Offerte Sky via fibra: come funzionano e prezzi

di | 23-09-2019 | News SKY

Offerte Sky via fibra: come funzionano e prezzi
Confronta

Ormai da qualche tempo è disponibile Sky via fibra, una soluzione che si rivela adeguata per chi non vuole rinunciare ai contenuti proposti dalla pay Tv, ma vuole evitare di dover modificare l’impianto di casa installando la parabola. Basta quindi essere in possesso di una buona connessione Internet per poter accedere ai propri programmi preferiti. Andiamo a vedere quali sono i pacchetti e le offerte, nonché i requisiti della linea Internet per poter fruire del servizio.

Sommario

Offerta Sky via fibra: guardare la Tv con la connessione di casa è possibile

Sky rappresenta una compagna fedele ormai da più di dieci anni per moltissimi italiani. Finora, però, non è mancato chi era titubante, al momento della sottoscrizione di un abbonamento, all’idea di dover installare un impianto dotato di parabola e di avere quindi un tecnico per casa per qualche ora o di dover richiedere autorizzazioni condominiali o della proprietà dell’appartamento. Soprattutto per chi vive in appartamento è necessario, infatti, concordare la decisione con gli altri condomini e l’amministrazione. Anche chi vive in affitto e non ha la possibilità di fare alcun tipo di cambiamento all’interno dell’abitazione non potrà che approfittarne fin da subito.

Questi problemi sono ormai completamente superati grazie alla nuova soluzione che consente di avere Sky via fibra, ovvero sfruttando la connessione Internet presente nell’abitazione. Questa modalità funziona al pari di un altro servizio ormai sempre più diffuso in Italia, Netflix (clicca qui per conoscere le novità di novembre), e può essere attivato in modo semplice e immediato.

Ecco chi può aderire e modalità

Per usufruire appieno del servizio e fare in modo di non andare incontro a problemi di visione è ovviamente fondamentale verificare di essere in possesso dei requisiti minimi voluti dall’emittente con sede a Milano in zona Santa Giulia. La piattaforma richiede una connessione fibra (FTTH o FTTC) con uno qualsiasi degli operatori attualmente disponibili in Italia e in grado di supportare il servizio: Fastweb, Vodafone, Wind/Tre, Infostrada e Tiscali.

Considerando un utilizzo contemporaneo medio di visione in TV di un programma in Alta Definizione, due registrazioni e uno streaming da dispositivo mobile, è richiesta una disponibilità reale di almeno 15 Mbps, normalmente garantita da connessioni fibra (FTTH o FTTC) uguali o superiori a 30Mbps commerciali.

Qualora si dovessero avere dubbi sulla qualità del servizio disponibile nella propria abitazione, è possibile approfittare di un servizio ad hoc predisposto da Sky. Accedendo al sito ufficiale della Tv di Murdoch nella sezione dedicata è possibile effettuare uno “Speed Test“. L’operazione può essere davvero utile in questi casi e consente di simulare un download effettivo della rete. È comunque consigliabile compiere la verifica nelle ore in cui il traffico è solitamente maggiore, quindi la sera o durante il weekend.

Non hai il telefono fisso a casa e temi di non poter accedere a Sky fibra offerte? Niente paura, l’unica condizione richiesta è quella di poter avere una connessione a Internet adeguata. Anche in caso di cambio operatore richiesto ora o successivamente dall’utente non ci sono problemi di alcun tipo. Il decoder My Sky è infatti in grado di riconoscere automaticamente il nuovo gestore e consentirà quindi di accedere ai contenuti senza alcuna interruzione né inconvenienti di tipo tecnico.

L’utente può stare altrettanto tranquillo anche in caso di trasferimento dalla propria casa, momentaneo o definitivo. Basta collegare My Sky alla nuova rete Internet per poter continuare a gustare i propri programmi preferiti.

L’offerta è davvero ampia e consentirà di accontentare anche i telespettatori più esigenti. È possibile infatti visionare tutti i canali compresi nei pacchetti a cui si è deciso di aderire al momento della sottoscrizione del contratto.

Tanti servizi supplementari inclusi

Così come gli abbonati via satellite, anche chi decide di sottoscrivere l’offerta Sky via fibra potrà usufruire dei numerosi servizi che da tempo la pay Tv propone ai propri clienti.

È possibile infatti aderire all’opzione Sky HD, che consente di seguire i programmi con la qualità dell’alta definizione e notare sin da subito colori più definiti. Si può inoltre avere il decoder My Sky, in grado di stare ai comandi dell’utente. L’utente può ad esempio bloccare un programma che sta guardando qualora dovesse suonare il telefono, riprenderlo da dove ha interrotto o anche guardare un film dall’inizio se ci si dovesse collegare quando è già iniziato.

Non manca nemmeno Sky On Demand, il servizio che consente di guardare i propri contenuti preferiti quando e dove si vuole. La personalizzazione diventa quindi la nuova parola d’ordine.

Offerte Sky via fibra: i pacchetti tra cui scegliere e i prezzi

In questo periodo, chi decide di aderire alla proposta Sky via fibra ha la possibilità di usufruire di un’offerta con prezzo in promozione per i primi 12 mesi di abbonamento. Così come per l’ormai collaudata soluzione via satellite, è possibile arricchire l’offerta base con pacchetti aggiuntivi.

Ecco cosa propone l’offerta base Sky via fibra e qual è il suo costo:

  • Sky Tv, Sky calcio, HD e Sky Go Plus: 29,90 euro/mese per 12 mesi, poi 43,20 euro.

A questa soluzione è possibile aggiungere il pacchetto Sky Cinema (15,00 euro/mese per 12 mesi) e/o il pacchetto Sky Sport (15,00 euro/mese per 12 mesi).

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.