Nuovi aumenti per Wind mobile e Vodafone fisso

di | 14-05-2019 | News Internet Casa, News Telefonia, News Vodafone, News WindTre

Nuovi aumenti per Wind mobile e Vodafone fisso
Confronta

Dopo la notizia relativa agli aumenti TIM e Vodafone su mobile che vi abbiamo riferito ieri, vi segnaliamo nuove rimodulazioni, da parte di Wind (sempre su servizi mobile) e da Vodafone su alcune offerte di rete fissa. Vediamo nel dettaglio quali offerte coinvolgono, quando entreranno in vigore e che cosa è possibile fare per evitare l’extra costo in arrivo.

Sommario

Aumenti e rimodulazioni Wind da giugno

A partire dal 5 giugno prossimo, l’operatore Wind applicherà un extra costo 2 euro al mese sull’offerta Noi Unlimited+. In caso di eventuali promozioni attive, verranno rispettate le condizioni fino alla scadenza.

Non si tratta, tuttavia, dell’unica rimodulazione prevista dalla compagnia per il mese prossimo: dal 17 giugno, infatti, il piano Be Wind consentirà di accumulare 1 cent per ogni minuto di telefonata che si riceverà (Iliad compresa, mentre Wind e Tre non concorreranno all’accumulo), fino ad un massimo di 100 euro al mese.

Se non si vorranno accettare le nuove condizioni contrattuali previste da Wind, si potrà decidere di recedere il contratto o di passare ad altra compagnia senza costi o penali. La richiesta di recesso potrà essere presentata entro il 4 giugno 2019 attraverso uno dei seguenti canali:

  • via PEC all’indirizzo servizioclienti155@pec.windtre.it;
  • telefonando all’assistenza clienti 155;
  • inviando una richiesta direttamente dall’Area Clienti Wind, attraverso la sezione “Assistenza Guidata”;
  • recandosi personalmente presso un negozio Wind;
  • scrivendo una raccomandata con avviso di ricevuto all’indirizzo WIND Tre SPA – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 – Ufficio Postale Milano 65 – 20151 Milano.

Aumenti su tariffe Vodafone di rete fissa

A partire dalla prima fattura dopo il primo giorno di agosto di quest’anno, verranno applicati degli aumenti su alcune offerte casa di Vodafone. I rincari mensili saranno variabili: le cifre partono da un minimo di 89 centesimi ad un massimo di 3,99 euro (ecco la lista integrale dei sovra costi previsti: 0,89/0,99/1,00/1,09/1,24/1,49/1,50/1,99/2,09/2,39/2,48/2,49/2,50/2,59/2,60/2,89/2,98/2,99/3,09/3,48/3,49/3,59 o 3,99 euro).

Nel comunicato ufficiale di Vodafone non vengono specificate le tariffe soggette a rimodulazione ma tutti i clienti coinvolti dovrebbero già avere ricevuto una comunicazione in fattura con tutte le informazioni relative all’ammontare aggiuntivo da pagare ogni mese.

Anche in questo caso gli utenti che non accetteranno le nuove condizioni contrattuali avranno diritto a recedere senza costi o penali. Lo si potrà fare attraverso uno dei seguenti canali:

  • via PEC a disdette@vodafone.pec.it;
  • telefonando il servizio clienti al numero gratuito 190;
  • effettuando la richiesta su variazioni.vodafone.it;
  • inviando una raccomandata con avviso di ricevuta a Servizio Clienti Vodafone – Casella Postale 190 – 10015 Ivrea (TO).

Nuovo costo per chi ricarica in ritardo

Ricordiamo, infine, che gli operatori TIM, Vodafone e Wind hanno introdotto un costo di circa 1 euro (variabile nelle condizioni e in base al piano) in caso di mancato rinnovo della propria offerta alla scadenza, che permetterà all’utente di utilizzare comunque il piano per 48 ore dal rinnovo previsto. L’extra costo verrà applicato non appena verrà effettuata la prima ricarica utile.

Se volete avere maggiori informazioni su questo nuovo addebito, vi rimandiamo al nostro articolo dedicato a quanto costa fare la ricarica in ritardo.

Stai pensando di cambiare operatore perchè il vostro attuale piano non è più conveniente? Vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio di confronto tariffe cellulari in grado di farvi risparmiare tempo e decine di euro all’anno sulla spesa mobile.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.