- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Disdetta Poste Mobile
di Carlotta Stegagno | 07-04-2016 | Leggi Norme Regole, News Internet Casa, News Telefonia[""]

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESiete un cliente Poste Mobile ma avete deciso di cambiare operatore perché avete trovato una tariffa più conveniente?
Magari perchè avete fatto un confronto sul nostro sito?
Seguite questo semplice tutorial e in pochi e senza che quasi ve ne siate accorti avrete già effettuato la vostra disdetta Poste Mobile.
Prima di iniziare ricordati che per la disdetta PosteMobile, così come per le altre compagnie telefoniche, è applicabile il la Legge Bersani del 2007, secondo la quale con la quale si è liberi di disdire il proprio abbonamento in qualsiasi momento.
Se però non volete passare ad un altro operatore telefonico chiedendo di mantenere lo stesso numero telefonico, dovrete fare richiesta del codice migrazione al nuovo operatore telefonico chiedendone lo svolgimento della pratica. In questo caso non dovete inviare nulla a PosteMobile.
Insieme alla portabilità del numero l’utente può specificare anche l’opzione TCR (Trasferimento Credito Residuo), barrando questa opzione la procedura di trasferimento sarà integralmente gestita dal nuovo operatore telefonico e l’utente non dovrà fare altro che aspettare l’accredito che dovrà avvenire entro tre giorni dall’avvenuto passaggio alla nuova rete.
COME EFFETTUARE UNA DISDETTA POSTE MOBILE
La prima cosa da fare è collegarvi al sito PosteMobile e scaricare il modulo richiesta sospensione riattivazione SIM.
Armatevi di penna e completatelo inserendo i dati del cliente intestatario della SIM Card PosteMobile, ovvero:
- Nome e Cognome
- Luogo e data di nascita
- Codice fiscale
- Indirizzo completo (via, città, provincia)
- Tipologia e numero del vostro documento di indentità
- Indirizzo email (non obbligatorio)
Dovrete poi inserire i dati della vostra SIM Card Poste Mobile, ovvero
- il numero di telefono.
In seguito barrate la casella corrispondente al motivo per il quale volete effettuare la vostra disdetta Poste Mobile. Potete scegliere tra
- furto
- smarrimento
- scarso utilizzo
Dovete firmare il modulo e allegarvi una fotocopia della vostra carta di identità e del Codice Fiscale.
Per recapitare il modulo a Poste Italiane potete:
- inviarlo via fax al numero gratuito 800.242.626
- inviarlo via lettera a Poste Mobile S.p.A Casella Postale 3000, 37138 Verona (VR)
- oppure potete consegnarlo brevi manu all’ufficio postale più vicino a voi.
Dopo la disattivazione si hanno a disposizione 10 anni per richiedere il traffico acquistato e non consumato.
Se avete problemi o dubbi riguardo la pratica di disdetta Poste Mobile ricordatevi che potete sempre parlare con un operatore PosteMobile
Adesso sei libero di cambiare operatore: dai uno sguardo ai nostri comparatori di tariffe per scegliere il piano tariffario in linea con le tue esigenze di comunicazione!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?