- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Sky costi: tutte le opzioni per sottoscrivere l’abbonamento
di Ilaria Macchi | 03-07-2019 | News SKY
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEQuali sono i costi degli abbonamenti a Sky? Quali i diversi pacchetti disponibili? Sottoscrivere un abbonamento alla pay Tv rappresenta una scelta ormai quasi inevitabile per chi si sente stanco della proposta formulata dai canali tradizionali, non sempre in grado di rispondere alle esigenze degli utenti alla costante ricerca di novità. Sky può essere considerata una fonte indispensabile per chi ama serie Tv a cui appassionarsi, ma anche per gli appassionati di sport che vogliono fare il possibile per seguire gli eventi più importanti, oltre che per i cinefili, alla costante ricerca di pellicole interessanti in grado di scatenare emozioni e adrenalina. Ecco quindi un quadro dei costi richiesti per poter prendere la decisione migliore e soddisfare tutti i componenti della famiglia.
Sommario
Sky costi: come procedere per abbonarsi
Stanco di guardare sempre i soliti programmi e vuoi poter accedere a un palinsesto in grado di garantire novità durante tutto l’anno, estate compresa? Se ci si trova in questa situazione la strada migliore da percorrere è data dalla sottoscrizione dell’abbonamento a Sky, realtà apprezzata da milioni di persone e che consolida di anno in anno la sua presenza in Italia.
Una volta presa la decisione, sarà necessario dover mettere in conto una spesa una tantum dovuta per l’installazione del decoder e l’attivazione del servizio (in alcune occasioni, però, non mancano le promozioni in cui queste sono disponibili gratuitamente). A questo si deve poi aggiungere un costo annuale, ripartito e fatturato su base mensile, la cui entità può variare a seconda dei gusti dell’utente. L’emittente con sede a Milano in zona Santa Giulia ha infatti predisposto la sua offerta in una serie di pacchetti tematici a scelta.
In fase di sottoscrizione del contratto potrà essere richiesto a seconda dell’offerta un eventuale deposito cauzionale a garanzia dei materiali di Sky concessi in comodato d’uso, che verrà comunque restituito al cliente in fase di cessazione del contratto (entro 90 giorni dalla restituzione del decoder).
La flessibilità al centro del progetto
A differenza del passato c’è inoltre un vantaggio in più tutt’altro che irrilevante: è possibile selezionare una modalità di visione a propria scelta e da lì modulare la propria proposta. Non è infatti più necessario provvedere a installare una parabola per potersi garantire la visione dei contenuti inseriti nel palinsesto della pay Tv.
Il servizio è infatti accessibile ora anche via fibra, avendo cura ovviamente di verificare la copertura internet nella propria zona, e via digitale terrestre, soluzione ideale soprattutto per chi vuole iniziare la propria esperienza di visione il prima possibile senza avere fili eccessivi o attrezzature ingombranti sparsi per casa.
Se questo non dovesse essere ancora sufficiente è possibile sfruttare le potenzialità della tecnologia per rendere la propria esperienza ancora più coinvolgente grazie a Sky Q. uno strumento apprezzabile per la capacità di integrare tutte le varie esperienze di visione possibili, ovvero satellite, fibra e digitale terrestre.
E non è finita qui: l’emittente ha predisposto un’opportunità ad hoc per chi è già cliente da tempo che consente di avere una smart card in più per il digitale terrestre e poter quindi fruire del servizio su due Tv di casa in modo davvero immediato. Un’evoluzione non da poco insomma, rispetto al vecchio servizio Sky Multivisione.
Abbonamento Sky prezzi: tre offerte da non perdere
Una volta deciso di volersi abbonare a Sky, non resta che pensare a quale sia la soluzione che si ritiene più adatta alle proprie esigenze. Al momento è possibile scegliere tra tre opzioni, tutte caratterizzate da costi davvero accessibili.
Eccole qui di seguito:
SKY Q
29,90 euro/mese invece di 44,20 euro per i primi 12 mesi (valida anche per chi è già cliente Sky e vuole sfruttare le potenzialità del nuovo decoder). Inclusi nel prezzo il pacchetto base Sky Tv, con il meglio dell’intrattenimento e delle serie Tv, e Sky Cinema l’opzione ideale per chi ama guardare pellicole di ogni genere nel tempo libero con prime visioni e canali dedicati (ampio catalogo on demand e ogni mese collezioni tematiche). Inclusi Sky HD e 4K HDR, Sky On Demand, Sky Q Black e Sky Go Plus. Da versare una tantum 129 euro per installazione Sky Q Black con parabola e attivazione decoder.
Sono disponibili in aggiunta:
- Sky Cinema: 16,20 euro/mese;
- Sky Sport: 15,20 euro/mese;
- Sky Calcio: 15,20 euro/mese.
MY SKY VIA FIBRA
29,90 euro/mese invece di 44,20 euro per i primi 12 mesi. Inclusi i pacchetti Sky Tv e Sky Cinema, oltre ai servizi Sky HD, Sky On Demand. A questo si devono aggiungere come costi iniziali 49 euro per consegna e attivazione My Sky.
Il cliente ha la facoltà di aggiungere gli altri pacchetti per rendere più ricco l’abbonamento:
- Sky Cinema: 16,20 euro/mese;
- Sky Sport: 15,20 euro/mese;
- Sky Calcio: 15,20 euro/mese.
DIGITALE TERRESTRE (SENZA COSTI DI USCITA)
14,90 euro/mese invece di 19,90 euro. Incluso nel prezzo il pacchetto base Sky Tv, a cui è possibile aggiungere Sky Sport INCLUSO fino al 31 agosto (poi +10€ al mese) e/o Sky Calcio a 10€ al mese anziché 15€ al mese. Da aggiungere 39 euro una tantum per attivazione della smart card, che sarà consegnata direttamente a casa in pochissimi giorni.
Questa opzione si rivela ideale soprattutto per chi vuole seguire gli eventi sportivi più importanti senza la necessità di effettuare grossi cambiamenti in casa. E’ infatti possibile aggiungere:
- Sky Sport: 10 euro/mese;
- Sky Calcio: 15 euro/mese.
Un vero appassionato di sport non dovrebbe poi dimenticare di aggiungere ai prezzi abbonamento Sky anche i costi previsti per DAZN, la piattaforma del Gruppo Perform disponibile esclusivamente in streaming che ha fatto il suo esordio in Italia dalla scorsa stagione. Qui infatti sono visibili in esclusiva, tra le altre, tre partite di Serie A a giornata, tutta la Serie B, la Liga spagnola, la Ligue 1 francese e la League Cup inglese. Anche nella nuova annata sportiva la Tv di Murdoch punta a predisporre una serie di offerte agevolate per i propri clienti in collaborazione con la Tv online.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Abbonamenti Pay TvAbbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Trasloco Sky Wifi: come si fa e quanto costa08 Settembre 2023
- Offerte FTTC di agosto 202307 Agosto 2023
- Offerte Internet di agosto 202302 Agosto 2023
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023