- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Nuova All Digital di Wind: come funziona e quanto costa
di Edoardo | 17-01-2017 | News Telefonia, News WindTre
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELa compagnia telefonica Wind ha deciso di rimodulare l’offerta All Digital, il pacchetto che permetteva di avere, al costo di 10 euro al mese (solo effettuando le ricariche attraverso i canali online ufficiali dell’operatore), tutto incluso (chiamate, SMS e Internet). Con questa nuova versione, invece, cambiano i servizi inclusi e il costo dell’offerta al di fuori delle ricariche “digital”. Vediamo nel dettaglio quali sono le novità introdotte per questa nuova All Digital Wind, come funziona e quanto costa.
Aumentano i GB
Uno dei servizi più richiesti dall’utenza odierna, forse addirittura il più richiesto, è il traffico dati: con la nuova All Digital i GB passano da 2 a 5, permettendo una maggiore libertà all’utente nell’uso di Internet in mobilità. Come sempre, la connessione Internet mobile di Wind è valida su qualsiasi rete (GPRS, EDGE, UMTS, HSPA/HSPA+, LTE) senza costi aggiuntivi.
Purtroppo, però, con la nuova All Digital non abbiamo la connessione illimitata al superamento dei GB con velocità ridotta a 32 kbps, come accadeva nell’edizione precedente: dopo aver consumato il traffico dati previsto dall’offerta, infatti, la velocità di navigazione sarà bloccata fino al rinnovo successivo.
Spariscono gli SMS
Un’altra novità della nuova All Digital di Wind è l’assenza degli SMS (illimitati nell’edizione precedente). La scelta si allinea a quella di altre compagnie telefoniche concorrenti, che su alcuni profili hanno deciso di non comprendere i messaggi, ormai sempre meno utilizzati dall’utenza, che si affida principalmente a servizi di instant messaging come WhatsApp, Telegram, etc…
Se si desidera avere il servizio SMS si può attivare un’opzione da 1 euro in più ogni 4 settimane da abbinare alla All Digital, che prevede un pacchetto da 200 messaggi da inviare verso tutti.
Nuova All Digital di Wind: come funziona
Il funzionamento della nuova All Digital Wind è sempre lo stesso: per poter avere il canone “mensile” (rinnovo ogni 4 settimane) scontato a 10 euro è sufficiente effettuare una ricarica attraverso i canali digitali dell’operatore. Le ricariche valide sono quelle effettuate da:
- sito ufficiale dell’operatore (www.wind.it);
- versione mobile del sito (m.wind.it);
- applicazione MyWind;
- ricarica con app Veon.
- Quanto costa All Digital Wind 2017
Abbiamo scritto che la All Digital Wind rimodulata ha lo stesso costo della precedente, ossia 10 euro con rinnovo ogni 28 giorni, ma solo effettuando le ricariche online tramite i canali ufficiali. Cambia, invece, il costo al di fuori della promo digitale: se non si effettuano ricariche dai canali ufficiali, infatti, la tariffa prevede ora un canone di 15 euro ogni 4 settimane, anziché 14 euro (il costo della precedente All Digital).
Il costo di attivazione si mantiene a 1 euro in promozione per tutti i nuovi clienti che richiederanno l’offerta e manterranno la sim attiva per almeno 24 mesi. I già clienti, invece, potranno cambiare piano e scegliere All Digital pagando un contributo di attivazione di 15 euro una tantum.
Come attivare la nuova All Digital
La nuova All Digital Wind può essere richiesta via Internet, attraverso il sito ufficiale dell’operatore (Wind.it). In alternativa potete recarvi verso un negozio Wind e avere un supporto da parte di un addetto del centro servizi, che vi aiuterà nell’attivazione dell’offerta.
Con la nuova All Digital Wind, quindi, cambiano i servizi: si da più importanza al traffico Internet e vengono abbandonati gli sms, mantenendo lo stesso costo “mensile” e apportando alcune modifiche di base (come il costo al di fuori delle ricariche digital e l’assenza della velocità ridotta).
Potete conoscere le altre offerte Wind e quelle concorrenti, magari confrontarle tra loro per trovare le migliori, grazie al servizio di confronto tariffe di ComparaSemplice.it: è un sistema gratuito che vi permetterà di risparmiare notevolmente sui costi del vostro piano tariffario, anche oltre 50 euro all’anno. Provatelo subito!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Tariffe solo voce casa di agosto 202310 Agosto 2023
- Offerte TIM casa di luglio 202306 Luglio 2023
- Offerte WINDTRE casa di luglio 202305 Luglio 2023
- Offerte fisso solo voce senza Internet: 5 soluzioni21 Giugno 2023
- Wifi Calling: cos’è, come funziona, quanto costa13 Giugno 2023