- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte fisso solo voce senza internet: 4 soluzioni
di Silvio Spina | 04-12-2019 | News Infostrada, News Telefonia, News Tiscali, News Vodafone, Tim Telecom Italia
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENon tutti hanno bisogno di tariffe Internet e chiamate sulla linea di casa: per alcune fasce d’utenza, infatti, è sufficiente avere solo le telefonate, ad esempio per i più anziani o per coloro che possono contare su piani mobili particolarmente generosi dal punto di vista dei dati. Quali sono, quindi, le offerte fisso solo voce senza Internet? Ecco 4 soluzioni che potete prendere in considerazione.
Sommario
Vodafone Tutto Facile Fisso (18,90 euro al mese)
La compagnia Vodafone Italia propone da tempo una soluzione solo voce molto interessante: chiamate illimitate verso i fissi e i cellulari nazionali e verso i fissi esteri (USA, Canada e Europa Occidentale) a 18,90 euro al mese o addirittura 16,90 euro se si è già titolari di una sim mobile Vodafone.
Nel piano è compreso anche un telefono Vodafone Classic, il servizio di segreteria telefonica e l’assistenza tecnica in caso di problemi. Per attivare il piano Tutto Facile fisso bisogna pagare un contributo di attivazione di 3 euro al mese per 2 anni e un costo di 25 euro una tantum addebitato sulla prima fattura.
TIM Tutto Voce Superspecial (18,50 euro al mese)
Telecom Italia rinnova la promozione Superspecial di TIM Tutto Voce, prolungandola fino al 31 dicembre prossimo. Il costo del piano, pari a 18,50 euro al mese, comprende le telefonate illimitate verso i fissi e i cellulari nazionali, senza costi d’attivazione.
L’offerta può essere personalizzata aggiungendo altri servizi a pagamento, tra cui le chiamate verso l’estero, la visualizzazione del numero chiamante, etc…
Wind Voce Più (17,99 euro al mese)
Resta invariata anche l’offerta fisso solo voce senza Internet di Wind per la casa, Voce Più: il canone si mantiene a circa 18 euro al mese e le telefonate sono senza limiti. Oltre alle chiamate verso i numeri nazionali, il servizio è valido anche per telefonare i fissi esteri di Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Monaco, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito.
Il costo di attivazione è di 30 euro una tantum in caso di migrazione da altro operatore oppure 50 euro se si attiva una nuova linea telefonica.
Tiscali Voce Senza Limiti (19,95 euro al mese)
Tra le offerte fisso solo voce senza Internet di questo mese dovrebbe essere ancora disponibile la Voce Senza Limiti di Tiscali, a poco meno di 20 euro al mese. Con questa tariffa le telefonate sono illimitate e senza scatto alla risposta solo verso i fissi nazionali, mentre per i cellulari la tariffa applicata è di 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di 15 centesimi). L’attivazione viene spesso scontata oppure potrebbe essere richiesto un contributo di installazione pari a 50 euro una tantum (solitamente in caso di mancanza della copertura di rete Telecom).
I piani solo voce per la casa, quindi, hanno dei costi interessanti e mediamente più bassi rispetto alle soluzioni tutto compreso chiamate + Internet. Se fate parte di quella parte di clientela che non necessità della rete dati ADSL o fibra ma non volete rinunciare alle chiamate da fisso, quindi, sono delle soluzioni da tenere a mente. Potete confrontare le tariffe Internet e voce su ComparaSemplice.it per valutarne l’effettiva convenienza rispetto agli altri piani disponibili sul mercato.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di aprile 202313 Aprile 2023
- Offerte TIM casa marzo 202302 Marzo 2023
- Terremoto in Turchia e Siria: le promozioni per chiamare gratis dall’Italia16 Febbraio 2023
- Come mettere la segreteria telefonica sul telefono fisso10 Febbraio 2023
- Offerte Fastweb Casa febbraio 202309 Febbraio 2023