Bolletta TIM non pagata: ecco cosa succede
di Silvio Spina | 16-01-2019 | Internet ADSL e Fibra, TelecomSiete dei clienti fissi Telecom Italia e vi siete accorti di non aver pagato una fattura del vostro abbonamento Internet e/o telefono? Che cosa bisogna fare in questi casi e a quali rischi andiamo incontro se abbiamo una bolletta TIM non pagata? In questo spazio scopriremo che cosa succede quando ci si trova in una situazione simile e quali sono i passaggi da seguire per rimettersi in regola con i pagamenti.
In realtà la maggior parte degli utenti, soprattutto tra coloro che hanno sottoscritto una delle offerte ADSL e fibra negli ultimi anni, hanno utilizzato un metodo di pagamento automatico per usufruire della promozione del provider (carta di credito o addebito diretto su conto corrente): in questo modo il pagamento della bolletta avverrà regolarmente ogni mese, senza che l’utente debba recarsi in banca o effettuare manualmente l’operazione.
Tuttavia ci sono ancora diverse persone che utilizzano il bollettino e in alcuni casi potrebbe capitare che, pur avendo scelto un sistema di pagamento automatico, non vi sia denaro sufficiente per rinnovare l’offerta casa. Cosa succede, quindi, in caso di bolletta Telecom non pagata?
Solleciti di pagamento
Se siete in ritardo nel pagamento delle fatture, la prima mossa da parte dell’operatore è rappresentata dai solleciti attraverso la mail o tramite comunicazione cartacea: TIM invita il cliente a saldare le fatture pendenti entro una certa data. All’interno della comunicazione saranno presenti tutte le modalità con cui è possibile pagare le bollette per evitare l’interruzione del servizio o addirittura sanzioni più serie.
Bolletta TIM già pagata ma che non risulta pagata
Possono esserci dei casi in cui la fattura sia stata pagata ma il sistema di gestione dei pagamenti dell’operatore non sia stato aggiornato (ad esempio per un problema tecnico o magari perché la segnalazione di avvenuto pagamento è in ritardo): se vi ritrovate in una situazione simile, dovrete innanzitutto verificare quali fatture risultano effettivamente non pagate (lo potrete fare anche tramite l’area clienti del sito ufficiale TIM.it, nella sezione “Informazioni amministrative” e contattare immediatamente l’assistenza clienti Telecom Italia, la quale vi fornirà un indirizzo mail o un contatto su cui inoltrare la prova del pagamento.
Servizio disattivato: che cosa fare
In casi meno frequenti, soprattutto se le fatture non pagate sono diverse e/o se i ritardi persistono nel tempo, la compagnia potrebbe decidere di disattivare il servizio. Se avete la prova dei pagamenti che vi vengono contestati e pensate ci sia stato un errore, comunicatelo al customer care TIM: in tempi brevi la situazione verrà sicuramente risolta.
Se, invece, il pagamento delle bollette verranno effettuate oltre i 20 giorni dall’invio della lettera di risoluzione contrattuale, l’abbonamento verrà chiuso e non potrà più essere riattivato.
Bollette TIM non pagate: cosa si rischia
Se le fatture da pagare sono più di una o se non volete pagare la bolletta Telecom per qualche motivo, i rischi che l’operatore decida di ricorrere a soluzioni più serie aumentano, arrivando addirittura al coinvolgimento di società per il recupero crediti o alle vie legali. Il contratto che avete sottoscritto con un operatore ha un valore legale e, quindi, a meno che non vi siano violazioni da parte del provider che possano far decadere il documento stesso, avete l’obbligo di rispettarlo.
Se non siete più soddisfatti, potrete decidere di cambiare compagnia e, quindi, offerta Internet casa: se non sapete quale scegliere, fatevi guidare dal nostro servizio di confronto tariffe ADSL e fibra, completamente gratuito e in grado di farvi risparmiare anche oltre i 400 euro all’anno, a seconda della promozione disponibile. Potete anche chiedere una consulenza ad un nostro esperto, senza costi o obblighi d’acquisto: i nostri contatti di riferimento sono il numero di telefono 0321 085995 (attivo ogni giorno, fino al venerdì, dalle ore 9 alle 20), la mail info@comparasemplice.it e la chat in tempo reale che trovate sul sito.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Ecco quali sono i migliori DNS Telecom 2019
- TIM UNICA quanto costa? Cosa c’è da sapere
- Disservizio TIM: come chiedere il rimborso in 3 step
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
- Offerte telefonia fissa solo voce: le caratteristiche e i prezzi
Ultime News
- Tariffe ADSL: le migliori offerte Internet di gennaio05 Gennaio 2021
- Tariffe Internet: le offerte per la fibra ottica gennaio04 Gennaio 2021
- Offerte solo voce casa: le migliori di ottobre 202007 Ottobre 2020
- Codice migrazione TIM: dove si trova24 Settembre 2020
- Offerte TIM casa tutto compreso16 Agosto 2020