- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Prima visione Sky settembre 2018: i film da non perdere
di Ilaria Macchi | 21-08-2018 | News SKY
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEOrmai da tempo Sky rappresenta un punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema grazie a ben dodici canali, a cui si aggiungono le reti Premium ora visibili senza alcun costo aggiuntivo in abbonamento. L’offerta prevede almeno una prima visione al giorno di ogni genere per accontentare anche i più esigenti e offrire la possibilità di non perdere le pellicole più attese inserite in programmazione. Non mancano periodicamente anche le repliche, ideali per chi vuole seguire in film qualora dovesse avere mancato l’appuntamento con la messa in onda.
Tutti i titoli sono inoltre disponibili anche su Sky On Demand, il servizio gratuito che consente di seguire i contenuti che più amiamo sulla base dei propri impegni personali. Gli orari rigidi che caratterizzavano il vecchio palinsesto possono essere ormai considerati solo un ricordo. Anche a settembre 2018, il mese che per tradizione dà il via alla stagione Tv, le novità interessanti non mancheranno. Difficilmente quindi ci sarà il tempo per annoiarsi, ma si potrà tornare ad apprezzare quanto sia piacevole stare davanti al piccolo schermo man mano che le temperature inizieranno a calare.
Sommario
Prima visione Sky settembre 2018: Benedetta follia
Il primo lunedì sera del mese, giorno per tradizione dedicato alle prime Tv per gli abbonati su Sky Cinema, si apre con “Benedetta follia”, in onda il 3 settembre. La pellicola arriva sul piccolo schermo a soli otto mesi di distanza dall’uscita nelle sale ed è diretta da Carlo Verdone. Nel cast anche Ilenia Pastorelli, una delle recenti rivelazioni del cinema italiano, Lucrezia Lante della Rovere e Paola Minaccioni.
Al centro della storia troviamo Guglielmo, un uomo che si è sempre distinto per un modo di agire assolutamente irreprensibile, che si rispecchia appieno con il suo lavoro (gestisce un negozio di articoli religiosi). Il suo presente crolla però all’improvviso quando viene abbandonato, dopo ben 25 anni, dalla moglie Lidia (Lucrezia Lante della Rovere). A risvegliare l’uomo dallo sconforto ci penserà però la nuova commessa, Luna (Ilenia Pastorelli), una giovane spesso distratta ma che gli farà scoprire un mondo per lui assolutamente inedito. Il protagonista dovrà affrontare una serie di appuntamenti al buio, che gli permetteranno di vivere esperienze divertenti, ma che mai avrebbe immaginato.
Seven Sisters
Gli appassionati di fantascienza troveranno pane per i loro denti il giorno successivo con “Seven Sisters”, con Glenn Close e Noomi Rapace. La vicenda è ambientata nel 2073, un periodo tutt’altro che semplice per chi vive sulla Terra, alle prese con una serie di catastrofi meteorologiche e sovrappopolazione. Per risolvere il problema si è stabilita una regola che tutti devono rispettare: ogni famiglia non può avere più di un figlio. I trasgressori, secondo quanto deciso dal Bureau per il Controllo delle nascite, sono costretti a ibernare i loro eredi.
Sette sorelle gemelle devono quindi lottare duramente per sopravvivere. Le giovani, la cui mamma è morta di parto, sono state affidate al nonno e si trovano costrette a uscire un solo giorno a settimana fingendo di essere la stessa persona. Tutta la famiglia è all’oscuro del segreto, ma a scombinare i loro piani sarà la scomparsa di una di loro.
La fratellanza
È un thriller da vivere fino all’ultima scena (in onda il 9 settembre) con Nikolaj Coster-Waldau, conosciuto dagli appassionati di Serie Tv per il suo ruolo in “Game of Thrones”. L’attore interpreta Jacob, un uomo che finisce in carcere dopo avere causato per errore in un incidente d’auto la morte di un amico. Tra le sbarre dovrà lottare per resistere alle angherie degli altri detenuti).
Il protagonista finirà per schierarsi con la razza ariana che, subito dopo la sua liberazione per buona condotta, lo costringerà a compiere una prova non da poco: commettere un omicidio per non mettere in pericolo la ex moglie e la figlia.
Coco
Il secondo lunedì del mese ecco “Coco”, film di animazione adatto a grandi e piccini. Al centro della storia, ambientata in un villaggio messicano, c’è Miguel, un ragazzino che sogna di affermarsi nel mondo della musica. Farlo è però tutt’altro che semplice. I suoi familiari, infatti, odiano la musica in tutte le sue forme da quando la trisavola Imelda venne abbandonata dal marito chitarrista e costretta a crescere da sola la sua piccola Coco, ormai anziana.
Il giovane decide però di ribellarsi e il giorno dei morti arriva a rubare una chitarra riuscendo a superare il ponte tra il mondo dei vivi e quello delle anime.
The Place
Gli appassionati di cinema italiano apprezzeranno “The Place”, diretto da Paolo Genovese con Marco Giallini e Valerio Mastandrea. In onda il 12 settembre. Tutto ruota intorno a un uomo, che non fa altro che trascorrere le sue giornate seduto a un tavolo in disparte in un locale. Periodicamente questo personaggio misterioso ha la possibilità di conoscere una serie di persone, che si presentano da lui per chiedergli di esaudire alcuni loro desideri, all’apparenza impossibili. Lui è disposto a farlo, ma chiederà loro qualcosa in cambio.
Tutti sono disposti ad accettare?
Star Wars: Gli ultimi Jedi
È il secondo capitolo della nuova trilogia iniziata con “Star Wars: Il risveglio della forza”, in onda lunedì 17 settembre. I protagonisti sono alle prese con l’ennesima sfida da affrontare. Il Prim’ordine è infatti intenzionato a porre fine alla Resistenza distruggendone la base segreta. I suoi “abitanti” sono quindi costretti a scappare pur di salvarsi, ma per non correre rischi devono distruggere il sistema di tracciatura.
Luke Skywalker sembra però ormai stanco e intenzionato a non combattere più. Rey farà così il possibile per convincerlo. È l’ultima apparizione di Carrie Fisher nei panni di Leila.
Chiamami col tuo nome
È la pellicola diretta da Luca Guadagnino, che ha ottenuto ben quattro nomination agli Oscar, tra cui quella come miglior film. La statuetta è comunque arrivata come migliore sceneggiatura non originale per James Ivory che ha adattato il romanzo di André Aciman.
La storia è ambientata nell’estate del 1983 in Val Padana. Il protagonista è il diciassettenne Elio Perlman, un giovane musicista che dimostra di essere più maturo dei suoi coetanei. Il ragazzo inizia un flirt, sul momento senza troppa importanza, con l’amica Marzia. A cambiare la sua esistenza c’è una conoscenza inaspettata, Oliver, un 24enne suo connazionale decisamente più disinvolto di lui, che gli fa capire quanto l’amore possa sconvolgere una quotidianità all’apparenza normale. Il film sarà in onda il 21 settembre.
Il vegetale
Appuntamento l’ultimo lunedì di settembre con la commedia diretta da Gennaro Nunziante (il regista di Checco Zalone) con Fabio Rovazzi e la partecipazione straordinaria di Gianni Morandi. Il cantante interpreta un giovane che ha da poco conseguito la laurea in scienze della comunicazione e desidera ora trovare un’occupazione non solo consona ai suoi studi, ma anche rispettosa dei principi etici in cui crede fermamente.
Le idee del protagonista contrastano fermamente con quelle del suo coinquilino, Nicola, che si rende conto di doversi “accontentare” in un periodo non semplice per molti suoi coetanei. Lui accetterà così di fare il fattorino per un ristorante, ma come la prenderà l’amico? Questo cambierà la sua visione nei confronti di una società poco generosa nei confronti dei ragazzi?
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Trasloco Sky Wifi: come si fa e quanto costa08 Settembre 2023
- Offerte FTTC di agosto 202307 Agosto 2023
- Offerte Internet di agosto 202302 Agosto 2023
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023