- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Trasloco Sky: come fare, tempi e costi per cambiare casa con la Tv satellitare
di Ilaria Macchi | 28-03-2018 | News SKY, Novità TVLa piattaforma satellitare riduce al minimo le fatiche per i suoi abbonati che stanno per cambiare casa

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIl trasloco Sky è una procedura necessaria, se si vuole spostare un’utenza da un domicilio a un altro. In questo approfondimento vedremo come fare in modo semplice e dove trovare i moduli necessari.
Sottoscrivere un abbonamento a Sky è una scelta condivisa da milioni di utenti in Italia per poter contare su una programmazione più ricca e varia in grado di soddisfare anche i più esigenti. Ad essere apprezzata è anche la visione personalizzata dei contenuti, che possono essere fruiti quando e dove si vuole. Può capitare però, a distanza di tempo dall’adesione al servizio, di cambiare casa, ma di non voler rinunciare al proprio contratto.
La piattaforma satellitare ha pensato a un servizio specifico, denominato proprio “Trasloca Sky”, che può essere adatto proprio in queste situazioni. Richiederlo è davvero semplice e non prevede costi eccessivi.
Sommario
Trasloco Sky: il servizio perfetto per chi cambia casa
Chi ha affrontato un trasloco sa bene quanto questo momento possa comportare fatica e stress. Sky ha quindi deciso di venire in aiuto ai suoi abbonati che si apprestano a compiere questa operazione consentendogli di continuare a vedere i propri programmi preferiti anche nella nuova abitazione.
Chi si trova in questa situazione può quindi usufruire di un servizio denominato proprio “Trasloca Sky”, l’ideale per chi non vuole perdere nemmeno un giorno di visione dei contenuti a cui ha aderito. Richiederlo è davvero semplice: è sufficiente contattare il servizio clienti 15 giorni prima rispetto al momento effettivo dello spostamento nella nuova abitazione. A quel punto sarà possibile concordare un appuntamento con un tecnico specializzato, che procederà personalmente con l’installazione dell’impianto nella nuova casa.
Come effettuare la richiesta
Sono diverse le modalità a disposizione degli utenti che desiderano usufruire del servizio “Trasloco Sky”. Ecco qui di seguito quelle disponibili:
- accedere al sito ufficiale Sky.it e selezionare la voce “Trasloca Sky” all’interno della sezione “Assistenza”. Qui è presente uno specifico form in cui dovranno essere inseriti tutti i dati relativi all’intestatario dell’abbonamento;
- contattare telefonicamente il servizio clienti al numero 199.100-400 (o utilizzando uno degli altri contatti messi a disposizione dalla piattaforma Pay Tv);
- presentarsi presso lo Sky Service più vicino.
Per mostrarsi ancora più vicino ai propri clienti i vantaggi non sono finiti qui. Una volta portato a termine il trasloco, è infatti possibile usufruire di 15 giorni di visione gratuita di tutti i contenuti a cui non si è aderito. Chissà che questa non possa essere l’occasione per scoprire nuovi interessi e ampliare il poprio abbonamento.
I costi da sostenere
Hai timore di dover sostenere spese pesanti per usufruire del tuo abbonamento anche nella tua nuova abitazione? Niente paura, Sky ha pensato anche a questo e ha un occhio speciale per il portafoglio dei suoi clienti.
In alcuni casi, infatti, il trasloco è disponibile in modo gratuito. Ecco quali sono:
- se si decide di sostituire il decoder attuale con la versione My Sky, l’ideale per chi vuole avere una visione personalizzata dei contenuti;
- cliente Extra con Sky da più di 10 anni;
- se si decide di aggiungere l’opzione Sky Multiscreen, che consente di replicare i contenuti a cui si ha aderito anche su una seconda Tv presente nella propria abitazione. È possibile inoltre godere, sempre senza costi aggiuntivi, dei vantaggi del servizio Sky Go Plus, che consente di guardare anche in mobilità su PC, smartphone e tablet i propri programmi preferiti.
Chi non rientra in queste categorie dovrà comunque pagare solo 39 euro una tantum.
Cliente Sky e Fastweb e Tim Sky: come fare
La situazione è leggermente diversa per chi è cliente Sky e Fastweb, ovvero ha deciso di sottoscrivere un abbonamento non solo alla piattaforma satellitare ma anche alla società di tlc per la connessione internet. In questo caso l’utente può compilare il modulo di richiesta nella propria pagina personale My Fastpage dove dovrà inserire tutti i dati relativi al proprio contratto.
Ormai da qualche tempo è disponibile anche l’offerta combinata TIM Sky, che consente di accedere alla stessa programmazione di Sky su satellite su linee TIM in fibra ottica o ADSL a 20 Mbit/s. La domanda di trasloco può essere presentata contattando il servizio clienti TIM al numero 187.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Trasloco Sky Wifi: come si fa e quanto costa08 Settembre 2023
- Offerte FTTC di agosto 202307 Agosto 2023
- Offerte Internet di agosto 202302 Agosto 2023
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023