- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Connessione Internet 4G per casa: tecnologia e vantaggi
di Silvio Spina | 31-10-2017 | News Cellulari, News Telefonia[""]

Trend Casa Luce
78.86 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
70.46 €/Smart Casa Luce
77.20 €/Smart Casa+ Luce
77.65 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.54 €/Easy Family Luce
79.74 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.91 €/Top Family Luce
80.16 €/Edison World Luce
81.83 €/Fixa Time
83.59 €/Free Family Luce
83.87 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Sempre più utenti si affidano alla rete Internet mobile super veloce, grazie alla diffusione delle connessioni di ultima generazione, in particolare dell’LTE e dell’LTE Advanced. C’è addirittura chi scegliere la connessione 4G per casa, sostituendo cosi le classiche tariffe ADSL e fibra ottica: ma che cosa offre esattamente questa tecnologia e quali sono i vantaggi?
Tecnologia 4G: che cosa offre
La rete 4G, conosciuta anche come LTE (Long Term Evolution) è uno standard che si è diffuso negli ultimi anni e che permette di scambiare dati, grazie a dispositivi mobili o modem specifici, a partire da 70 o 100 Mbps in download e 50 Mbps in download. Prestazioni davvero altissime, che superano di gran lunga le già interessanti HSPA/HSPA+, l’evoluzione del 3G, che offrono una connessione oltre i 42 Mega in download.
Non solo: grazie allo sviluppo del 4G e agli ulteriori potenziamenti, oggi è possibile sfruttare anche il cosiddetto LTE Advanced (LTE+) e il 4,5 GB, con velocità ancora superiori: si superano ampiamente i 150 Mbps, arrivando addirittura a 300 e 500 Mega in download. In Italia le reti LTE più evolute sono presenti principalmente nei centri più grandi, mentre il 4G “standard” è disponibile anche in molte piccole città e aree meno popolose: sul nostro articolo speciale dedicato a quanto è veloce il 4G in Italia troverete informazioni utili sulla velocità media dell’LTE nel nostro Paese e sulle differenze tra i principali operatori telefonici.
Connessione Internet 4G per casa: vantaggi
Utilizzare una connessione Internet 4G per casa ha sicuramente dei vantaggi interessanti, ovviamente a seconda dell’utilizzo che un utente fa della rete dati. Vediamone alcuni:
Costi ridotti
Rispetto ad un’offerta con ADSL o fibra illimitate, una tariffa 4G con un traffico dati limitato ha generalmente dei costi più contenuti, soprattutto grazie alle numerose offerte Internet mobile ricaricabili che possiamo trovare sul mercato. Se non utilizzate massicciamente la connessione durante la giornata, l’LTE potrebbe essere una delle alternative all’ADSL più interessanti da prendere in considerazione.
Prestazioni al top
Come visto in precedenza, le reti 4G, 4G+ e 4,5G offrono una connessione con una buona stabilità e velocità impressionanti, in molti casi anche superiori a quelle proposte da ADSL e fibra (ovviamente dipende dalla zona in cui vengono utilizzate, poiché si parla di velocità teoriche e non effettive). Scegliendo l’offerta di un operatore che ha un’ottima copertura internet nella città in cui vi trovate non rimpiangerete sicuramente la velocità della rete Internet fissa.
Nessuna linea fissa
Non tutti hanno bisogno di una rete fissa e sono tantissimi coloro che vorrebbero eliminare la linea di casa per evitare i costi di un servizio che si utilizza ormai pochissimo, surclassato da smartphone e offerte cellulari convenienti. Se vi rispecchiate in questo profilo, l’LTE potrebbe essere la soluzione al problema: potrete così dire addio a costi di attivazione, canone, disattivazioni, guasti su fisso, etc….
Più flessibilità
Un vantaggio molto importante di una connessione Internet 4G per casa è l’estrema flessibilità: grazie a smartphone, hotspot portatili e tablet potrete non solo condividere la rete dati tramite la funzione hotspot Wifi, ma anche portarla fuori casa, al lavoro o in ufficio, o anche in vacanza. Una caratteristica, questa, non presente nelle reti fisse tradizionali, ma che con il 5G potrebbe cambiare radicalmente, rendendo anche le linee di casa molto differenti e flessibili: tuttavia bisognerà ancora aspettare qualche anno prima di vedere le prime tariffe di prossima generazione sul mercato.
Solo vantaggi?
Questo articolo, come lo stesso titolo suggerisce, riguarda i vantaggi della connessione Internet casa in 4G: ma è tutto rose e fiori? In realtà no, e ne avevamo già parlato ampiamente nel nostro articolo sull’ADSL con chiavetta: l’estrema flessibilità e la velocità del 4G, infatti, deve fare i conti con un numero di GB sempre limitato. In Italia, infatti, non abbiamo ancora delle reali tariffe dati flat per il mobile, anche se i passi avanti sono stati fatti (le offerte chiavetta Internet illimitata che abbiamo visto di recente ne sono un chiaro esempio)
Inoltre, una rete Internet fissa è generalmente meno soggetta ad instabilità, soprattutto quelle di ultima generazione basate sulla fibra ottica: questo aspetto permette di avere meno problemi, rallentamenti e interruzioni durante la navigazione.
I costi, infine, sono sì più bassi rispetto alle reti tradizionali, ma solo quando i GB a disposizione non sono esagerati: quando si parla di 15, 30 o più GB, le cifre aumentano e in diversi casi, a seconda della promozione, le offerte Internet ADSL e fibra risultano decisamente più convenienti, tenendo conto che queste ultime offrono connessioni illimitate.
Insomma, la connessione Internet 4G per casa ha i suoi vantaggi, ma tutto dipende da quello che state effettivamente cercando e, lo ripetiamo ancora una volta, da come utilizzate quotidianamente il servizio. Se volete avere un aiuto su quale soluzione scegliere, potete affidarvi ad un esperto: su ComparaSemplice.it potete avere una consulenza gratuita e senza impegno d’acquisto, chiamando il numero 0321 085 995 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20), scrivendo una mail all’indirizzo info@comparasemplice.it oppure aprendo una chat sul nostro sito. In questo modo riuscirete a trovare le migliori soluzioni Internet per la vostra casa, risparmiando notevolmente sulla spesa cellulare e/o ADSL.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Tariffe solo voce casa di agosto 202310 Agosto 2023
- Offerte TIM casa di luglio 202306 Luglio 2023
- Offerte WINDTRE casa di luglio 202305 Luglio 2023
- Offerte fisso solo voce senza Internet: 5 soluzioni21 Giugno 2023
- Wifi Calling: cos’è, come funziona, quanto costa13 Giugno 2023