- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come aggiornare firmware router TIM: la guida
di Silvio Spina | 25-10-2018 | News Internet Casa, Tim Telecom Italia
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESESe siete dei clienti TIM fissi, probabilmente avrete sottoscritto una delle soluzioni TIM Smart o TIM Connect, gli ultimi piani di listino dedicati all’utenza casa, con Internet illimitato (sia fibra che ADSL, a seconda della copertura) e chiamate. Il modem è spesso compreso nel canone in comodato d’uso gratuito e il router TIM Hub è l’ultima versione del dispositivo brandizzato dall’operatore e proposto a 0 euro con le tariffe dati per il fisso. Alcuni utenti ci chiedono come aggiornare firmware router TIM, magari per risolvere qualche bug, delle incompatibilità o per estendere alcune funzionalità non disponibili al momento del lancio: cerchiamo di capire che cosa bisogna fare nei prossimi paragrafi.
Sommario
Cos’è un firmware
Innanzitutto dobbiamo specificare cos’è un firmare, soprattutto per chi non ha particolare dimestichezza con la tecnologia: il firmware è un software interno presente nei prodotti tecnologici. Racchiude, in pratica, tutta una serie di istruzioni necessarie per far funzionare il dispositivo. Tali istruzioni non possono essere cancellate o modificate direttamente dall’utente, ma possono essere aggiornate regolarmente grazie al rilascio di alcuni aggiornamenti da parte del produttore o dell’operatore che fornisce il dispositivo.
Anche un router TIM Telecom, quindi, è provvisto di firmware: ma come bisogna aggiornare per avere sempre installata l’ultima versione disponibile?
Come aggiornare router TIM Hub
Se siete in possesso dell’ultimo modello di modem targato Telecom Italia, ossia il TIM Hub, non dovrete fare alcunché per l’update: l’aggiornamento, infatti, viene fatto automaticamente, come avviene su altri modelli di modem/router forniti direttamente dai provider. All’interno delle impostazioni potrete verificare la versione installata sul dispositivo e, ogni volta che una nuova ne verrà rilasciata, il dispositivo la sostituirà nel giro di una decina di minuti.
Aggiornamento firmware Smart modem fibra Technicolor
Un altro modem particolarmente diffuso tra gli utenti Telecom è sicuramente il Technicolor: se siete tra questi e vi state chiedendo come aggiornare firmware router TIM, non vi preoccupate, anche in questo caso non è necessario alcun intervento manuale. Il dispositivo, quindi, si aggiornerà in automatico non appena l’update verrà rilasciato.
Forzare un aggiornamento: ecco cosa si può fare
Se vi siete accorti che nel vostro modem/router TIM è installata una vecchia versione del firmware e non riuscite a ricevere l’update più recente, potete tentare di “forzare” l’installazione della nuova release, ossia costringere il router a trovarla e installarla. All’interno del menu del vostro dispositivo (per saperne di più leggete la nostra guida su come entrare nel pannello di controllo di un modem) provate a seguire il seguente percorso del menu: Assistenza/Internet/Continua la diagnosi/Non navigo/Si, il modem è acceso ma non navigo/Si, procedo all’aggiornamento.
Questo sistema è valido siete in possesso dei dispositivi TIM Hub e Smart Modem della compagnia.
E se utilizzo modem non TIM?
Se state utilizzando, invece, un modem o router differente, non di proprietà dell’operatore, allora dovrete seguire le istruzioni specifiche per il modello in vostro possesso: le modalità di aggiornamento, infatti, variano a seconda del prodotto e del brand. Consultate attentamente le istruzioni presenti nella confezione ed evitate di farlo se non siete consapevoli dell’operazione: l’aggiornamento di un firmware, infatti, seppure non sia un’operazione difficile da compiere, è estremamente delicata e, se effettuata in modo scorretto, potrebbe compromettere il funzionamento stesso del terminale.
Abbiamo visto come aggiornare firmware router TIM: se avete ancora dei dubbi in merito vi consigliamo di contattare l’assistenza clienti Telecom per poter ricevere il supporto necessario.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- TIM UNICA quanto costa? Cosa c’è da sapere
- Ecco quali sono i migliori DNS Telecom 2019
- Disservizio TIM: come chiedere il rimborso in 3 step
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
- Migliori DNS TIM 2022
Ultime News
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – aprile 202208 Aprile 2022
- Codice migrazione TIM: dove si trova18 Marzo 2022
- Migliori DNS TIM 202205 Gennaio 2022
- Offerte Internet gennaio 202204 Gennaio 2022
- Tariffe solo voce casa ottobre 202105 Ottobre 2021