- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Piccole donne: tutto quello che c’è da sapere sulla serie Tv Sky
di Ilaria Macchi | 10-05-2018 | News SKY
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
80.06 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/E-LIGHT
84.53 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE WEB
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Non c’è solo “Il Miracolo”, in onda ogni martedì su Sky Atlantic, tra le novità introdotte nel palinsesto Sky per gli appassionati di serie Tv. A partire dall’11 maggio arriva infatti su Sky Uno la miniserie in tre puntate “Piccole donne”, ispirata al celebre romanzo di Louise May Alcott che ha fatto sognare intere generazioni. Nel cast spicca la presenza di Angela Lansbury, che il pubblico televisivo ha imparato ad apprezzare per il suo ruolo da protagonista in “La Signora in Giallo”.
Gli episodi saranno come sempre disponibili anche su Sky On Demand per dare l’opportunità agli abbonati alla piattaforma satellitare di seguirli sulla base delle proprie esigenze. In alternativa, chi preferisce rivivere una storia così emozionante anche in mobilità può usufruire di Sky Go, servizio accessibile agli utenti della Tv di Murdoch su PC, smartphone e tablet.
Sommario
Piccole donne Serie Tv Sky – Le emozioni arrivano sul piccolo schermo
Non sono tanti i romanzi in grado di emozionare milioni di persone, anche di età e di esperienze diverse, ma “Piccole donne” rientra certamente tra questi. Il romanzo di Louise May Alcott, che racconta le vicende delle quattro sorelle March, Meg, Jo, Beth e Amy, arriva ora in Tv con una miniserie in tre puntate. L’appuntamento con le tre puntate prodotte da BBC One è fissato per venerdì 11 maggio alle ore 21.15. I successivi episodi andranno così in onda con cadenza settimanale.
L’opera è uscita per la prima volta in America in due volumi nel 1868 e nel 1869 (“Piccole donne” e “Piccole donne crescono”) ed è stata poi unificata in un unico volume nel 1880. Nonostante il passare del tempo, è ancora una delle storie più amate per i ragazzi che si trovano ad affrontare il difficile passaggio dalla giovinezza all’età adulta.
La regia è affidata a Vanessa Caswill, già alla guida di tre episodi della serie Tv “Tredici”. La sceneggiatura è invece curata da Heidi Thomas (due volte candidata agli Emmy Awards per “Cranford” e “Upstairs Downstairs”)
La trama
La storia è ambientata durante la Guerra di Secessione americana e si basa sulle vicende dei Marrch. La famiglia è composta da quattro figlie e da mamma Marmee, costretta a occuparsi delle sue ragazze da sola da quando il marito, il cappellano Robert, è costretto a partire per il fronte.
Le difficoltà quotidiane non mancheranno. La capofamiglia è infatti costretta a destreggiarsi con i caratteri e le aspirazioni decisamente diversi delle sue figliole. La più grande è Meg, la più riflessiva e calma del gruppo, che riuscirà a incontrare l’amore nel Signor Brooke, istitutore del vicino di casa. Joe, invece, ha un sogno da coltivare, quello di diventare scrittrice, pur consapevole di quanto sia difficile in quel periodo poterlo realizzare. Beth è la più debole delle quattro, costretta a convivere con i segni che la scarlattina le ha lasciato in modo indelebile. La più piccola Amy, quasi inevitabilmente la più viziata.
Nella vicenda viene raccontato con un punto di vista particolare la visione di Jo, quella che rispecchia in modo più fedele il carattere dell’autrice.
Il cast – Spicca “La signora in giallo”
Il cast della serie è davvero di alto livello e difficilmente potrà lasciare deluso il pubblico. Una delle più conosciute è certamente Angela Lansbury, celebre per il ruolo da protagonista nel telefilm “La signora in giallo“, che dà il volto alla zia March, una donna dal carattere piuttosto arcigno. La mamma delle quattro ragazze è invece interpretata da Emily Watson, già vista in “La teoria del tutto” e “Genius“.
Queste sono invece le attrici che vestono i panni delle quattro sorelle March: Willa Fitzgerald è Meg (Scream, The Following, Royal Pains), la figlia maggiore; la più inquieta, Jo, ha il volto Maya Hawke, figlia di Uma Thurman e Ethan Hawke); Annes Elwy è invece Beth, la giovane che vanta una grande passione per il pianoforte; mentre Kathryn Newton è Amy.
Michael Gambon, che si è fatto conoscere al cinema per il ruolo di Albus Silente in “Harry Potter”, è invece il vicino di casa dei March, Laurence.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Classifica ISP Netflix maggio 2023: Sky e Iliad primi, seguono gli altri17 Maggio 2023
- Offerte Internet di maggio 202303 Maggio 2023
- Costi disattivazione fibra: quanto si paga per la disdetta23 Febbraio 2023
- Offerte Internet senza vincoli febbraio 2023: le migliori 5 di fine mese23 Febbraio 2023