- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come compilare modulo restituzione modem TIM
di Silvio Spina | 07-03-2019 | News Internet Casa, Tim Telecom Italia
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEA partire da dicembre e gennaio, come molti di voi già sapranno, è entrato in vigore il nuovo regolamento sul modem libero: gli operatori, quindi, dovranno dare la possibilità all’utente di poter utilizzare qualsiasi dispositivo compatibile con l’offerta sottoscritte e non obbligatoriamente un modem del provider stesso. Non a caso Telecom Italia, con le nuove tariffe TIM Connect 2019, ha reso opzionale l’acquisto del router.
Tuttavia sono in molti ad aver sottoscritto le precedenti edizioni delle offerte TIM casa, spesso con router TIM in comodato d’uso gratuito: in questi casi è necessario restituirlo se si effettuerà una disdetta Telecom. Ma che cosa bisogna fare nel dettaglio? Come compilare il modulo restituzione modem TIM?
Modem in comodato d’uso, in omaggio o acquistato?
La differenza tra queste due formule è importante per capire se il dispositivo dovrà essere effettivamente restituito: generalmente le tariffe Telecom dello scorso anno prevedevano il modem TIM Hub (o altri modelli brandizzati TIM) a 0 euro sulle offerte ADSL e fibra, in comodato d’uso. In questi casi, una volta terminata l’esperienza da cliente Telecom, bisognerà restituire l’apparato per evitare costi extra o penali da parte della società.
Diverso, invece, è il caso dei modem in regalo con qualche promozione a tempo limitato (dove l’offerta esplicitava chiaramente che si trattava di un omaggio) oppure gli acquisti in vendita abbinata, con un pagamento rateale del dispositivo da parte dell’utente: in entrambi i casi il modem è di proprietà del cliente.
Come compilare il modulo restituzione modem TIM
Se siete arrivati fin qui, sicuramente avete un router Telecom in comodato d’uso e state cercando informazioni chiare su come compilare il modulo restituzione modem TIM: vediamo che cosa fare nel concreto e come risolvere in modo semplice tale pratica.
Prima di tutto è necessario chiarire un punto importante: secondo quanto dichiarato dalla stessa compagnia sul sito ufficiale, non è prevista la consegna diretta presso un negozio fisico TIM. L’unica modalità di restituzione accettata dall’operatore, quindi, è la spedizione tramite Posta o corriere ad un indirizzo specifico (che vedremo tra poco).
Il modulo per la riconsegna dell’apparato lo potete scaricare direttamente dal link che trovate qui in basso:
Come compilare il modulo restituzione modem TIM? Come potete notare, è tutto molto semplice: bisognerà innanzitutto inserire i propri dati (nome e cognome, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo, località, numero di riferimento per eventuali comunicazioni) e, dopo la voce DICHIARA, bisognerà mettere la spunta sulla formula con cui si è avuto il modem (generalmente “comodato d’uso” ma vi consigliamo di leggere attentamente le condizioni del vostro contratto o di chiedere maggiori informazioni al servizio clienti TIM per esserne sicuri).
Successivamente inserite il nome del dispositivo sulla riga “Tipo Prodotto” e il numero seriale a lato (lo trovate su un’etichetta posta sul retro del terminale).
Una volta inserita la data e la vostra firma, il modulo è pronto per essere inviato all’interno del pacco che avete preparato per la restituzione del modem (preferibilmente posto nella propria confezione originale). L’indirizzo di riferimento per la riconsegna degli apparati è il seguente:
TIM S.p.A c/o Geodis Logistics
Magazzino Reverse A22
Piazzale Giorgio Ambrosoli SNC
27015 Landriano (PV)
Abbiamo visto come effettuare la restituzione modem TIM fibra o ADSL ma soprattutto come compilare il modem in modo chiaro e semplice. La procedura vale sia per quanto concerne il cambio gestore (magari dopo aver effettuato un confronto gratuito delle tariffe Internet casa, così da trovare le alternative più interessanti e maggiormente convenienti), sia in caso di disattivazione del servizio.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheScopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- TIM UNICA quanto costa? Cosa c’è da sapere
- Ecco quali sono i migliori DNS Telecom 2019
- Disservizio TIM: come chiedere il rimborso in 3 step
- Migliori DNS TIM 2023
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
Ultime News
- Offerte fisso solo voce senza Internet: 5 soluzioni21 Giugno 2023
- Offerte TIM casa di giugno 202314 Giugno 2023
- Migliori DNS TIM 202303 Febbraio 2023
- Offerte Internet di gennaio 202305 Gennaio 2023
- Tariffe solo voce casa ottobre 202225 Ottobre 2022