- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerta TIM FWA: arriva il piano Wireless alternativo ad ADSL e fibra
di Silvio Spina | 24-01-2019 | Tim Telecom Italia, WiFi
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEQualche mese fa ci siamo occupati della tecnologia FWA e di come l’accesso a questa tipologia di rete potrebbe garantire connessioni ad alta velocità anche nelle aree non coperte dai collegamenti “standard” o difficilmente raggiungibili. Grazie ad un sistema basato sullo standard FWA in abbinamento alle reti LTE, arriva nel listino dell’operatore TIM un nuovo piano, chiamato proprio TIM FWA. Quanto costa e come funziona?
Sommario
Cos’è e quanto costa TIM FWA
La tariffa TIM FWA ha un costo di 38,90 euro al mese e permette di avere ad ogni rinnovo i seguenti servizi;
- 80 GB di navigazione Internet;
- velocità dati fino a 30 Mega in download e fino a 15 Mbps in upload, grazie allo sfruttamento delle reti 4G/4G+;
- modem compreso, in comodato d’uso gratuito. All’interno del dispositivo viene inserita una sim attraverso cui si riceverà il segnale.
Attivazione o installazione
L’operatore offre l’installazione del servizio tramite un proprio tecnico, pagando un contributo di 4,2 euro al mese per 24 mesi (oppure 99 euro una tantum). L’attivazione dell’offerta, invece, è in promozione a 0 euro. La tariffa non comprende altri servizi ma potrebbe essere personalizzata abbinando altre opzioni a pagamento, ad esempio TIMVISION.
Incompatibilità e convenienza
Come specifica Telecom Italia sul portale ufficiale, la TIM FWA è incompatibile con le soluzioni ADSL, fibra misto rame o fibra TIM: questo significa che sarà possibile attivare il piano FWA anche nelle zone dove la rete telefonica standard è presente, ma bisognerà comunque disattivare eventuali offerte ADSL e/o in fibra ottica.
In realtà tale scelta non sarebbe così conveniente: TIM FWA, infatti, è da valutare se ci si trova davvero in un’area isolata e non raggiungibile dalla normale rete telefonica Telecom, mentre negli altri casi sarebbe più economico un piano TIM Connect 2019, recentemente rinnovato e che prevede un canone a partire da 30 euro al mese, con uno sconto di 5 euro per il primo anno. La connessione con le Connect, inoltre, è illimitata e potrebbe raggiungere delle prestazioni fino ad oltre 1000 Mega.
Un vantaggio del piano FWA potrebbe essere rappresentato dall’assenza di vincoli di permanenza minimi o di costi di disattivazione: il cliente potrà decidere quando cessare il contratto: chi attiverà l’offerta dilazionando il costo di installazione in 24 mesi, però, dovrà comunque completare gli eventuali pagamenti residui.
Come attivare il piano TIM Wireless
Per poter sottoscrivere l’offerta TIM bisognerà contattare il servizio di assistenza clienti Telecom Italia, attraverso il numero di telefono gratuito 187. Un addetto al customer care effettuerà una verifica della copertura e, se la vostra aree fa parte della cosiddetta “zona grigia Infratel” potrete richiedere il servizio. La compagnia ha annunciato, inoltre, che presto si potrà effettuare la copertura direttamente sul sito ufficiale, come già accade per le altre tecnologie.
Le offerte Wireless di gennaio 2019, quindi, aumentano di numero con l’arrivo di TIM, che va ad affiancarsi a soluzioni simili, come quelle di EOLO, Linkem e Tiscali. Il costo mensile, almeno per ora, è più alto rispetto alla concorrenza ma l’azienda potrebbe cambiare qualcosa in corso d’opera durante l’anno.
Per conoscere le offerte più compatibili con le vostre esigenze vi rimandiamo al nostro servizio di confronto offerte Internet casa, completamente gratuito e facile da utilizzare. Se volete l’aiuto di un esperto, invece, potrete contattarci al numero 0321 085995 (dal lunedì al venerdì, a partire dalle 9 e fino alle 20), scriverci una mail a info@comparasemplice.it o direttamente sulla live chat del sito. La consulenza, lo ricordiamo, non prevede alcun costo o obbligo d’acquisto.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- TIM UNICA quanto costa? Cosa c’è da sapere
- Ecco quali sono i migliori DNS Telecom 2019
- Disservizio TIM: come chiedere il rimborso in 3 step
- Migliori DNS TIM 2023
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
Ultime News
- Offerte fisso solo voce senza Internet: 5 soluzioni21 Giugno 2023
- Offerte TIM casa di giugno 202314 Giugno 2023
- Migliori DNS TIM 202303 Febbraio 2023
- Offerte Internet di gennaio 202305 Gennaio 2023
- Tariffe solo voce casa ottobre 202225 Ottobre 2022