Offerte solo voce casa gennaio 2020: le migliori soluzioni
di Silvio Spina | 14-01-2020 | Infostrada, Telecom, Telefonia, TIM, Vodafone, WindAnche in questo primo mese del 2020 cercheremo di scoprire quali sono le migliori offerte solo voce casa proposte dai principali provider attivi sul mercato: anche a gennaio, infatti, chi vuole attivare un’offerta senza internet sulla linea fissa può farlo scegliendo tra alcune interessanti proposte, solitamente più economiche dei piani tutto compreso con la connessione dati.
Se non avete bisogno di un’ADSL o di una fibra ma volete solo le telefonate, quindi, continuate a leggere qui sotto.
Sommario
Wind Voce Più (17,99 euro al mese)
Chi è alla ricerca di una soluzione Infostrada solo voce, Voce Più è la risposta definitiva: a meno di 18 euro al mese si avranno le telefonate illimitate verso tutti i numeri nazionali (fissi e cellulari) e verso i fissi esteri di Europa Occidentale, USA e Canada, senza scatto alla risposta.
L’attivazione ha un costo di 30 euro una tantum con la migrazione oppure 50 euro attivando una nuova linea telefonica.
TIM Tutto Voce Superspecial (18,50 euro al mese)
Tra le migliori offerte solo voce casa di Telecom Italia, per gennaio 2020 scegliamo ancora una volta la promozione Superspecial relativa al piano TIM Tutto Voce: solo fino al 25 di questo mese (salvo proroghe) è possibile sottoscriverla ad un canone fisso e senza costi di attivazione.
Con TIM Tutto Voce Superspecial sono incluse le telefonate verso tutti i numeri fissi e cellulari nazionali, senza scatto alla risposta. Gli interessati possono aggiungere anche delle opzioni in base alle proprie esigenze, come ad esempio le telefonate verso i numeri fissi esteri (+5,39 euro al mese), la segreteria telefonica (+2,20 euro al mese) e il servizio Chi è (+3 euro al mese).
Vodafone Tutto Facile Fisso (18,90 euro al mese)
Anche Vodafone prosegue nella promozione già vista alla fine dello scorso anno: la tariffa solo chiamate per il fisso viene proposta con un canone fisso, scontato di 2 euro (quindi a 16,90 euro al mese) se si è già clienti mobile dell’operatore, più un costo di attivazione di 3 euro al mese per 24 mesi. Dovrebbe essere previsto un ulteriore contributo di 25 euro una tantum che verrà addebitato sulla prima bolletta.
Tutto Facile Fisso comprende le telefonate verso i fissi e i cellulari nazionali, oltre che verso i fissi di Europa Occidentale, USA e Canada, senza scatto alla risposta. Inclusi nel piano anche il telefono Vodafone Classic, i servizi di segreteria telefonica e assistenza dedicata.
Alternativa mobile?
Come abbiamo visto, quindi, le migliori offerte solo voce casa di gennaio 2020 dei principali provider non sono molte: la maggior parte delle soluzioni proposte dagli operatori, infatti, si concentra sui piani tutto compreso, con Internet incluso. Per chi vuole spendere il meno possibile si potrebbe valutare l’utilizzo di un telefonino con una tariffa mobile solo voce come alternativa alla rete fissa o addirittura i cosiddetti telefoni fissi con sim, dispositivi molto simili ai normali telefoni di casa che consentono di sfruttare un’offerta cellulare grazie alla presenza dello slot sim. I vantaggi della linea mobile rispetto a quella fissa potrebbero essere una maggiore flessibilità e portabilità, oltre che un costo medio inferiore, ma tutto dipende dalle effettive necessità di ciascun utente.
Non sapete ancora quale offerta scegliere? Chiedete l’aiuto di un esperto senza costi o impegni d’acquisto su ComparaSemplice.it: i contatti di riferimento sono la mail info@comparasemplice.it, la live chat presente sul sito e il numero di telefono 02 200 11 200, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Come collegare lo smartphone alla TV17 Gennaio 2021
- Android come registrare una telefonata29 Dicembre 2020
- Contatori Vodafone per la verifica del credito: come visualizzarli18 Dicembre 2020
- Come sapere chi ti chiama da un numero fisso: 5 consigli15 Dicembre 2020
- Idee regalo tech Natale 2020: 5 consigli originali ed economici10 Dicembre 2020