- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Prime visioni Sky gennaio 2019: tante pellicole da non perdere
di Ilaria Macchi | 13-12-2018 | News SKY
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIl cinema è da sempre uno degli elementi distintivi della pay Tv e lo sarà anche nel nuovo anno. Il quadro delle prime visioni Sky inserite nella programmazione di gennaio 2019 è davvero ricco e comprende titoli di ogni genere: si va dalla commedia con pellicole quali “I delitti del Barlume” in arrivo con un nuovo episodio e “Può baciare lo sposo alle storie ricche di adrenalina come “Tutti i soldi del mondo” e “Il giustiziere della notte”. Non manca nemmeno una proposta adatta a grandi e piccoli come “È arrivato il Broncio”.
Sommario
- Film in uscita gennaio 2019: su Sky la scelta non manca
- I delitti del Barlume: Hasta pronto Viviani
- Avengers: Infinity War
- La forma dell’acqua – The Shape of Water
- Può baciare lo sposo
- È arrivato il Broncio
- Michelangelo – Infinito
- Tutti i soldi del mondo
- La signora dello zoo di Varsavia
- Il giustiziere della notte
- Prime visioni Sky gennaio 2019: ecco tutti gli appuntamenti
Film in uscita gennaio 2019: su Sky la scelta non manca
Una programmazione rinnovata costantemente in tutto l’arco dell’anno rappresenta da sempre uno dei punti di forza di Sky e questo non potrà non accadere anche nel 2019 ormai prossimo. I veri cinefili non potranno restare delusi: prevista almeno una prima TV al giorno, ma per chi dovesse perdere la pellicola a cui teneva in modo particolare non mancheranno le repliche.
Ogni pellicola sarà infatti disponibile anche su Sky On Demand per poterla seguire sulla base dei propri impegni personali.
Vediamo quindi qui di seguito quali saranno gli appuntamenti più interessanti.
I delitti del Barlume: Hasta pronto Viviani
Il 2019 inizia con un nuovo episodio de “I delitti del Barlume”, ideale sempre per trascorrere una serata all’insegna dell’ironia con amici e parenti. La pellicola sarà un’altra occasione per rivedere attori che il pubblico ha imparato ad amare quali Filippo Timi, Stefano Fresi, Lucia Mascino, Enrica Guidi, Corrado Guzzanti e Alessandro Benvenuti.
In questo appuntamento vedremo i vecchini del Bar Lume alle prese con una scelta davvero insolita: sono infatti pronti a lasciare Pineta per volare a Buenos Aires dove sono chiamati ad aiutare Viviani, vittima di un rapimento. L’impresa è certamente ardua, ma in virtù della loro amicizia non sono riusciti a dire di no alla richiesta di aiuto della fidanzata argentina dell’uomo. La tranquillità non regnerà però nemmeno a Pineta dove il locale sarà vittima di una rapina misteriosa in cui ad avere la peggio sarà proprio uno dei criminali.
Avengers: Infinity War
Tra i film in uscita 2019 non poteva mancare un titolo adatto sia agli appassionati di fumetti, ma anche chi ama le storie ricche di adrenalina. Spazio così la sera del 2 gennaio alla nuova avventura che vede per protagonisti gli Avengers, impegnati con una battaglia senza limiti per sconfiggere Thanos. Iron Man non potrà contare più su una schiera disposta a spalleggiarlo nelle sue azioni, ma dovrà affrontare una sfida impegnativa: aiutare il pianeta a non soccombere a causa di un attacco alieno.
Nel cast Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans. Regia a cura di Joe Russo.
La forma dell’acqua – The Shape of Water
Pellicola diretta da Guillermo del Toro che ha conquistato il Leone d’Oro al Festival di Venezia 2017 e la nomination a 13 Premi Oscar nel 2018. La storia è ambientata nel periodo della Guerra Fredda e ha per protagonista, Elisa, una giovane che si mantiene facendo le pulizie ma che è affetta da un problema fisico: non è in grado di parlare.
La sua incapacità di parlare fa sentire la ragazza “difettosa” e questo le impedisce di rapportarsi agli altri come qualunque altra coetanea. A sconvolgere la sua esistenza e quella della sua collega Zelda c’è un incontro inaspettato, quello con una creatura squamosa dall’aspetto umanoide, tenuta in una vasca sigillata piena d’acqua, oggetto di un esperimento del governo. La protagonista sarà però in grado di instaurare un rapporto molto particolare con il “mostro”. In onda la sera dell’Epifania.
Può baciare lo sposo
Nella panoramica dei film in uscita 2019 non poteva mancare una pellicola all’insegna delle risate e dell’ironia. Nel cast Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Cristiano Caccamo, Dino Abbrescia e Salvatore Esposito. Regia di Alessandro Genovesi.
La storia è ambientata inzialmente a Berlino dove in un piccolo appartamento vive uno strano trio, Antonio, Paolo e Benedetta, una giovane ricca ma piuttosto oca. I due uomini sono legati sentimentalmente e decideranno di suggellare il loro rapporto con il matrimonio. Prima di arrivare al sì Paolo esprime però una condizione al fidanzato: conoscere i genitori, ma l’impresa è tutt’altro che semplice visto che il compagno ha tenuto nascosto ai familiari di essere omosessuale. I due partiranno così alla volta dell’Italia dove li attendono reazioni contrastanti. Papà Roberto è sindaco a Civita di Bagnoregio e non sembra essere disposto a celebrare le nozze gay. Ben più aperta è invece la mentalità di mamma Anna. Appuntamento su Sky Cinema Uno lunedì 7 gennaio.
È arrivato il Broncio
Pellicola d’animazione da gustare in compagnia di tutta la famiglia, in onda il 10 gennaio, in grado di fare riflettere i telespettatori sui veri valori della vita.
La storia è ambientata nel regno di Groovynham dove vive Broncio, un mago confusionario che finisce per generare tristezza in chi lo incontra. La sua vita è però cambiata profondamente solo da poco visto che prima si chiamava Sorriso e aveva quindi una personalità gioiosa e allegra. Ad avere cambiato la sua esistenza è un avvenimento da cui non si è più ripreso: il momento in cui Mary, la giovane di cui era innamorato, è stata catapultata nella Londra degli anni ’60, in una dimensione che lui non può più raggiungere. Diverso tempo dopo Terry, il nipotino di Mary, finisce nella terra della nonna, ma qui Broncio, inconsapevole della sua identità, finirà per dichiarargli guerra.
Michelangelo – Infinito
La programmazione del mese prosegue il 12 gennaio con una docu-fiction attesissima soprattutto dagli appassionati di arte, ma che potrà essere apprezzata anche da chi desidera conoscere meglio un personaggio che ha segnato la storia. Protagonisti sono gli attori Enrico Lo Verso e Ivano Marescotti.
Il contenuto arriva a poco tempo di distanza da quelli sullo stesso filone che erano incentrati su Caravaggio e Raffaello e si pone l’obiettivo di raccontare gli artisti italiani più celebri. È lo stesso Michelangelo a raccontare, sul finire della sua vita, i momenti salienti della propria esistenza. Le opere faranno certamente da filo conduttore, ma non mancherà un’attenzione particolare alle difficoltà vissute con gli altri artisti dell’epoca, oltre a quelli con le autorità politiche e religiose che avevano un’influenza decisiva anche nel suo settore.
Tutti i soldi del mondo
Pellicola dal cast stellare che comprende interpreti del calibro di Michelle Williams, Christopher Plummer, Mark Wahlberg, Charlie Plummer e Romain Duris. Regia di Ridley Scott. In onda su Sky Cinema Uno il 14 gennaio.
Il film è ambientato nell’estate del 1973 e si pone l’obiettivo di raccontare un fatto che ha segnato la popolazione dell’epoca: il rapimento di John Paul Getty III, nipote sedicenne del magnate del petrolio Jean Paul Getty. Il sequestro avviene mentre il giovane si trova a Roma ad opera di un gruppo di criminali calabresi. Davvero ingente la richiesta di riscatto inviata ai familiari, pari a ben 17 milioni di dollari. Le scene vengono raccontate secondo il punto di vista della mamma, impegnata in una corsa contro il tempo per cercare di reperire il denaro necessario prima che il figlio possa farne le spese. La donna prova così a rivolgersi all’imprenditore, che non è però disposto a scendere a patti con i malviventi. A gestire la trattativa in prima persona con i carcerieri è invece un ex agente della CIA, Fletcher Chase, che già in passato si è occupato di situazioni simili dove nessun errore era consentito.
La signora dello zoo di Varsavia
Film ambientato nel 1929, uno dei periodi più difficili della storia, in cui Jan Zabisnki assume la direzione dello zoo di Varsavia che decide di arricchire della presenza di una serie di animali dalle caratteristiche esotiche, in grado di attirare visitatori. Dieci anni dopo questa bellissima location viene però completamente distrutta in seguito all’invasione della Polonia da parte della Germania nazista.
Nonostante il dramma, l’uomo e la moglie non si arrendono e riescono ad attuare una collaborazione con Lutz Heck, capo zoologo del Reich. Questo gesto ha una duplice conseguenza: il parco ha la possibilità di restare aperto e i due sono pronti a mettere a disposizione le loro gabbie per chi riesce a scappare dal ghetto. Un comportamento più che nobile, che permetterà a più di duecento ebrei di mettersi in salvo. In onda lunedì 21 gennaio in prima serata.
Il giustiziere della notte
Chiudiamo la panoramica dei film Sky da non perdere nel primo mese dell’anno con una proposta ideale per chi ama le storie ricche di azione e adrenalina, in onda il 28 gennaio. Nel cast Bruce Willis, Elizabeth Shue e Vincent D’Onofrio.
Al centro della trama troviamo il chirurgo Paul Kersey, un uomo dalla vita apparentemente tranquilla e senza troppi scossoni, ma il cui carattere cambia completamente non appena la vita della moglie e della figlia viene messa a rischio. A quel punto arriva a impossessarsi della pistola di un criminale ed è pronto a seminare il terrore per tutta Chicago.
Prime visioni Sky gennaio 2019: ecco tutti gli appuntamenti
Riepiloghiamo quindi qui di seguito le date da segnare sul calendario per non perdere gli appuntamenti più importanti dei film gennaio 2019 proposti da Sky:
Titolo Film | Data messa in onda |
I delitti del Barlume –Hasta Pronto Viviani
| 1 gennaio 2019 |
Avengers: Infinity War | 2 gennaio 2019 |
La forma dell’acqua – The Shape of Water | 6 gennaio 2019 |
Può baciare lo sposo | 7 gennaio 2019 |
E’ arrivato il Broncio | 10 gennaio 2019 |
Michelangelo – Infinito | 12 genaio 2019 |
Tutti I soldi del mondo | 14 gennaio 2019 |
La signora dello zoo di Varsavia | 21 gennaio 2019 |
Il giustiziere della notte | 28 gennaio 2019 |
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Abbonamenti Pay Tv
Abbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Trasloco Sky Wifi: come si fa e quanto costa08 Settembre 2023
- Offerte FTTC di agosto 202307 Agosto 2023
- Offerte Internet di agosto 202302 Agosto 2023
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023