Gb in aumento per le tariffe telefoniche

di | 23-02-2016 | News Telefonia

Gb in aumento per le tariffe telefoniche
Confronta

Le tariffe telefoniche in Italia diventano più convenienti per gli utenti e includono più GB per la navigazione internet. Un segno dei tempi che stanno cambiando: gli utenti chiedono infatti sempre più la connessione internet, e sempre meno chiamate e messaggi, che stanno letteralmente scomparendo dal nostro quotidiano.

Le tariffe più convenienti, al momento, sono quelle che includono più di 1000 minuti: i loro costi sono infatti scesi del 31% rispetto al 2014. Aumentano in parallelo dal 34% al 74% i GB compresi nei pacchetti delle diverse compagnie telefoniche. Nascono anche diverse tariffe personalizzabili, per costruire il proprio piano tariffario in autonomia.

Sono stati di recente analizzati costi e promozioni delle tariffe cellulari di inizio 2015 con quelle odierne, e si è evidenziata una maggior convenienza a livello di canoni pagati e delle proposte con più traffico dati. Nel 2015 sono diminuiti i canoni mensili e annui. Ipotizzando che esistano tre profili di consumatori: basso (0 – 300 minuti), medio (301 – 1000 minuti) e alto (da 1001 a infiniti minuti, sono stati calcolati il costo mensile annuo e i GB offerti nel pacchetto.

Si tratta indubbiamente di una buona notizia: infatti, rispetto all’anno scorso, i prezzi delle tariffe sono scesi, anche se per i pacchetti da 0 fino a 300 minuti i canoni mensili sono rimasti pressoché identici. Per tutti gli altri profili, invece, ci sono stati importanti ribassi.

Le tariffe da 301 a 1000 minuti scendono del 16,28% (da 17,26 euro di febbraio 2015 ai 14,45 euro di oggi), e i pacchetti con più di 1001 minuti scendono da 38,28 euro a 26,32 euro, con un calo del 31,25%. Ma le nuove tariffe al ribasso non sono solo dedicate ai nuovi clienti: anche i vecchi abbonati possono accedere infatti alla maggior parte delle promozioni.

Inoltre nel 2016 aumentano i GB inclusi nei pacchetti per la telefonia mobile; in precedenza erano offerti in media circa 1,2 GB (1212 MB) per navigare nei pacchetti da 0 a 301 minuti, ora invece si possono avere in media 2 GB (2080 MB), con un aumento del bundle dati pari al 71,62%.

Anche il consumatore medio, da 301 a 1000 minuti, ora ha quasi il 34% di GB in più, invece un pacchetto con oltre 1001 minuti offre il 59,37% di bundle dati in più. Insomma, un’Italia sempre più connessa e in mobilità, con esigenze diverse rispetto al passato. Sicuramente, non è positivo il fatto che TIM, Wind e Vodafone l’anno scorso abbiano deciso di cambiare la durata dei pacchetti, da 30 giorni a 28. Eppure, a livello annuo, il costo delle tariffe è anche più basso.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.