- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Reclami TIM fisso e mobile: 3 consigli
di Silvio Spina | 23-10-2017 | News Cellulari, News Internet Casa, News Telefonia, News TIM, Tim Telecom Italia[""]

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESiete dei clienti dell’operatore TIM (ex Telecom Italia) e avete dei problemi con la vostra offerta Internet e/o telefono di casa o del cellulare? La bolletta è sbagliata o avete notato degli errori sui servizi attivi nella vostra linea fissa o mobile? Potreste avere la necessità di segnalare tali disservizi all’operatore telefonico, in modo tale da risolvere il problema e, nei casi specifici, di richiedere dei rimborsi. Ecco alcuni consigli, quindi, per effettuare dei reclami TIM fisso e mobile e trovare in breve tempo una soluzione.
Sommario
Contattate il servizio clienti TIM
La prima cosa da fare, probabilmente la più ovvia, è quella di contattare direttamente il servizio clienti TIM e spiegare il problema al team di supporto: il numero di riferimento per l’utenza fissa è il 187, mentre per i cellulari bisognerà contattare il 119 (in entrambi i casi è gratuito). Per conoscere tutti gli altri canali messi a disposizione dall’operatore vi rimandiamo alle nostre guide su come parlare con un operatore TIM (per l’utenza mobile) e come parlare con un operatore Telecom (per i clienti fissi).
Nel caso in cui decidiate di contattare il customer care dell’operatore via social, evitate di scrivere post pubblici, magari con il vostro indirizzo, il numero di telefono, etc…: prediligete, invece, un messaggio privato, con tutte le vostre domande, i vostri dati personali e della vostra utenza. In breve tempo riceverete una risposta da parte dell’assistenza.
Reclami TIM fisso e mobile: seguire le fasi della procedura
Quando si effettuano dei reclami TIM fisso e mobile, sono previste delle fasi precise che porteranno alla risoluzione del problema (o, in caso negativo, al rigetto del reclamo stesso). Eccole:
- segnalazione: dove l’utente contatterà l’assistenza (come abbiamo visto nel punto precedente) ed esporrà il problema alla compagnia telefonica;
- verifica: in questa fase l’operatore verificherà le segnalazioni e la fondatezza stessa del reclamo. Potrebbero essere necessarie diverse settimane, in genere 30 giorni dalla segnalazione;
- esito: l’esito della verifica potrà essere positivo e il reclamo del cliente verrà accolto (con la risoluzione del problema, gli eventuali rimborsi o le disattivazioni dei servizi indesiderati, etc…), oppure verrà rigettato, fornendo al cliente tutte le motivazioni che hanno portato a tale decisione.
Se volete approfondire meglio l’argomento, consultate l’articolo dedicato ai disservizi TIM: come chiedere il rimborso in 3 step.
Cambiare operatore?
In alcuni casi, come abbiamo appena visto, i reclami TIM fisso e mobile potrebbero non andare a buon fine e l’utente dovrà attenersi alle richieste della compagnia. Una volta risolti i problemi con l’operatore avrete due alternative: continuare ad utilizzare i servizi del provider oppure scegliere di attivare un nuovo contratto con un operatore differente.
Se l’esperienza con il vostro attuale operatore non vi ha soddisfatto e volete migrare verso un’altra compagnia, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio gratuito per la comparazione delle migliori tariffe ADSL e fibra, ma anche delle offerte mobili per smartphone più interessanti attualmente disponibili sul mercato. Grazie a questo sistema sarete in grado di trovare in breve tempo le soluzioni ideali per le vostre tasche ed esigenze e di risparmiare notevolmente, anche oltre i 400 euro all’anno.
Se preferite parlare con un esperto, nessun problema: vi offriamo una consulenza gratuita e senza impegno d’acquisto via telefono, via mail (all’indirizzo di posta elettronica info@comparasemplice.it) oppure via chat.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- TIM UNICA quanto costa? Cosa c’è da sapere
- Ecco quali sono i migliori DNS Telecom 2019
- Disservizio TIM: come chiedere il rimborso in 3 step
- Migliori DNS TIM 2023
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
Ultime News
- Migliori DNS TIM 202303 Febbraio 2023
- Offerte Internet di gennaio 202305 Gennaio 2023
- Tariffe solo voce casa ottobre 202225 Ottobre 2022
- TIM lancia la nuova Wifi Power FWA: cosa cambia rispetto alla Premium FWA13 Ottobre 2022
- Codice migrazione TIM: dove si trova14 Settembre 2022