulenza e soddisfare le proprie curiosità sul servizio che si vuole sottoscrivere. Chi lo ritiene necessario può inoltre avanzare una richiesta di supporto per spiegare nel corso di un’assemblea condominiale cosa comporterà la realizzazione dell’impianto a livello tecnico. Sarà inoltre consentito soddisfare le proprie curiosità sull’offerta Sky, che periodicamente si arricchisce di contenuti di ogni genere per soddisfare una platea sempre più vasta ed esigente. L’emittente satellitare si impegna anche a realizzare per i clienti interessati un preventivo senza impegno prima di portare a termine i lavori.
Come adeguare l’impianto condominiale per My Sky HD e Multivision
Periodicamente l’offerta Sky si arricchisce non solo a livello di contenuti, ma anche a livello tecnico. La visione dei programmi è infatti sempre più caratterizzata da colori nitidi e definiti.
Tra i servizi sempre più utilizzati c’è ad esempio My Sky HD, il decoder che consente mettere in pausa quello che si sta guardando per vederlo in un secondo momento, registrarlo o vederlo dall’inizio se ci si sintonizza in ritardo. È inoltre possibile accedere a Sky On Demand, la videoteca che consente di accedere a numerosi programmi sempre disponibili. Il tutto con la qualità dell’alta definizione. In presenza di un impianto condominiale già esistente si può collegare i vari decoder alla presa satellitare. In alternativa, la connessione viene effettuata alla centralina esistente con posa del cavo a vista.
Altrettanto apprezzato è Sky Multivision, pensato per replicare su un’altra Tv di casa i contenuti a cui si è aderito. Il lavoro da effettuare per garantirsi il servizio è lo stesso e richiede solo pochi minuti di intervento da parte del tecnico.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Trasloco Sky Wifi: come si fa e quanto costa08 Settembre 2023
- Offerte FTTC di agosto 202307 Agosto 2023
- Offerte Internet di agosto 202302 Agosto 2023
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023