- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
300 minuti e 3 GB a meno di 5 euro con Kena: ecco la nuova tariffa
di Edoardo | 23-06-2017 | News Cellulari, News Telefonia
Fastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEL’operatore virtuale Kena Mobile, arrivato da qualche mese sul mercato italiano, ha lanciato da questa settimana una nuova tariffa promozionale, valida fino al 10 luglio prossimo (non sappiamo ancora se la promo verrà prorogata anche per i prossimi mesi): il nome dell’offerta è Kena Comoda, soluzione molto interessante se si necessita di un pacchetto con chiamate e Internet a basso costo.
Cosa offre e quanto costa Kena Comoda
La tariffa Kena Comoda, infatti, prevede il pagamento di un mini canone mensile di 4,99 euro al mese (30 giorni e non 4 settimane, come la maggior parte delle tariffe sul mercato) e comprende:
- 300 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta e con tariffazione sugli effettivi secondi di conversazione;
- 3 GB di traffico dati mobile alla velocità massima dell’HSPA+. E’ possibile utilizzare gratuitamente la rete Internet anche nei paesi dell’Unione Europea fino ad un massimo di 1,3 GB.
Quanto si paga al superamento delle soglie e per gli sms
Al superamento delle soglie si potrà continuare a chiamare e/o navigare a consumo, secondo quanto previsto dal piano base Kena:
- 35 cent al minuto per le telefonate, senza scatto alla risposta;
- 25 cent per ogni sms inviato;
- 50 cent per 50 MB di dati scaricati.
Come personalizzare l’offerta
Il piano Kena Comoda può essere personalizzato in base alle proprie esigenze affiancandolo ad una o più opzioni proposte dall’operatore:
- 100 minuti in più al costo di 2,99 euro;
- 1 GB in più a 3,99 euro;
- 1000 sms a 2,99 euro euro.
L’offerta può essere richiesta direttamente dall’utente, sia online sul sito ufficiale (kenamobile.it) che recandosi presso uno degli store della compagnia, sparsi su tutto il territorio nazionale. In alternativa è possibile telefonare al servizio clienti al numero dedicato, il 181, oppure contattare il team social su Facebook. E’ possibile sottoscrivere Kena Comoda effettuando la richiesta di portabilità (quindi mantenendo il proprio numero di telefono), ma anche attivando una nuova sim card.
Copertura Kena Mobile
Ricordiamo che Kena Mobile è un operatore mobile virtuale lanciato da Nòverca, di proprietà di Telecom Italia Mobile: i servizi della compagnia, quindi, operano sulla rete di quest’ultima. Kena Mobile non offre i servizi in 4G, ma sfrutta le reti 3G e HSPA+, fino ad una velocità massima di 42 Mbps. Prima di decidere se attivare un’offerta dell’operatore in questione, quindi, verificate la copertura TIM nella vostra zona: in questo modo sarete sicuri che non avrete problemi di ricezione o connessione con Kena Mobile.
Se state pensando di passare ad altro operatore ma non avete ancora deciso quale piano scegliere, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione uno strumento gratuito e facile da utilizzare per la comparazione delle migliori tariffe cellulari, che potrebbe farvi risparmiare fino ad oltre 50 euro all’anno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Tariffe solo voce casa gennaio 202325 Gennaio 2023
- Offerte WINDTRE casa di gennaio 202309 Gennaio 2023
- Quanto costa un sms nel 202302 Gennaio 2023
- Wifi Calling arriva in Italia: cos’è, come funziona, quanto costa13 Dicembre 2022
- Offerte TIM casa dicembre 202209 Dicembre 2022