- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Mondiale F1 2019 su Sky: il calendario
di Ilaria Macchi | 26-02-2019 | News SKY
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESi avvicina la partenza del Mondiale F1 2019, visibile interamente su Sky, che ormai da tempo preserva una particolare attenzione all’interno del suo palinsesto agli appassionati di motori. Agli aggiornamenti disponibili su Sky Sport 24, si aggiunge infatti la trasmissione di tutte le gare: ad ogni weekend in cui è in programma un Gran Premio previsto un palinsesto davvero ricco, comprendente ben 30 ore di diretta con la possibilità di ascoltare anche interessanti approfondimenti e interviste ai principali protagonisti del Circus. Davvero interessante inoltre l’opzione “Mosaico Interattivo” che consente, attraverso un semplice tasto del telecomando, di vivere i momenti più emozionanti e di apprezzare ancora meglio i sorpassi in pista.
Tutti gli eventi saranno visibili anche su Sky Go, il servizio disponibile gratuitamente per i clienti della pay Tv che consente di seguire i contenuti anche in mobilità su PC, smartphone e tablet.
Sommario
Mondiale F1 2019 su Sky – Una stagione tutta da vivere
Ci avviciniamo a grandi passi alla partenza della stagione 2019 di Formula Uno, caratterizzata da ben 21 appuntamenti, come già accaduto nel 2018. La scuderia da battere sarà ancora una volta la Ferrari, vincitrice del titolo costruttori in modo ininterrotto ormai dal 2014, ma la Ferrari non ha intenzione di stare a guardare ancora a lungo. Un pilota della “Rossa”, infatti, non si laurea campione del mondo ormai dal 2007 e c’è quindi la voglia di colmare questa lacuna il prima possibile.
A Maranello niente è stato lasciato al caso. Importanti cambiamenti hanno riguardato l’ambito dirigenziale, con la promozione di Mattia Binotto a team principal e l’addio a Kimi Raikkonen, proprio l’ultimo a regalare un titolo piloti al “Cavallino”. Sebastian Vettel è stato confermato, ma avrà al suo fianco un nuovo compagno di squadra, quel Charles Leclerc che ha messo in mostra importanti doti alla guida dell’Alfa Romeo Sauber nonostante la giovane età.
Il calendario che è stato predisposto da Liberty Media, la società che gestisce il Circus è davvero ricco. Si parte il 17 marzo come da tradizione in Australia, mentre si conclude ad Abu Dhabi il 1° dicembre. L’appuntamento più atteso da tutti gli italiani, come di consueto, è in programma a Monza, dove si corre l’8 settembre. Proprio il mese di settembre sarà il periodo con il maggior numero di corse, da cui potranno uscire anche i primi importanti verdetti. Ascoltato invece il parere di diversi team, che avevano manifestato il loro disappunto all’idea di dover scendere in pista in ben tre occasioni a luglio: questa volta gli eventi saranno solo due.
Sky Sport F1 – Gare, approfondimenti e molto altro sulla pay Tv
Ormai da qualche tempo Sky rappresenta la “casa dei motori” e lo sarà anche nella stagione 2019, al via tra pochissime settimane. Il numero di appuntamenti che è stato predisposto è davvero ricchissimo, come mai accaduto prima: ai 21 Gran Premi di F1 (di cui 16 in esclusiva live su Sky Sport e 5 in diretta anche su TV8) e ai 19 di MotoGP (di cui 13 in esclusiva live su Sky Sport e 6 in diretta anche su TV8) si aggiunge la novità Superbike, con tutti i 13 Round delle 3 classi (World Superbike, World Supersport e World Supersport 300) in diretta solo su Sky Sport per i prossimi 3 anni. Non ci sarà quindi tempo per annoiarsi con le 100 gare in programma.
Non mancheranno le conferme, quali i campionati di F2, F3, Porsche SuperCup, Porsche Carrera Cup Italia e Ferrari Challenge, oltre a quelli di Moto2, Moto3, CIV, CEV, Rookies Cup. E non è finita qui: ecco anche il Mondiale di Formula E, dedicato alle auto elettriche, che sta riscuotendo un’attenzione sempre maggiore all’interno del motorsport.
I tifosi potranno contare, come di consueto, su un canale dedicato, Sky Sport Formula 1, disponibile al tasto 207 del telecomando. Per vivere al meglio le emozioni che si respireranno dentro e fuori la pista ecco anche una colonna sonora che accompagnerà i Gran Premi il brano dei Finley dal titolo “Tutto quello che ho”.
Nessun dettaglio sarà trascurato: ogni mossa saliente dei piloti passerà sotto la lente di ingrandimento della Sky Sport Tech Room. Spetterà a Matteo Bobbi l’importante compito di spiegare le varie traiettorie intraprese dai protagonisti del Circus sui circuiti e spiegare nel dettaglio come le varie monoposto siano state modificate con l’obiettivo di diventare ancora più competitive.
Nemmeno la qualità di trasmissione è stata trascurata: i possessori dei decoder Sky Q, e ovviamente di Tv dedicata, avranno anche la possibilità di seguire gli eventi con la qualità del 4K HDR, in grado di rendere le immagini ancora più definite.
F1 News – Voci inconfondibili per un racconto sempre più ricco
A raccontare le emozioni delle gare sarà una coppia che gli abbonati Sly hanno imparato ad amare, qeulla formata da Carlo Vanzini e Marc Genè. Conferme anche per quanto riguarda la F2 e la F3 con Lucio Rizzica e Marcello Puglisi, mentre la Porsche SuperCup avrà la telecronaca di Biagio Maglienti.
Non mancheranno gli approfondimenti nei giorni che precedono le gare e subito dopo l’arrivo con una padrona di casa davvero competente come Federica Masolin. Ad affiancarla ci saranno Jacques Villeneuve e Davide Valsecchi, oltre a Matteo Bobbi, incaricato di realizzare le analisi tecniche. Interviste dalla pit lane a cura di Mara Sangiorgio, mentre Roberto Chinchero sarà l’insider e l’esperto dei piloti giovani nel paddock e in cabina di commento.
Al termine dei Gran Premi non mancherà un appuntamento a cui tanti appassionati sono legatissimi, ovvero “Race Anatomy”, con la conduzione di Fabio Tavelli, affiancato sempre da Bobbi, oltre che dall’ironia che da sempre caratterizza gli interventi di Leo Turrini. Altre indagini dettagliate sulle prestazioni dei piloti grazie al contributo di Michele Merlino, che svolgerà lo stesso ruolo anche in occasione degli appuntamenti di MotoGp.
Calendario F1 2019: ecco tutti gli appuntamenti
Ecco qui di seguito un riepilogo del calendario che attende gli appassionati delle quattro ruote nelle stagione 2019 in cui tutti i tifosi del “Cavallino” si augurano di poter vedere nuovamente la Ferrari sulla vetta del mondo:
Data | Gara |
17 marzo 2019 | Australia (Melbourne) |
31 marzo 2019 | Bahrain (Sakhir) |
14 aprile 2019 | Cina (Shanghai) |
28 aprile 2019 | Azerbaijan (Baku) |
12 maggio 2019 | Spagna (Barcellona) |
26 maggio 2019 | Monaco (Montecarlo) |
9 giugno 2019 | Canada (Montreal) |
23 giugno 2019 | Francia (Paul Ricard) |
30 giugno 2019 | Austria (Red Bull Ring) |
14 luglio 2019 | Gran Bretagna (Silverstone) |
28 luglio 2019 | Germania (Hockenheim) |
4 agosto 2019 | Ungheria (Hungaroring) |
1 settembre 2019 | Belgio (Spa-Francorchamps) |
8 settembre 2019 | Italia (Monza) |
22 settembre 2019 | Singapore (Singapore) |
29 settembre 2019 | Russia (Sochi) |
13 ottobre 2019 | Giappone (Suzuka) |
27 ottobre 2019 | Messico (Città del Messico) |
3 novembre 2019 | Stati Uniti (Austin) |
17 novembre 2019 | Brasile (Interlagos) |
1 dicembre 2019 | Abu Dhabi (Yas Marina) |
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Abbonamenti Pay Tv
Abbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Classifica ISP Netflix maggio 2023: Sky e Iliad primi, seguono gli altri17 Maggio 2023
- Offerte Internet di maggio 202303 Maggio 2023
- Costi disattivazione fibra: quanto si paga per la disdetta23 Febbraio 2023
- Offerte Internet senza vincoli febbraio 2023: le migliori 5 di fine mese23 Febbraio 2023
- Offerte Internet di febbraio 202303 Febbraio 2023