Il Miracolo: curiosità, trama e cast. Tutto quello che dovete sapere

di | 07-05-2018 | News SKY

Il Miracolo: curiosità, trama e cast. Tutto quello che dovete sapere
Confronta

La stagione televisiva volge al termine, ma anche in questo nuovo mese Sky non lascia soli i suoi abbonati e ha in serbo diverse novità per accontentare anche i clienti più esigenti. Sono ormai sempre di più le persone che amano trascorrere il proprio tempo libero guardando serie Tv di ogni genere che, grazie al servizio Sky On Demand, possono essere seguite quando si preferisce. I vincoli legati agli orari possono quindi essere dimenticati definitivamente. Tra i contenuti più attesi c’è “Il Miracolo“, sceneggiata da uno degli scrittori più amati come Niccolò Ammaniti. I telespettatori resteranno certamente con il fiato sospeso fino all’ultima puntata.

Si parte martedì 8 maggio alle 21.15 su Sky Atlantic. “Il Miracolo” è una serie originale Sky in otto episodi in onda ogni martedì. La produzione è affidata a Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Wildside, in coproduzione con Arte e Kwai. In Francia il riscontro della critica è stato più che positivo. Qui ha ottenuto due dei quattro premi principali al Séries Mania, il festival dedicato al genere e ormai sempre più apprezzato anche in Italia. Sono infatti arrivati lo Special Jury Prize e il riconoscimento come miglior attore a Tommaso Ragno, già visto in “1992”, “1993” e “Io e te” per il ruolo di Padre Marcello.

Sommario

Il Miracolo Serie Tv Sky – Curiosità e ideatori

La “mente” de “Il Miracolo” è un vero pezzo da novanta, Niccolò Ammaniti, che ha curato la sceneggiatura. Già in passato un’opera dell’autore approda sul piccolo schermo, ma questa volta l’artista ha deciso di fare un’eccezione: il suo lavoro è stato pensato proprio per fini televisivi. Cosa lo ha spinto a pensare che la sua idea fosse vincente? La storia avrebbe potuto essere più incisiva attraverso la forza che le immagini sanno imprimere rispetto alla carta.

Ammanniti è anche co-regista della serie, insieme a Francesco Munzi e Lucio Pellegrini. Oltre allo scrittore, la storia è firmata anche da Francesca Manieri, Francesca Marciano e Stefano Bises.

La trama della serie Tv Il Miracolo

La trama su cui è incentrata la serie “Il Miracolo” è davvero suggestiva e pensata per generare diversi interrogativi sull’esistenza stessa di ogni telespettatore. La storia è ambientata in un periodo davvero cruciale per l’Italia, che si appresta ad affrontare un referendum che, in caso di esito positivo, potrebbe portare all’uscita del nostro Paese dall’Europa. Proprio in una fase così cruciale avviene un evento che scombinerà la quotidianità di numerose persone: il ritrovamento di una statua della Madonna che piange sangue, venuta alla luce durante un’indagine svolta dalla polizia.

Un evento così straordinario spingerà diversi personaggi a porsi una serie di domande sulla loro fede e su alcune azioni, non del tutto limpide, commesse in passato. In breve tempo le loro vite saranno messe a repentaglio.

Il cast e i personaggi più importanti de Il Miracolo

Intrighi e colpi di scena non mancheranno in questa nuova serie Tv destinata a lasciare i telespettatori incollati davanti al piccolo schermo. Proprio per questo il cast è davvero di altissimo livello. Uno dei personaggi principali, il presidente del Consiglio Francesco Pietromarchi, è interpretato da Guido Caprino, già visto in altri due prodotti di successo come “1992” e “1993”, oltre che in altre fiction Tv come “Il commissario Manara”, “In treatment” e “Romanzo Famigliare”. All’uomo viene svelata la presenza della statua che piange sangue in un covo di un boss calabrese. Il politico, pur essendo ateo, è disposto a correre rischi importanti pur di aiutare la popolazione del suo Paese.

Elena Lietti dà invece il volto a Sole, la first lady. La personalità della donna, secondo l’intento di Ammanniti, è piuttosto complessa: lo scrittore, infatti, ha cercato di dare vita a una figura desiderosa di vivere di luce propria, non in grado di stare all’ombra dei successi del marito. Pur non avendo l’intenzione di affermarsi in politica, la signora Pietromarchi sogna di farsi conoscere per quello che è, senza alcun filtro.

Un altro dei volti più importanti nella storia è quello di Padre Marcello, alias l’attore Tommaso Ragno. Il ritrovamento della statua miracolosa avrà un ruolo determinante nell’esistenza del sacerdote, alle prese con un momento di dubbio sulla sua fede. Le lacrime della Madonna sembreranno riportarlo sulla “retta via”. Il pubblico, inevitabilmente, capirà come anche chi ha deciso di affidare la propria vita al Signore possa vivere momenti di perplessità sul disegno pensato da Dio per noi.

Alba Rohrwacher è invece Sandra, una scienziata ematologa che, in virtù del suo ruolo, non crede possibile l’evento inspiegabile a cui si trova di fronte.

Fa parte del cast anche Lorenza Indovina, (La tregua, Il passato è una terra straniera, Qualunquemente, Prima che la notte). Lei è Clelia, una donna che ha vissuto esperienze negative in passato e che ora inizia a interrogarsi sul futuro che la attende. Sergio Abelli (Il giovane favoloso, La pazza gioia) è invece il generale Giacomo Votta. L’uomo è alle prese con l’indagine avviata in seguito al ritrovamento del simulacro misterioso.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.