- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Prime visioni Sky ottobre 2018: le pellicole da non perdere
di Ilaria Macchi | 20-09-2018 | News SKY
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEL’offerta di titoli in prima visione proposti da Sky a ottobre 2018 si rivela davvero interessante e potrà soddisfare anche i cinefili più esigenti. Ce ne sarà davvero per tutti i gusti: dal reboot di uno dei thriller storici quali “Assassinio sull’Orient Express” alle commedie scanzonate quali “40 sono i nuovi 20” con Reese Whiterspoon. Da non perdere per chi ama la fantascienza “Valerian e la città dei mille pianeti” e un giallo avvincente come “La ragazza nella nebbia“, tratto dal libro omonimo di Donato Carrisi che si cimenta per la prima volta nelle vesti di regista.
Ecco quindi una panoramica con gli appuntamenti da segnare sul calendario.
Sommario
Assassinio sull’Orient Express
La programmazione del mese di ottobre di Sky Cinema si apre con uno dei titoli più apprezzati l’anno passato, “Assassinio sull’Orient Express”. Film diretto da Kenneth Branagh, che è anche uno degli attori protagonisti insieme a Penelope Cruz, William Dafoe e Johnny Depp. È il remake del celebre libro di Agatha Christie e ha registrato un eccezionale successo al botteghino: in Italia nelle prime sette settimane di programmazione ha totalizzato ben 14,5 milioni di euro, 3,2 milioni solo nel primo weekend.
Al centro della storia c’è l’omicidio di un ricco uomo d’affari, a cui viene tolta la vita mentre stava viaggiando nel corso di una notte su un treno che doveva percorrere gran parte dell’Europa. Il commissario Hercule Poirot, il migliore nel suo ruolo, deve occuparsi dell’indagine per individuare il colpevole, ma è alle prese con una vera e propria corsa contro il tempo: è necessario fare presto per evitare che il killer possa colpire ancora.
L’investigatore interroga tutti i possibili testimoni, anche se alcuni di loro fanno il possibile per allontanarlo dalla verità. L’uomo, però, non si fa ingannare e inizia a percepire in maniera chiara chi mente.
40 sono i nuovi 20
Commedia romantica con Reese Whiterspoon e Michael Sheen, in onda il 7 ottobre in prima serata. La protagonista è Alice, una designer d’interni ormai vicina a festeggiare un compleanno importante ma allo stesso tempo cruciale tutti: il 40esimo. La donna ha da poco concluso il suo matrimonio, ma non sembra intenzionata a restare single a lungo. Anzi, è desiderosa di dimostrare di non avere niente da invidiare alle ragazze più giovani.
Alice decide così di lasciare New York, dove aveva vissuto con il marito, per tornare nella sua città natale, Los Angeles. Mentre si trova al bar, complice qualche bicchiere di troppo, fa la conoscenza di un ragazzo decisamente più giovane con cui finirà per passare la notte. Non appena tornerà in sé, l’architetto si ritroverà nella sua lussuosa abitazione in compagnia di altri due amici, Harry e Teddy. A complicare il quadro c’è il ritorno dell’ex consorte.
Valerian e la città dei mille pianeti
Appuntamento da non perdere per gli appassionati di fantascienza: regia di Luc Besson, con Clive Owen e Cara Delevingne. In onda su Sky Cinema lunedì 8 ottobre in prima serata. La pellicola vanta un record particolare: è il film europeo più costoso di sempre.
La storia è ambientata nel 2740, anno in cui il Maggiore Valerian e la sergente Laureline sono impegnati in una missione nel caotico e intradimensionale Big Market del pianeta Kirian. Il compito che si trovano a svolgere è davvero impegnativo: salvare l’ultimo convertitore Mül rimasto. Il popolo è a conoscenza di un segreto militare e diventa quindi fondamentale far sì che lui possa sopravvivere. Ben presto i due agenti raggiungeranno Alpha, la Città dei Mille Pianeti, un’area minacciata dalla radioattività.
The Square
Pellicola vincitrice della Palma d’Oro 2017 al Festival di Cannes e candidato agli Oscar come miglior film straniero, in onda martedì 9 ottobre.
Al centro della trama c’è Christian, il curatore di un museo d’arte moderna e contemporanea di Stoccolma che decide di acquistare un’opera dalle caratteristiche molto particolari. Si tratta infatti di un quadrato corredato da una targa con la scritta: “Il Quadrato è un santuario di fiducia e altruismo. Al suo interno tutti dividiamo gli stessi diritti e doveri“. La vita dell’uomo viene però sconvolta non appena è intento a mostrare la scultura a chi vive per la strada. Qui subisce il furto di telefono e portafoglio, aspetto che lo porterà a modificare radicalmente il suo atteggiamento nei confronti degli altri, addirittura incolpando chi è palesemente estraneo ai fatti.
The Happy Prince
Film di e con Ruper Everett, che sarà trasmesso il 14 ottobre. La pellicola punta a raccontare la storia di Oscar Wilde, uno degli scrittori più apprezzati nell’epoca vittoriana. Nel corso del film vedremo lo scrittore alle prese con un periodo difficile: non solo le sue opere non riscuotono più il successo di un tempo, ma deve anche affrontare un processo per omosessualità.
I giudici lo condanneranno a due anni di lavori forzati, ma una volta scontata la pena non sarà semplice riprendere la sua vita. Il tentativo di ricostruire il matrimonio si rivela un fallimento e questo lo porterà a unirsi nuovamente a Lord Douglas. Oscar riuscirà però a scoprire un affetto inaspettato.
La ragazza nella nebbia
Film ispirato dal romanzo omonimo di Donato Carrisi, che decide di cimentarsi nelle vesti di regista. Tutto ruota attorno al caso della misteriosa scomparsa della sedicenne Anna Lou, di cui si deve occupare l’agente speciale Vogel.
I sospetti dell’investigatore ricadono su un professore che si è da poco trasferito nella cittadina in cui viveva la giovane. Non tutto è però come sembra. In onda su Sky Cinema il 15 ottobre.
Il domani tra di noi
Al centro della storia ci sono la fotoreporter Alex e il medico Ben, che si incontrano all’aeroporto. Il loro volo viene però annullato a causa del maltempo e così i due decidono di affittare un aereo privato. Il pilota che viene arruolato ha però un malore che gli impedisce di portare a termine il viaggio. Nonostante le ferite, i due fanno il possibile per sopravvivere e cercare di chiedere aiuto.
Appuntamento su Sky Cinema il 17 ottobre.
Caccia al tesoro
Occasione da non perdere per chi ama le commedie ironiche e divertenti, in onda il 22 ottobre. Regia di Carlo Vanzina, con Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Max Tortora, Serena Rossi e Christiane Filangieri.
Al centro della storia c’è Domenico, un napoletano alle prese con diversi imprevisti. L’uomo fa il capocomico in un teatro della zona, ma la struttura viene improvvisamente chiusa a causa dell’affitto non pagato. Non va meglio a casa dove il nipotino Antonio ha la necessità di ricavare un gruzzolo non da poco per farsi operare al cuore negli USA. Come fare per risolvere tutto? Chiedere aiuto a San Gennaro.
L’uomo sul treno – The Commuter
Pellicola da non perdere per chi ama il thriller, in onda il 29 ottobre. Il film racconta la storia di Michael McCauley, un assicuratore che ormai da dieci anni raggiunge il suo posto di lavoro in treno dove sono presenti persone sconosciute ma che, in qualche modo, gli sono diventate familiari.
La quotidianità dell’uomo viene sconvolta in una giornata in cui conosce Joann, una psicologa che lo invita a svolgere un compito inusuale: identificare un passeggero secondo alcune caratteristiche che lei stessa gli indica. Il tutto deve avvenire però prima di raggiungere la fermata successiva.
Saw: Legacy
Ultimo appuntamento del mese il 29 ottobre con una pellicola che si rivela ideale per chi ama le storie drammatiche ricche di colpi di scena. È l’ottavo capitolo della saga horror, che ha per protagonista nuovamente John Kramer a più di dieci anni dalla sua scomparsa. L’uomo non ha smarrito la sua follia omicida nemmeno ora che si trova nell’aldilà.
Prima visione Sky ottobre 2018 – L’opzione per chi vive a pane e cinema
Sky Cinema rappresenta l’opzione ideale per tutti gli appassionati che amano vedere film di ogni genere nel proprio tempo libero. Chi la sottoscrive ha accesso a ben 12 canali Sky, oltre a 5 canali Premium, tutti in alta definizione. Difficilmente non si troverà qualcosa di interessante: il palinsesto prevede infatti almeno una prima visione al giorno.
La flessibilità non manca: ogni utente ha infatti la possibilità di seguire i contenuti anche in mobilità con Sky Go. Utilissimo anche il servizio Sky On Demand, che consente di costruire un palinsesto palinsesto personalizzato e guardare quello che più si ama solo quando si vuole.
Il pacchetto è attualmente in promozione a 15 euro al mese (invece di 16,20 euro) per i primi 12 mesi.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Classifica ISP Netflix maggio 2023: Sky e Iliad primi, seguono gli altri17 Maggio 2023
- Offerte Internet di maggio 202303 Maggio 2023
- Costi disattivazione fibra: quanto si paga per la disdetta23 Febbraio 2023
- Offerte Internet senza vincoli febbraio 2023: le migliori 5 di fine mese23 Febbraio 2023