- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Problemi ADSL Telecom: chi chiamare per risolvere
di Silvio Spina | 26-08-2019 | News Internet Casa, Tim Telecom Italia[""]


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
76.39 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
Luce Flex
65.61 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESEOctopus Flex Mono
66.42 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
69.88 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.26 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
70.28 €/MESE
A2A Easy Luce
71.11 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
71.47 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
71.98 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.49 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.17 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa Luce
73.99 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa+ Luce
75.92 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.92 €/MESE
Enel Flex Control Luce
77.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.78 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Edison World Luce
79.42 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
EE Agile Variabile
81.07 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
87.36 €/MESE
EE Premium Variabile
88.72 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
92.33 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESESe siete arrivati fino a qui probabilmente state cercando un modo per risolvere dei problemi sulla fibra o l’ADSL TIM: che cosa fare, quindi, quando si ha la linea Telecom down? Ci sono dei canali specifici per malfunzionamento di tipo tecnico? I problemi di connessione oggi sono generalmente risolvibili nel giro di pochissimo, grazie all’intervento tempestivo dell’assistenza TIM. Vediamo, quindi, che cosa bisogna fare quando si ha a che fare con una linea Internet e/o voce che non funziona come dovrebbe o che è guasta.
Disservizio Telecom: le cause
I problemi sull’ADSL Telecom (ormai TIM, anche su fisso) potrebbero essere diversi, come con qualsiasi altro internet provider. Tra le cause più comuni possiamo trovare:
- una configurazione errata del modem;
- un componente hardware (filtro, cavo, modem, etc..) non funzionante o difettoso;
- una ricezione Wifi non ottimale;
- un problema temporaneo della linea TIM;
- un guasto alla linea di casa o all’infrastruttura dell’operatore.
Ogni problema, come potrete intuire, prevede delle soluzioni differenti: è importante, quindi, sapere chi chiamare quando il servizio non viene ripristinato in tempi brevi (solitamente 3-5 giorni) o se non si riesce a risolvere autonomamente.
Controlli da fare prima di contattare l’assistenza
Prima di contattare l’operatore, sarebbe utile effettuare alcuni controlli per escludere alcuni dei problemi più frequenti che causano malfunzionamenti e blocchi alla linea. Sarebbe utile, quindi:
- riavviare modem e dispositivi (PC, smartphone, tablet, etc…) e ritentare la connessione;
- verificare il corretto funzionamento di cavi, filtri ADSL, prese e altri componenti;
- controllare che il modem TIM sia configurato correttamente;
- effettuare uno speedtest gratuitodella velocità e verificare che non vi siano troppi dispositivi collegati contemporaneamente (soprattutto se le prestazioni della propria rete dati sono limitate);
- provare ad effettuare una telefonata da fisso dopo il riavvio del modem (se si hanno le chiamate in VOIP);
- controllare quali programmi e applicazioni sono in funzione sul computer o sugli altri dispositivi collegati alla rete (alcuni di essi, come ad esempio i torrent client, i servizi in videostreaming e alcuni giochi, potrebbero rendere estremamente lenta la connessione;
- controllare le pagine social dell’operatore: spesso vengono annunciati dei blocchi temporanei (ad esempio solo per oggi, per alcune fasce orarie o per qualche giorno), causati da fattori esterni o programmati da tempo per consentire degli interventi di tipo tecnico.
Se nessuno di questi punti è riuscito a risolvere il problema sull’ADSL o la fibra TIM, probabilmente è consigliabile rivolgersi al customer care della compagnia.
Problemi ADSL Telecom: chi chiamare
Il punto di riferimento per tutti i clienti fissi dell’operatore rimane il numero verde gratuito 187: generalmente è disponibile 7 giorni su 7, dalle ore 7 alle 22.30, ma per l’assistenza tecnica resta attivo 24 ore su 24. La telefonata è valida solo se si chiamerà dall’Italia. Vi sono, inoltre, altri numeri (gratuiti e a pagamento) per la risoluzione dei problemi tecnici:
- 800 447 788 (3,29 euro al mese): servizio assistenza PC, tablet e portatili per i clienti ADSL da parte di un tecnico specializzatoM
- 800 187 800: numero gratuito di supporto tecnico e informativo per i clienti IPTV;
- 800 414 472: numero di segnalazione di pericolo relativo a cavi, pali e altre infrastrutture TIM;
- 803380: numero assistenza per ex clienti TIN.it.
Ricordiamo, inoltre, che gli utenti Business TIM possono rivolgersi all’assistenza chiamando un numero gratuito dedicato, il 191: per maggiori informazioni è possibile dare un’occhiata alla guida relativa alla segnalazione guasti Telecom 191.
Altri canali di assistenza tecnica Telecom
L’operatore mette a disposizione anche altri canali per il supporto tecnico: uno dei più recenti è Chatta con Angie, un vero e proprio assistente virtuale che verificherà il corretto funzionamento del modem, della linea e risolverà i principali problemi legati a TIMVISION, il tutto attraverso la semplice chat testuale.
Se, invece, non è possibile risolvere il problema con una telefonata o con l’assistente virtuale, si potrà aprire una segnalazione di guasto Telecom online, tramite il sito ufficiale dell’assistenza tecnica TIM (è necessario il login con le credenziali MyTIM): sarà sufficiente seguire i passaggi richiesti e nel giro di pochi minuti la richiesta verrà inoltrata alla compagnia.
Un altro sistema da utilizzare in caso di problemi ADSL Telecom è il contatto tramite social network, in particolare Facebook e Twitter: basterà scrivere un messaggio privato con la descrizione del problema e le proprie informazioni relative alla linea per ottenere assistenza. Le pagine ufficiali dell’operatore sono le seguenti:
Pagina Facebook TIM
Account Twitter TIM
Abbiamo visto che cosa fare e chi chiamare in caso di problemi ADSL Telecom: se il vostro attuale provider non vi soddisfa più e volete approfittare di promozioni e sconti proposti da operatori concorrenti, potrete scegliere l’offerta migliore in base alle vostre esigenze facendo un confronto tariffe internet casa su ComparaSemplice.it. È possibile, inoltre, ottenere una consulenza gratuita e senza impegno d’acquisto: scriveteci a info@comparasemplice.it oppure via chat, dalla finestra dedicata che trovate sul sito.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- TIM UNICA quanto costa? Cosa c’è da sapere
- Ecco quali sono i migliori DNS Telecom 2019
- Disservizio TIM: come chiedere il rimborso in 3 step
- Migliori DNS TIM 2025
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
Ultime News
- Offerte TIM casa di giugno 202504 Giugno 2025
- Guasti TIM: cosa fare, chi chiamare07 Aprile 2025
- Migliori DNS TIM 202525 Gennaio 2025
- Offerte Internet di gennaio 202502 Gennaio 2025
- Novità TIMVISION: arriva Amazon Prime gratis per 6 mesi26 Agosto 2023