- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Addio Roaming UE: trovato l’accordo
di Edoardo | 07-02-2017 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEManca ormai pochissimo alla fatidica data del 15 giugno 2017, giorno in cui diremo addio al roaming UE, i costi extra che normalmente paghiamo per i servizi di telefonia mobile al di fuori dei confini nazionali, in uno dei paesi dell’Unione Europea. Proprio nelle scorse ore le istituzioni europee e le aziende del settore sono riuscite ad arrivare ad un accordo che verrà presto sottoposto a votazione per essere confermato.
Ma che cosa cambierà con l’abolizione dell’UE? Uno dei punti più controversi e su cui finora è stato complesso trovare un’intesa riguardava il limite di utilizzo delle proprie tariffe cellulari su qualsiasi Stato dell’UE ma soprattutto i costi all’ingrosso: il rischio dell’assenza di paletti su questo tema, infatti, era quello di avvantaggiare alcune compagnie piuttosto che altre, con un conseguente aumento delle tariffe su alcune aree. Grazie all’accordo i prezzi all’ingrosso del roaming (le cifre che gli operatori si applicano tra loro per offrire i servizi al di fuori dei propri confini) calano del 90%, cosi da rendere meno oneroso il servizio.
Ecco, quindi, quali saranno i costi all’ingrosso previsti:
Telefonate in Roaming UE
Le chiamate verso tutti i numeri europei, dal 30 aprile al 14 giugno si pagheranno 5 cent al minuto in più rispetto al proprio piano tariffario nazionale (1 cent in più per le entranti), mentre dal 15 giugno si arriverà a 0,032 euro.
Sms in Roaming UE
Nel periodo pre-abolizione (sempre dal 30 aprile al 14 giugno), i costi degli sms da inviare verso o da uno dei Paesi UE avrà un extra costo di 2 cent, per poi calare a 0,01 euro a messaggio a partire dal 15 giugno.
Internet in Roaming UE
Per quanto riguarda la connessione Internet mobile, invece, il passaggio sarà più graduale, secondo le indiscrezioni riguardanti l’accordo sottoscritto:
- dal 30 aprile al 14 giugno 2017: 5 cent di sovrapprezzo per ogni kb scaricato, con spesa massima di 50 euro a GB;
- dal 15 giugno 2017: 7,7 euro a GB;
- dal 1 gennaio 2018: 6 euro a GB;
- dal 1 gennaio 2019: 4,5 euro a GB;
- dal 1 gennaio 2020: 3,5 euro a GB;
- dal 1 gennaio 2021: 3 euro a GB;
- dal 1 gennaio 2022: 2,5 euro a GB.
Grazie ai costi all’ingrosso fortemente ridimensionati, quindi, i cittadini dell’Unione Europea potranno utilizzare le proprie tariffe nazionali anche all’estero, evitando stangate o addebiti esagerati. Non sappiamo ancora se i costi all’ingrosso andranno ad aumentare i piani nazionali oppure se gli operatori decideranno in altro modo: bisognerà attendere le decisioni delle singole compagnie per avere un’idea chiara in merito.
Come scrive il Sole 24 Ore, il negoziato tra le parti ha portato a questo compromesso sui costi all’ingrosso per “permettere alle aziende del paese di origine di offrire il roaming gratuito, ma anche sufficientemente alti per non costringere i paesi ospitanti ad aumentare le loro tariffe nazionali per continuare ad offrire un servizio di qualità”.
Se ci saranno ulteriori novità sul tema prima del 15 giugno vi terremo aggiornati.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Tariffe solo voce casa di novembre 202323 Novembre 2023
- Tariffe solo voce casa di agosto 202310 Agosto 2023
- Offerte TIM casa di luglio 202306 Luglio 2023
- Offerte WINDTRE casa di luglio 202305 Luglio 2023
- Wifi Calling: cos’è, come funziona, quanto costa13 Giugno 2023