Ho. Mobile è l’operatore low cost di Vodafone?

di | 04-12-2017 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia

Ho. Mobile è l’operatore low cost di Vodafone?
Confronta

Torniamo a parlare di Ho. Mobile, l’operatore che segnerebbe l’arrivo della compagnia telefonica francese Iliad in Italia: ma siamo ancora sicuri che sarà davvero cosi? In queste ore stanno circolando delle notizie completamente differenti e che andrebbero a smentire quanto affermato fino ad oggi: Ho. Mobile, infatti, non sarebbe in alcun modo legato a Free Mobile, secondo gli ultimi rumors.

Anche qualora i rumors dovessero concretizzarsi, questo non significa che Iliad non lancerà in Italia le proprie offerte: il gruppo d’oltralpe è senza dubbio il prossimo operatore nel nostro Paese, in vista dell’unificazione Wind Tre e delle richieste di un quarto operatore da parte dell’Antitrust UE: tuttavia, secondo fonti considerate attendibili da diverse testate di settore, il nome (sembra) non sarà né Ho., né Ho. Mobile, brand comunque registrati regolarmente.

Ho. Mobile è la compagnia Vodafone virtuale economica?

Ma cos’è, allora, questo brand? Che relazione ha con la telefonia cellulare? L’ipotesi più gettonata vedrebbe in Ho. Mobile un nuovo operatore virtuale legato a filo diretto con Vodafone, che si concentrerà sulla fascia più economica del mercato. Una compagnia low cost, quindi: un po’ come abbiamo visto con le tariffe Kena Mobile, operatore economico di TIM.

Anche Vodafone Italia, dunque, sarebbe intenzionata a colpire quella fetta di domanda meno interessata a servizi Premium o aggiuntivi, che preferirebbe magari rinunciare anche alla velocità del 4G e del 4G+ ed “accontentarsi” della rete HSPA e HSPA+ dell’operatore, molto estesa e decisamente performante, con velocità ad oltre 42 Mbps.

Com’è facile immaginare, non vi sono conferme o smentite ufficiali da parte della compagnia, né informazioni più chiare in merito a questo tema. Quel che appare certo, però, è che Ho. Mobile potrebbe non avere nulla a che vedere con l’attesissimo operatore francese. Quale sarà, quindi, il nome del carrier di Iliad? Neppure su questo punto si hanno notizie precise: è sicuro, però, che non sarà Free Mobile (brand utilizzato in Francia).

Le offerte Iliad sul mercato italiano

A parte la questione legata al nome, l’arrivo di Iliad in Italia desta particolare interesse sul mercato sul versante tariffe cellulari a basso costo: in Francia la compagnia può contare su un bacino d’utenza tra fisso e mobile che supera i 18 milioni di utenti, grazie a offerte e promozioni altamente concorrenziali.

Nel nostro Paese abbiamo già visto un assaggio di tariffe a basso costo, soprattutto negli ultimi mesi: tra le più interessanti abbiamo la già citata Kena Mobile (di proprietà di Nòverca, gruppo controllato da Kena Mobile), ma anche Fastweb Mobile (pensiamo ad esempio alla Fastweb Mobile 100, un piano a soli 1,95 euro che arriva addirittura a 95 cent per i già possessori di uno degli abbonamenti Fastweb casa).

Anche i grandi operatori si stanno adeguando a questo trend al ribasso, con una serie di promozioni altamente aggressive dal punto di vista commerciale: stiamo parlando soprattutto nelle offerte winback, pensate per riconquistare ex clienti, o le cosiddette operator attack, profili non presenti nei listini ufficiali ma pensate e rivolte per alcune fasce d’utenza, sia interne che esterne alla compagnia stessa che le propone.

In attesa di avere maggiori informazioni sul tema Ho. Mobile, quindi, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio di confronto tariffe cellulari completamente gratuito e senza impegno d’acquisto: grazie alla ricerca personalizzabile con i filtri sarete in grado di comparare tantissime soluzioni per il vostro smartphone e potreste risparmiare notevolmente rispetto alle cifre di listino, anche oltre i 50 euro all’anno. Che cosa state aspettando? provatelo subito e trovate in pochi click la vostra tariffa ideale.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.