- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Iliad in Italia: lancio entro 21 giugno e altre informazioni
di Silvio Spina | 17-05-2018 | News Cellulari, News Iliad, News Telefonia
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIn questi giorni sarebbe stata svelata la data ufficiale di lancio dell’operatore Iliad nel nostro Paese: secondo diverse fonti, infatti, l’arrivo dovrebbe essere in agenda entro il mese prossimo, probabilmente all’inizio dell’estate. Ecco un post pubblicato su Facebook dalla community Iliad Italia e rimbalzato su varie testate e siti di settore nelle scorse ore:
“Tutto è pronto per lo sbarco in Italia. Confermato oggi dal gruppo il lancio entro il 21 giugno 2018, con la rete mobile pronta all’utilizzo”.
Poco più di un mese, quindi, ci separa da uno dei lanci più attesi del mercato di questi ultimi anni: Iliad promette tariffe estremamente convenienti, trasparenti e una concorrenza particolarmente aggressiva verso le compagnie che da tempo operano in Italia: tra le prime indiscrezioni sul tipo di offerte, ad esempio, si è parlato di un pacchetto che, al costo di 2,90 euro al mese, comprenderebbe 500 minuti, 500 sms e ben 5 GB di Internet. Ovviamente, trattandosi di rumors, sono informazioni da prendere ancora con le pinze, ma l’attesa, come abbiamo visto, è ormai agli sgoccioli.
Sommario
Numero del servizio clienti Iliad in Italia
La data di lancio non è l’unica informazione diffusa in questi giorni: il sito Universofree, che già da tempo si occupa di notizie legate a Iliad e Free Mobile, ha fatto sapere che il servizio clienti del nuovo operatore risponderà al numero di telefono 177. La chiamata sarà gratuita da numerazioni Iliad mentre tramite altri operatori la tariffazione varierà a seconda del piano tariffario posseduto.
Il customer care della compagnia telefonica sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 22, e dalle 9 alle 20 nei giorni festivi. Secondo le testimonianze di diversi utenti, il servizio clienti è già attivo se si chiama da sim Wind Tre e Vodafone (operatori virtuali compresi che si appoggiano a questi due operatori), mentre non è ancora raggiungibile da linee TIM (e virtuali). Immaginiamo che nei prossimi giorni la possibilità di contattare il servizio clienti Iliad verrà estesa a tutti, sia da fisso che da cellulare.
Modalità di acquisto e ricarica delle sim
Oltre ad una rete di negozi fisici sparsa su alcuni centri della Penisola, le sim potranno essere acquistate attraverso dei distributori automatici, come già avviene in Francia con Free Mobile (l’operatore di Iliad oltralpe). La compagnia, inoltre, avrebbe confermato la possibilità di acquistare le schede anche online, tramite il sito ufficiale di Iliad.
Per quanto riguarda le modalità di ricarica, avremo praticamente le stesse degli altri operatori, come le ricariche online tramite il sito ufficiale, richiesta nei negozi o nei punti Sisal. E proprio sul portale di SisalPay è comparsa questa informazione in queste ore:
“SisalPay ti permette di ricaricare comodamente le SIM Iliad attraverso la sua rete di Punti Vendita. Iliad è il nuovo operatore telefonico che offre ai suoi utenti chiamate nazionali e internazionali a tariffe vantaggiose, chiare e trasparenti”.
Non appena vi saranno informazioni precise sulle offerte di questo operatore vi terremo aggiornati sia nella sezione Notizie di ComparaSemplice.it, sia all’interno del nostro servizio di confronto tariffe smartphone: in questo modo potrete comparare le soluzioni proposte con quelle degli altri operatori e valutare la convenienza in base alle vostre necessità ed esigenze.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Tariffe solo voce casa di agosto 202310 Agosto 2023
- Offerte TIM casa di luglio 202306 Luglio 2023
- Offerte WINDTRE casa di luglio 202305 Luglio 2023
- Offerte fisso solo voce senza Internet: 5 soluzioni21 Giugno 2023
- Wifi Calling: cos’è, come funziona, quanto costa13 Giugno 2023