Segnalazione guasti TIM (Telecom) 191: il servizio per i problemi su linea fissa
di Silvio Spina | 18-09-2019 | Internet ADSL e Fibra, Telecom, TIMSe siete arrivati fino a qui siete probabilmente dei clienti TIM Business alla ricerca di una risoluzione di un problema di tipo tecnico alla vostra rete Telecom Italia (fissa o mobile): in questo spazio vi aiuteremo ad effettuare una segnalazione guasti corretta attraverso il servizio clienti 191 o tramite il sito ufficiale, in modo tale da ricevere tutto il supporto necessario e risolvere il disservizio nel più breve tempo possibile.
Sommario
- Numero verde 191: segnalazione guasti via telefono
- Segnalare un guasto via cellulare: quale numero chiamare?
- Segnalazione Telecom 191 da Internet: contattare il servizio guasti
- Servizio DoctorTIM
- Richiesta di supporto per guasti su linea fissa o mobile tramite social network
- Pagina Facebook TIM Business
- Account Twitter TIM Business
Numero verde 191: segnalazione guasti via telefono
L’assistenza guasti Telecom per gli utenti Business (ex Impresa Semplice), infatti, è differente rispetto a quella prevista per la clientela Consumer: il contatto di riferimento per i professionisti e le Aziende, infatti, è il numero verde 191 (gratuito solo dalle reti TIM). Il servizio è valido sia per le linee mobili che fisse e permette di effettuare una segnalazione guasti in modo rapido.
È sufficiente digitare il 191 sul telefono e seguire la voce guida nel menu, fino alla sezione dedicata alla segnalazione guasto.
Segnalare un guasto via cellulare: quale numero chiamare?
Il numero del servizio clienti TIM 191 è gratuito anche per le chiamate da mobile, per i clienti TIM Business. Si potranno segnalare guasti anche quando si è in giro per il mondo. Il servizio, infatti, è disponibile anche per i Paesi UE ed extra-UE.
Segnalazione Telecom 191 da Internet: contattare il servizio guasti
Già da diverso tempo il sito ufficiale dell’offerta TIM Business ha introdotto un servizio di assistenza tecnica che può essere richiesto direttamente online. Attraverso la pagina di apertura segnalazione è possibile inviare una richiesta ai tecnici Telecom, i quali si occuperanno di controllare lo stato della linea telefonica, dell’ADSL o della fibra. La segnalazione potrà essere effettuata sia dagli iscritti ai servizi online MyTIM, sia da esterni, senza la necessità di registrarsi e loggarsi (sarà comunque obbligatorio fornire i propri dati per effettuare la richiesta).
Grazie alla segnalazione guasti Telecom sul sito TIM Business, inoltre, è possibile verificare lo stato della pratica e ricevere aggiornamenti sugli interventi effettuati dai tecnici per risolvere il problema.
Servizio DoctorTIM
La segnalazione guasti Telecom al 191, via telefono o tramite Internet, è completamente gratuita. Se, invece, avete bisogno di un’assistenza tecnica più mirata e relativa ai vostri dispositivi (PC, smartphone, tablet, modem, hotpsot, etc…), è possibile utilizzare il servizio a pagamento DoctorTIM.
Questo tipo di intervento può riguardare diversi aspetti, dalla configurazione dei dispositivi o della rete ad una consulenza informatica, dalla predisposizione dell’impianto telefonico in ufficio o in azienda alla videosorveglianza. È possibile richiedere due tipologie di intervento:
- assistenza telefonica: per ottenere supporto via telefono da parte di un tecnico specializzato (al costo di 29,95 euro IVA esclusa);
- intervento direttamente a casa o in ufficio: nel caso in cui sia necessaria la presenza sul posto del tecnico (al costo di 94,945 euro IVA esclusa).
L’assistenza tecnica di DoctorTIM, tuttavia, non è necessaria se si vuole effettuare solo una segnalazione guasti della linea Telecom: come già scritto precedentemente, la richiesta di intervento per problemi e malfunzionamenti della linea non ha costi per il Professionista e può essere inoltrata attraverso il numero gratuito 191 o il sito ufficiale di TIM Business.
Richiesta di supporto per guasti su linea fissa o mobile tramite social network
Ricordiamo, infine, che Telecom Italia mette a disposizione su alcuni social network una pagina dedicata all’utenza TIM Business: sarà possibile, quindi, richiedere assistenza anche tramite questi canali, lasciando un messaggio privato con tutte le informazioni utili per descrivere correttamente il problema riscontrato. Ecco i link diretti alle pagine Facebook e Twitter di TIM Business 191.
Pagina Facebook TIM Business
Account Twitter TIM Business
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Ecco quali sono i migliori DNS Telecom 2019
- TIM UNICA quanto costa? Cosa c’è da sapere
- Disservizio TIM: come chiedere il rimborso in 3 step
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
- Offerte telefonia fissa solo voce: le caratteristiche e i prezzi
Ultime News
- TIM Senza Limiti: come funziona, quanto costa l’offerta business12 Febbraio 2021
- Tariffe ADSL: le migliori offerte Internet di gennaio05 Gennaio 2021
- Tariffe Internet: le offerte per la fibra ottica gennaio04 Gennaio 2021
- Offerte solo voce casa: le migliori di ottobre 202007 Ottobre 2020
- Codice migrazione TIM: dove si trova24 Settembre 2020