- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Serie Tv Sky novembre 2018: le 4 da non perdere
di Ilaria Macchi | 12-10-2018 | News SKY
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELe serie Tv (clicca qui per conoscere i titoli in programma in questo autunno) sono da sempre uno dei punti di forza della programmazione Sky e lo saranno anche a novembre 2018, mese che accoglieremo a breve. La programmazione della TV di Murdoch si caratterizza da sempre per una serie di novità in ogni periodo dell’anno per accontentare gli abbonati alla costante ricerca di qualcosa di interessante da gustare nel tempo libero. Il canale di riferimento è Sky Atlantic, compreso all’interno del pacchetto base Sky TV, visibile a tutti gli abbonati della pay Tv.
Sommario
Serie TV Sky novembre 2018: tanti appuntamenti da non perdere
Il calendario delle prossime serie TV Sky è come sempre ricco e lo sarà anche nel penultimo mese dell’anno. I titoli da non perdere sono diversi e ce ne sarà davvero per tutti i gusti: dal comico al dissacrante, ma senza dimenticare gli intrighi e i temi storici per fare un salto nel passato.
Tutti i contenuti sono visibili anche su Sky On Demand, il servizio gratuito che consente di seguire quello che più si ama in tutto l’arco della giornata, sulla base dei propri impegni personali. Il vecchio palinsesto, caratterizzato da orari rigidi e predeterminati, può essere ormai messo in soffitta.
Ecco quindi qui di seguito un aggiornamento delle serie Tv in uscita 2018.
House of Cards – Sesta e ultima stagione
Il primo appuntamento del mese è anche uno dei più attesi da tutti gli appassionati di serie TV: la sesta stagione di “House of Cards”, una delle storie che ha fatto maggiormente discutere anche per le vicende private che hanno coinvolto uno dei suoi protagonisti, Kevin Spacey. A partire da venerdì 2 novembre gli abbonati sintonizzandosi su Sky Atlantic avranno così la possibilità di seguire gli ultimi episodi che porteranno a compimenti una storia che non ha mancato di coinvolgere per i diversi colpi di scena inseriti nella trama.
Le anticipazioni emerse sono davvero poche, ma il trailer diffuso in questi giorni non ha fatto altro che generare interesse negli utenti. L’attore, coinvolto da un’accusa di molestie sessuali, non sarà infatti più presente pur avendo dato il volto a uno dei personaggi più importanti, il politico Frank Underwood. Gli autori hanno utilizzato l’escamotage più classico per farlo uscire dalla scena: è stato fatto morire “offscreen”. A prendere la scena sarà così la moglie Claire, interpretata da Robin Wright, che metterà in mostra tutto il suo carattere.
La nuova protagonista mostrerà tutta la sua forza non appena sarà nominata nuovo presidente degli Stati Uniti. La sua personalità senza scrupoli sarà poi ancora più evidente non appena si macchierà di un atto grave: la donna arriverà infatti a uccidere Tom Yates (Paul Sparks), l’uomo con cui aveva una relazione. Lui inizia infatti a essere un peso per lei non appena scopre l’argomento del suo ultimo lavoro: un libro che avrebbe compromesso, in modo quasi definitivo, la sua immagine pubblica.
Netflix, produttore della serie, sembra comunque intenzionato a cavalcare l’onda del successo, e avrebbe deciso di realizzare uno spin off di “House of Cards”. Ancora incerta la tematica, ma potrebbe essere incentrato proprio sulle vicende di Claire. Un’occasione per raccontare come le donne possano gestire il potere.
Kidding – Prima stagione
Tra le serie Tv 2018 nuove non poteva mancare una proposta all’insegna del divertimento nel penultimo mese dell’anno: ecco quindi “Kidding”, in onda dal 7 novembre su Sky Atlantic. Protagonista assoluto è Jim Carrey. La direzione è a cura di Michael Gondry, già regista di un altro film ironico e divertente come “Se mi lasci ti cancello”.
L’ex interprete di “Ace Ventura” veste i panni di Jeff, diventato famoso nella Tv dei ragazzi per il personaggio di Mr. Pickles. Il suo programma “Mr. Pickles’ Puppet Time” è un’occasione di divertimento per i più piccoli, a cui vengono dati una serie di consigli ma sempre all’insegna dell’ironia. Improvvisamente, però, la vita privata dell’uomo entra in crisi e non bastano i soldi guadagnati con il lavoro negli anni a riportarlo alla serenità. Anzi, riuscire a distrarre il suo pubblico diventa sempre più difficile.
Il protagonista si ritroverà inaspettatamente solo dopo essere stato lasciato dalla moglie. Non va meglio nemmeno con il figlio, che inizia a esprimere nei suoi confronti una serie di sentimenti negativi. Inizieranno così a emergere dei dubbi sulla sua sanità mentale e non mancheranno i momenti strazianti. Nel cast anche Frank Langella, Catherine Keener e Judy Greer.
I’m dying up here – Seconda stagione
La serie, prodotta da Jim Carrey, torna con dieci episodi inediti, in onda su Sky Atlantic a partire da mercoledì 7 novembre. La storia è ambientata a Los Angeles negli anni ’70 dove è presente un locale in cui si divertono gran parte degli abitanti della città, il Goldie. Qui si esibiscono diversi comici che provano a emergere in un settore dove la concorrenza non manca, spesso anche con battute al limite del lecito.
Alcuni dei protagonisti, tra cui Cassie (Ari Graynor) e Adam (RJ Cyler), si trovano costretti a dover lottare con una difficoltà in più: i pregiudizi razziali e di genere. Non mancheranno comunque, nonostante il tono ironico generale, anche i momenti di riflessione. Il telespettatore arriverà infatti a porsi una domanda rilevante come “Cosa c’è davvero dopo il successo”?
In queste settimane alcuni personaggi riusciranno a soddisfare il loro sogno, ma non tutto sarà come si sarebbero aspettati. Goldie Herschlag, padrona di casa del Goldie, è interpretata da Melissa Leo, vincitrice del premio Oscar per il film “The Fighter”. Nel cast troviamo anche Ari Graynor nei panni dell’aspirante comica texana Cassie Feder, conosciuta per avere preso parte a “I Soprano”. Confermati anche Bill Hobbs e Ralph Carnegie a cui danno il volto gli attori Andrew Santino e Erik Griffin. Ron ed Eddie sono invece impersonati da Clark Duke, già visto in “Due uomini e mezzo” e “The Office”, e Michael Angarano, nel cast di “Will e Grace”.
Deutschland 86
In arrivo, a partire da lunedì 17 novembre, su Sky Atlantic “Deutchland 86”, serie ambientata a tre anni di distanza, come indica il titolo, da “Deutschland 83”. I fatti, a differenza degli episodi passati non si svolgono più solo nella Germania divisa dell’epoca. Altri avvenimenti si terranno anche in località particolari quali Libia, Parigi e Sud Africa, in un periodo davvero difficile per gran parte della popolazione mondiale come quello in cui si svolge la Guerra Fredda.
Il telespettatore avrà così la possibilità di fare un salto indietro nel tempo. Un’occasione per rivivere una situazione complessa come quella vissuta allora da gran parte delle popolazioni europee e non solo.
Le migliori serie Tv da vedere su Sky Atlantic a novembre 2018
Riepiloghiamo quindi qui di seguito i titoli in programma e le date della messa in onda del primo episodio:
Titolo Serie Tv | Data messa in onda |
House of Cards – Stagione 6 | Venerdì 2 novembre |
Kidding – Stagione 1 | Mercoledì 7 novembre |
I’m Dying up Here – Stagione 2 | Mercoledì 7 novembre |
Deutschland 86 | Lunedì 19 novembre |
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Classifica ISP Netflix maggio 2023: Sky e Iliad primi, seguono gli altri17 Maggio 2023
- Offerte Internet di maggio 202303 Maggio 2023
- Costi disattivazione fibra: quanto si paga per la disdetta23 Febbraio 2023
- Offerte Internet senza vincoli febbraio 2023: le migliori 5 di fine mese23 Febbraio 2023
- Offerte Internet di febbraio 202303 Febbraio 2023